FIMI Madrid: un’occasione per conoscere la moda bambino spagnola (e non solo)
Dal 5 al 7 luglio FIMI, la fiera Internazionale per la moda bambino presenterà le collezioni primavera estate 2020.
Quasi 200 aziende espositrici mostreranno le loro proposte con particolare attenzione a tessuti di alta qualità, design e prezzi competitivi, itre pilastri principali della moda spagnola, molto apprezzata nei mercati esteri.
FIMI è la fiera internazionale della moda bambino in cui troverai il numero più significativo di aziende spagnole, che rappresentano circa l’80% dei marchi presenti. Il numero maggiore di questi proviene principalmente dall’Andalusia, dalla Regione di Valencia, dalla Galizia e Madrid.
Per quanto riguarda i brand internazionali, l’offerta più ampia arriva dal paese vicino, il Portogallo, seguito dalle aziende italiane che mostrano a FIMI alcuni dei loro marchi più iconici come Birba, Trybeyond di Mauli, Rifle, Please o Dixie che partecipa alla FIMI per la prima volta. Arrivano proposte anche da Germania, Argentina, Cile, Colombia, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Israele, Nepal, Polonia, Regno Unito e Russia.
Tra i brand che confermano la loro presenza a FIMI: Ancar, Guards, Foque, Manuela Montero, Martin Aranda, N+V Villalobos, Crazy Oca, Dear Philippa, Sardón, Siena, Man, Yoedu, accanto a nuovi marchi che vogliono guadagnare un punto d’appoggio nel mercato nazionale e internazionale grazie a FIMI.
FIMI sarà visitata da oltre 200 buyer stranieri provenienti da 42 paesi. In generale, le esportazioni guidano la crescita del settore, secondo gli ultimi dati offerti da ASEPRI per il 2018, l’aumento è stato del 6% nelle esportazioni, per un totale di 705 milioni di euro.
I buyers arrivano da Germania, Algeria, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Cuba, Ecuador, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Francia, Grecia, Guatemala, Hong Kong, India, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Kuwait, Libano, Libia, Malta, Marocco, Omán, Paesi Bassi, Panama, Portogallo, Porto Rico, Stati Uniti, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Svizzera, Uzbekistan e Venezuela. In questo modo, FIMI diventa l’evento di primo livello per le aziende che cercano un trampolino di lancio verso le esportazioni.
SEE ME, lo spazio di FIMI dedicato ai marchi indipendenti
SEE ME è diventata sempre più internazionale e per questa edizione di FIMI torna sulla passerella. Questo spazio, generando uno stile di vita alla moda, riunirà quasi 40 aziende, tutte con un approccio unico e particolare alla moda bambino. Tra questi ARSÈNE ET LES PIPELETTES, BABY SHOWER, BANWOOD, BEBECOTTÉ, BOSSA BY AMARTI, COMMETAS, COSAS DE MON, COTTON&CO BABY ACCESSORIES, DIMELO HILANDO, DONSJE, EVA SCHULZ, EWERS, JIM & LUCY, L’ ÈTIPE, LOOKS BY LUKS, MA PETITE LOLA, MAMITIS, MARI CRUZ, MERAKI CLOTHES, MESSAGE IN THE BOTTLE, MIA Y LIA, MIMICHIC, MINABAY, MIRALINDO, MYWOOL, NAC COMPLEMENTOS, NADADELAZOS, NAIL MATIC, OH! SOLEIL, OSAMORE, PETER JO KIDS, PETIT OH! , PLUMETI RAIN, ROSA JOU, TARANTELA, TOCOTO VINTAGE, TWIN & CHIC and ULIRU.
La maggior parte delle aziende sono spagnole, tuttavia, questo spazio diventa sempre più internazionale con marchi provenienti da Colombia, Francia, Olanda, Polonia e Portogallo.
Nuditos, lo spazio creativo di FIMI
Giovani studenti di fashion design partecipano a ogni edizione nello spazio Nuditos, per mostrare ai professionisti della moda la loro forma più fresca e innovativa di avvicinarsi alla moda. In questa edizione, gli studenti della Escuela París de Alicante e ESNE di Madrid mostreranno ai professionisti del settore le loro prime collezioni.
Lo spazio Nuditos è sempre più ricercato dai produttori. È l’embrione della creatività, un’area in cui correre rischi e fare la differenza, e FIMI offre loro l’opportunità di fare rete.
FIMI KIDS FASHION WEEK: le sfilate
FIMI ha creato un programma di sfilate in cui aziende prestigiose condividono la passerella con aziende lifestyle e giovani designer.
Le collezioni di ABEL & LULA, AGATHA RUIZ DE LA PRADA, DADATI, DOLCE AELA, DOLCE PETIT, ENERGIERS, IT CHILD, LADY BUGS CRIS, MY MENINA, N + V VILLALOBOS, PAN CON CHOCOLATE, PLEASE, RIFLE, TREBEYOND BY MAULI e WANTED PHILIPPA si mostreranno sulla passerella venerdì 5 e sabato 6 luglio alle 13,30.
Venerdì 5 luglio alle 17 sfileranno sulla passerella anche alcuni dei brand inclusi in SEE ME: ARSÈNE ET LES PIPELETTES, COSAS DE MON, DONSJE, NADADELAZOS, LOOKS BY LUKS, TWIN & CHIC e ULIRU.
Infine sabato 6 luglio alle 17, con tutta l’emozione della prima volta, gli studenti di Nuditos mostreranno le loro creazioni in passerella.