Giocare con la sabbia a casa: si può!

Giocare con la sabbia è sempre molto educativo, a qualsiasi età!
Quando i tuoi bambini giocano con la sabbia in spiaggia, al parco o nel cortile della scuola acquisiscono una serie di stimoli nello sviluppo del loro apprendimento.

Giocare con la sabbia: perchè

Stimola la creatività: quando i bambini giocano e modellano la sabbia con le mani o con paletta e rastrello o con gli stampini e creano castelli o personaggi inventando le proprie storie, sviluppano fantasia, immaginazione e creatività.

Giocare con la sabbia è un’attività fantastica per sviluppare l’aspetto cognitivo perché attraverso il gioco acquisiscono nuovi vocaboli e apprendono concetti come pieno e vuoto, asciutto e bagnato o pesante e leggero.

Stimolano il tatto: a contatto con la sabbia, mentre giocano sperimentano quanto sia spessa o fine, scoprono se è bagnata o umida… è un’esperienza sensoriale.

Sviluppano le capacità motorie: quando fanno attività all’aperto, i bambini fanno esercizio fisico perché corrono, saltano e camminano e sviluppano quindi abilità grosso-motorie (o motricità grossolana). Quando invece i bambini giocano con la pala e il rastrello, quando mettono le mani e le dita nella sabbia alla ricerca di oggetti nascosti, sviluppano la motricità fine. Secondo il National Learning Service, lo sviluppo motorio è importante per il processo formativo del bambino, le sue capacità sociali vengono potenziate, impara a controllare i suoi movimenti e acquisisce indipendenza e destrezza per svolgere piccoli compiti.

Favorisce la socializzazione: quando i bambini svolgono attività all’esterno sono a contatto con la natura e conoscono altri ambienti. Interagiscono anche con altri bambini con cui giocano e nel frattempo rafforzano valori positivi come la compagnia.

Giocare con la sabbia a casa?! Si può!

Giocare con la sabbia in casa potrebbe essere definito uno degli incubi di qualsiasi mamma… MA sapevi che esiste una sabbia che non sporca e non va in giro per casa?!

Kinetic Sand è una sabbia naturale, colorata e atossica, proveniente dalla Svezia, che si può modellare per creare tutto ciò che si vuole. Kinetic Sand non contiene glutine, caseina e frumento: è sicura e divertente per il gioco e non si secca mai, permettendo ai bambini di realizzare infinite creazioni.

Mischiando correttamente i colori primari tra loro, si possono ottenere i colori secondari. Ci si può anche divertire a disporre gli strati di sabbia nelle formina e compattarli tra loro. Una volta sformata la creazione, ci si potrà divertire a tagliare, schiacciare, impastare e dar forma alla sabbia colorata con gli accessori.

Kinetic Sand è inoltre FACILE DA PULIRE: i granellini di sabbia si attirano tra loro, rendendo facile raccogliere la sabbia: non è come una sabbia della spiaggia, i cui finissimi granelli si spargono ovunque! Kinetic Sand è una sorta di sabbia cinetica aggregata e aggregante, che si raccoglie facilmente, come una plastilina!

Giocare con la sabbia a casa: si stimola ANCHE l’olfatto!

Kinetic Sand è ora anche PROFUMATA: ogni sacchetto, acquistabile nei migliori negozi di giocattoli o su Amazon, contiene 226 g di sabbia colorata e profumata. Ogni colore è associato ad un profumo: mela, color verde; cupcake alla vaniglia, color bianco; cioccolato, color marrone; ciliegia, color rosso; banana, color giallo; lampone, color blu; anguria, color rosa; cookie, color beige.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *