Sacchi nanna GROBAG: BABY SLEEP BAGS REVIEW

Sissi è nata a fine febbraio quindi all’inizio ha dormito nella culletta e quando è passata al lettino ormai era maggio e si stava soltanto con un lenzuolino (che puntualmente trovavo in fondo al letto!) e poi con l’estate… viva la libertà! Conclusione: a settembre/ottobre dello scorso anno, quando era il momento di abituarsi al set di lenzuola con copertina, l’impresa è stata impossibile!!! Abbiamo passato una settimana ad alzarci di notte per controllarla e trovarla gelata fuori dalle coperte e poi ad affrontare i primi raffreddori…

Un po’ delusa perchè a fine gravidanza avevo comprato tantissimi bei set di lenzuola-paracolpi-copripiumino (principalmente di questa ottima marca spagnola Interbaby ed uno di Blumarine Baby per cui ho anche speso una vera fortuna 🙁 ), ci siamo decisi a comprare quindi il SACCO NANNA

Dopo averne esaminati vari tipi devo dire che non ero molto convinta perchè tutto quello che trovavo era di un solo tipo di pesantezza mentre io ero convinta che dovesse esistere qualcosa che avesse spessori diversi a seconda della stagione e del progredire dell’abbassamento della temperatura notturna in casa… ho pensato di cercare in paesi più “nordici” del nostro ed alla fine ho trovato i GROBAG BABY SLEEP BAG!!!!

Questo qui è il loro sito:

grostore

Secondo me questi sono davvero soldi ben spesi!  

Ottimo materiale (hanno anche delle versioni in Cotone Bio), 4 tipi di pesantezza (da 0.5 a 3.5 tog), varietà di taglie (0-6 mesi, 6-18 mesi, 18-36 mesi, 3-6 anni, 6-10 anni), una straordinaria gamma di fantasie!

Noi abbiamo comprato sempre online, ma li ho visti anche al Bimbo Store ma sinceramente i prezzi mi sono sembrati più alti del sito ufficiale e la scelta (ovviamente) meno vasta.

Abbiamo acquistato anche una coppia di lenzuolini coprimaterasso, in ottimo cotone, con dei bordi belli elastici, il Gro-Egg (un simpatico termometro per la stanza che fa anche da lucina anti-buio), il Gro Anywhere Blind (utilissimo in viaggio se avete bimbi che odiano dormire con anche un minimo spiraglio di luce) ed i pigiamini Gro-Suit che hanno le maniche imbottite (utili per le notti più fredde)…

OK OK OK siamo diventati dei fan sfegatati, MA devo dire che Sissi è stata davvero benissimo con questi sacchi nanna, tutti gli acquisti si sono dimostrati articoli di ottima qualità ed ora è tempo di fare nuovi acquisti! Ha 20 mesi ed ormai i suoi Grobag taglia 6-18 mesi sono un po’ piccolini… sembrano lunghi e larghi ma è giusto che siano così perchè in questo modo riesce comunque a girarsi in tutte le posizioni, adesso che sono diventati un pochino “precisi” alcuni movimenti sono un po’ impediti!

Nonostante siano sacchi nanna imbottiti (in particolare il 2.5 tog) quando si lavano si asciugano molto rapidamente, per cui basta comprare due sacchi tog 1.0 e due sacchi tog 2.5 e siamo a posto finchè non compie 3 anni!!!

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

5 thoughts on “Sacchi nanna GROBAG: BABY SLEEP BAGS REVIEW”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *