Halloween 2015: idee furbe

Halloween è una festa che non fa parte della nostra cultura, ma che sicuramente negli ultimi anni ne è diventata parte.

Da mamma non troppo giovane, non ricordo nessuna festa di Halloween nè da bambina a scuola nè al liceo e ne rammento giusto qualcuna durante gli ultimi anni di Università… devo ammettere che non mi fa impazzire l’aspetto macabro della festa: la celebrazione del terrore e della paura non fanno per me, piuttosto sono una persona che celebra la gioia di vivere e la vita, per quanto sia costellata di preoccupazioni, ostacoli, avversità, ansie, dolori.

Nonostante ciò penso che l’aspetto ludico della festa valga la pena di essere vissuto: realizzare un bel Jack O’Lantern con la zucca, travestirsi, andare a caccia di dolcetti, sicuramente rappresentano momenti divertenti e sereni da trascorrere insieme a Sissi. Come al solito, siamo noi genitori il filtro e sta a noi cercare l’aspetto educativo, o perlomeno meno banale e commerciale, di ogni situazione.

Detto questo, non so se Sissi prenderà parte ai festeggiamenti di Halloween: i malanni sono arrivati davvero presto quest’anno, inoltre è andata pochissimo all’asilo. Mi chiedo quante mamme siano nella mia stessa situazione: compriamo un costume di Halloween che non useremo? Il mio consiglio è allora quello di indirizzarsi su abbigliamento normale, con qualche accento “spooky and creepy”, che poi potrete utilizzare tranquillamente per l’asilo, per i vostri mini outfit quotidiani.

Come completare il look per Halloween 2015?

Con un cappello da strega e una scopa oppure con le simpatiche mascherine a forma di animali create da Bea Barthes, brand artigianale di abbigliamento e accessori per bambini e neonati: buffe maschere realizzate a mano in panno colorato, con le quali i vostri bimbi potranno trasformarsi a piacere, scegliendo tra panda, ranocchi, gattini e altri amici. Una collezione dolcissima, perfetta non solo per la più famosa festa autunnale ma anche per giocare ai travestimenti durante tutto l’anno.
Potete trovarle sul sito di Bea Barthes o presso il negozio di via Stampa, 8 – 20123 Milano (02.6700634; Orari: 10-12.30 / 15-18), al costo di 15€.

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

Un commento su “Halloween 2015: idee furbe”

  1. Sono d’accordo con te, non mi piace affatto l’ aspetto macabro di Halloween. E’così bello e significativo il nostro carnevale?!!
    Belle le mascherine, per me poi che sono una promotrice dell’ originalità.
    Lalu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version