Giochi da tavolo in legno: 9 idee da regalare (o regalarsi)
Se non lo hai mai fatto, per le prossime feste è ora di iniziare a divertirti con i migliori giochi da tavolo in legno! Viviamo ormai nell’era del digitale, del tempo libero online, ma ciò che non passerà mai di moda sono i giorni da tavolo in legno con gli amici. Sostenibili, duraturi, adatti a grandi e piccoli, sono un’ottima idea regalo per Natale o per un compleanno… o anche per noi stessi!
Attualmente esiste un numero enorme di giochi da tavolo in legno: dai più classici, che vantano una storia lunghissima, fino a quelli più moderni: ogni gioco ha la sua storia, le sue regole e tutti hanno qualcosa in particolare.
Jenga e Jenga Maker
Dividetevi in squadre, costruite e gareggiate per la corona!
Il nuovo gioco Hasbro Jenga Maker è una variazione del classico gioco Jenga. I giocatori devono dividersi in squadre e gareggiare per costruire i loro oggetti Jenga utilizzando i 28 mattoncini colorati in legno. Un componente della squadra descrive la creazione che appare sulla carta e, guidati solo dalla descrizione, gli altri componenti devono affrettarsi a costruire e incoronare la creazione. La prima squadra che completa e incorona 3 creazioni, vince! È un gioco divertente ed entusiasmante che combina amicizia, abilità, suspense, risate e… anche un po’ di fortuna. Jenga Maker è un gioco ideale per adulti e bambini dagli 8 anni in su, giocabile da 2 a 6 giocatori, con ben 200 possibili creazioni diverse
Sapevi che il nome del gioco è tratto dalla lingua swahili?! Jenga significa infatti “costruisci!”, imperativo del verbo kujenga. Il gioco è stato inventato da Leslie Scott.
Domino, scacchi, dama
Giochi classici, che piacciono a tutte le età!
Ludo “Isola dei pirati”
Il classico dei giochi da tavolo con un motivo pirata! Le pedine sono pirati in legno, progettate con cura, che percorrono la superficie da gioco in senso orario cercando di raggiungere prima o poi la propria casa. Vince il giocatore che per primo riesce a portare le sue pedine in legno in fila nella propria “casa”, tirando abilmente i dadi. Ma attenzione: gli altri giocatori cercheranno di eliminare dal gioco le pedine avversarie!
Quarto
In questo gioco tutto in legno, il vincitore è il primo ad allineare quattro pezzi con almeno una caratteristica comune… non così semplice quando è il vostro avversario che sceglie i pezzi che volete usare voi!
Tangram
Pensiero logico, cognizione spaziale, concentrazione: giocare a Tangram aiuta i piccoli a sviluppare queste abilità importantissime e noi adulti… a mantenerle! Il nome cinese significa “le sette pietre della saggezza”.
Crazy Sticks
Richiama il classico mikado… Stile e autocontrollo sono le parole chiave di questo gioco che assicura ore di risate con familiari e amici: si devono rimuovere il maggior numero possibile di bastoncini colorati senza far cadere il disco centrale. Educativo per i piccoli, questo gioco aiuta a sviluppare le abilità fino-motorie, la strategia e l’associazione dei colori, oltre che precisione e concentrazione… per i grandi invece saranno necessarie abilità e pazienza!