Giardinaggio con i bambini
Il giardinaggio per i bambini è un’attività naturale, educativa e completa. Non serve solo per intrattenere i più piccoli in un momento in cui esistono poche opportunità di viaggio o di escursioni nella natura, ma è anche un modo per insegnare loro a rispettare la natura in modo divertente. Il giardinaggio è un modo unico per far condividere con loro il nostro hobby e per capire al tempo stesso la magia della semina e come, con la nostra cura, le piantine crescono fino a darci dei frutti. Inoltre, sentiranno la responsabilità di accudire e mantenere un essere vivente.
Che disponiate di un terrazzo o di un giardino, ma anche di un semplice balcone, per proporre il giardinaggio ai bambini basta un minimo spazio all’aperto e con pochi euro possiamo intraprendere un’attività piacevole ed educativa che darà grandi soddisfazioni a grandi e piccini!
Non occorre essere un gran pollice verde: basta tarare i propri sforzi sulle proprie capacità, sul proprio tempo, ma anche tenere in considerazione alcuni fattori come l’esposizione del tuo spazio verde per la giusta scelta di cosa coltivare. All’inizio saranno perfette le erbe aromatiche, semini semplici da piantare che crescono subito e daranno un primo profumato raccolto… e poi via sempre più in grande!
Oltre a fiori ed aromatiche, puoi provare con i pomodorini (cresceranno anche in vaso!) o con un piccolo ulivo, che magari a settembre darà qualche oliva… i bambini si sentiranno davvero ricompensati per i loro sforzi quando vedono svilupparsi i loro raccolti, che si tratti di fiori o frutta.
Giardinaggio con i bambini: partenza extra facile con i kit Lidl
Non importano le dimensioni del vostro spazio, ma quanto verde e colorato saprete renderlo per portare un po’ di primavera in città. Per cominciare la nostra attività di giardinaggio con bambini, ci concentreremo dunque su colture semplici che non presentino troppe complicazioni sia al momento della messa a dimora che durante l’intero processo di manutenzione.
Possiamo scegliere diversi scenari per fare giardinaggio con i bambini, sia che vogliamo giocare con gli spazi esterni per la semina sia se dobbiamo farlo all’interno della casa o utilizzando un terrazzo, una finestra o un balcone in modo che le nostre piante ricevano luce e possano crescere.
Urban Gardening è la nuova linea di Lidl Italia con tanti kit ideali per crescere piccoli giardinieri! I kit, oltre al rapporto qualità prezzo imbattibile di Lidl, sono comodissimi perchè contengono tutto il necessario per mettersi all’opera. Puoi dare uno sguardo all’unboxing e alla messa a dimora dei semi con Sissi nelle Stories di Instagram (le trovi in evidenza sotto Piante&Co)
Il box con tre erbe aromatiche (5,99 €) contiene tre piccoli box di cartone che contengo terriccio e semi di menta, rosmarino e crescione. Le box possono essere utilizzate anche come vasetti, magari da posizionare in cucina in un luogo luminoso o anche sul davanzale di una finestra!
Le mini aiuole (5,99 €) hanno diverse tipologie di semi: per erbe aromatiche o insalate. Le confezioni sono delle piccole cassettine di legno con terriccio e semi pronti per essere piantati e perfetti per adornare il balcone o il davanzale della finestra
Da non dimenticare, il concime organico (2,79€) disponibile in tre varianti per adattarsi al meglio alle diverse esigenze di ogni pianta: per le erbe aromatiche, per le aiuole e per pomodori e verdure.
Giardinaggio con i bambini: bulbi in casa
Se non hai uno spazio esterno, puoi provare comunque con le erbe aromatiche in cucina con i kit di cui ti ho parlato o in alternativa puoi provare i bulbi, che hanno un tipo di impianto davvero semplice, visto che non occorreranno troppe conoscenze per farli fiorire se si tiene conto di alcuni consigli per piantarli correttamente. La cosa positiva dei bulbi, oltre a garantire la fioritura, è che possono essere coltivati in quasi tutti gli spazi con un’illuminazione minima, quindi anche all’interno vicino ad una finestra.
Giardinaggio con i bambini: in giardino!
Se abbiamo un giardino, l’ideale sarebbe piantare direttamente nel terreno. Poiché il fulcro dell’attività del giardinaggio con bambini è proprio questo, ti consiglio di adibire un’area del giardino alla semina e di contrassegnarla anche con piccole lavagne (puoi trovarle su Amazon a prezzi irrisori).
In questo modo, non solo saranno in grado di identificare il luogo di lavoro, ma ricorderanno anche visivamente che in quel luogo possono (e devono!) occuparsi dei loro raccolti.