Tutte le informazioni per visitare i ghiacciai Islanda: se Jökulsárlón è la famosissima laguna glaciale (quella degli iceberg azzurri, quella che tutti sognano di vedere quando si pianifica un viaggio in Islanda, quella dei film come Batman Begins, Tomb Raider e James Bond), Fjallsárlón è una laguna altrettanto bella (vicina e molto più tranquilla), mentre Diamond Beach è assolutamente imperdibile.
Ghiacciai Islanda: Jökulsárlón
La laguna glaciale di Jökulsárlón si trova nel sud dell’Islanda, a sud del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Vatnajökull e l’area circostante, tra cui Jökulsárlón, compongono il più grande parco nazionale islandese e il secondo parco nazionale più grande d’Europa, dopo Yugid Va in Russia.
Con una profondità massima di 248 metri, Jökulsárlón è anche il lago più profondo dell’Islanda. La superficie di Jökulsárlón misura 18 km².
Jökulsárlón iniziò a formarsi nel 1934, quando il ghiacciaio Breiðamerkurjökull iniziò a ritirarsi, lasciando la laguna dietro di sè. La laguna è quadruplicata in termini di superficie dai primi anni ’70: sintomo anche del riscaldamento globale, dato che più si scioglie il ghiacciaio più la laguna aumenta le proprie dimensioni.
Uno spettacolo di colori: gli iceberg di Jökulsárlón
Dal ghiacciaio si staccano enormi pezzi di ghiaccio, gli iceberg, che si tuffano letteralmente nella laguna e cominciano il loro viaggio verso il mare. Gli iceberg di Jökulsárlón sono composti da ghiaccio di oltre 1.000 anni. Gli iceberg hanno colori spettacolari, appaiono anche striati di nero/grigio perchè inglobano particelle di origine vulcanica. Gli iceberg più grandi appaiono blu/verdi perché le particelle di ghiaccio assorbono in modo più efficace le lunghezze d’onda più lunghe della luce (rosse e gialle) rispetto alle lunghezze d’onda più corte (blu e verde).
La laguna di Jökulsárlón è collegata all’oceano ed è quindi composta da una miscela di acqua dolce e di mare che crea il suo colore unico.
Jökulsárlón è anche un luogo perfetto per avvistare le foche tutto l’anno, ma la laguna diventa affollata nella zona della foce in inverno, quando le foche cercano di catturare i pesci in questa zona.
Ghiacciai Islanda: Diamond Beach (Breiðamerkursandur)
Gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio e cadono nella laguna, si sciolgono lentamente e si spostano verso il mare, dove vengono levigati dalle onde dell’Atlantico prima di arenarsi sulla spiaggia nera di Breiðamerkursandur.
Questo tratto di spiaggia nera è sempre ricoperto da sculture di ghiaccio traslucide e compatte che brillano al sole, proprio come i diamanti. Ecco perché Breiðamerkursandur è soprannominato Diamond Beach.
Ghiacciai Islanda: Fjallsárlón
Fjallsárlón è un’altra laguna piena di iceberg vicino al ghiacciaio Vatnajökull, a circa 10 km a ovest della famosissima (e molto affollata di turisti) laguna glaciale di Jökulsárlón. Se stai cercando un momento di pace e contemplazione del ghiacciaio, la laguna glaciale di Fjallsárlón è la destinazione ideale!
Questa tranquilla laguna glaciale, più piccola di Jökulsárlón, rivela fantastiche vedute ravvicinate del ghiacciaio Fjallsjokull.
Le lagune glaciali di Fjallsárlón e Jökulsárlón siedono una accanto all’altra. Alcuni sostengono addirittura che Fjallsárlón sia la sorella minore di Jökulsárlón! In entrambe le lagune, puoi fermarti per una vista mozzafiato sulla laguna o fare un giro in barca tra gli scintillanti iceberg.
Jökulsárlón è più grande e più impattante rispetto a Fjallsárlón: iceberg giganti galleggiano attraverso le acque turchesi. Non c’è da stupirsi che sia la laguna glaciale più popolare in Islanda (e forse al mondo)!
Fjallsárlón offre però viste migliori sul ghiacciaio: essendo cinque volte più piccola di Jökulsárlón, puoi avvicinarti molto alla calotta di ghiaccio del Vatnajökull nella sua lingua del Fjallsjökull. Inoltre è molto meno affollata e la visita si può svolgere con estrema tranquillità (e così anche la tua sessione fotografica!).
Fjallsárlón si trova appena fuori dalla Route 1 (la Ring Road) ed è di facile accesso. Tuttavia, la laguna non è visibile dalla strada. Se guidi da Reykjavik, cerca il cartello rosso Fjallsárlón alla tua sinistra. Sul sito troverai un parcheggio con un centro servizi, una caffetteria e servizi igienici pubblici. Da lì, una breve passeggiata ti porterà sulle rive della laguna. Coordinate GPS: 64° 0’ 57.74184” N 16° 21’ 55.67976” O
Ghiacciai Islanda: dove alloggiare
Alberghi e ostelli vicino alla laguna diventano fully booked molto presto. Una buona opzione più conveniente (sia in termini di prenotazione in anticipo che in termini di prezzo) è quella di soggiornare nella vicina di Hoffel. Noi abbiamo scelto Glacier World.
Hoffell si trova a circa 19 chilometri da Hofn a Hornafjordur e circa 3 chilometri dalla strada numero 1. Hoffell è circondato da una natura spettacolare e variegata: dall’enorme pianura alle montagne, dal ghiacciaio alle zone geotermiche.
Glacier World si trova a soli 3 chilometri da Hoffellsjökull (ghiacciaio Hoffells), che fa parte del Vatnajökull.
La guesthouse Glacier World ha stanze in tre edifici diversi: in una delle case, ristrutturata su due piani, ci sono otto camere, singole, doppie / matrimoniali e triple. La seconda casa è stata aperta alla fine di luglio 2014 e ha otto nuove camere, tutte con bagno privato. Le camere si trovano al primo piano del vecchio fienile, quattro delle quali con una fantastica vista sul ghiacciaio e l’altra con una splendida vista sulle montagne. Al piano terra del fienile si trovano la reception, la lounge e una sala da pranzo. Si gode davvero una vista spettacolare sul ghiacciaio e sulle montagne. La terza e ultima casa, anch’essa ristrutturata, ha cinque ampie camere, tutte con bagno privato, quattro delle quali con una vista spettacolare sul ghiacciaio. Le camere sono doppie/matrimoniali e triple.
Glacier World offre anche l’esperienza del bagno in una hot tub: poco distante dall’hotel ci sono cinque vasche idromassaggio geotermiche che gli ospiti che soggiornano nella struttura possono utilizzare gratuitamente.
Le vasche idromassaggio sono anche aperte al pubblico e il prezzo è di 1000 ISK a persona.
Glacier World è aperto tutto l’anno e puoi prenotare inviando una mail o da Booking.
+354 478 1514
info@glacierworld.is
Hoffelli II B, 781 HORNAFJÖRÐUR, Iceland