I 5 Migliori Comprensori Sciistici per Famiglie con Bambini

Cosa rende perfetta una stazione sciistica per famiglie?

Una stazione sciistica per famiglie dovrebbe essere in grado di offrire una varietà di attività per tutta la famiglia. Si può variare da sci e snowboard a ciaspole e racchette da neve, pattinaggio su ghiaccio, sci di fondo e altro ancora. Dovrebbe anche avere un’ampia varietà di opzioni di alloggio, da hotel di lusso a condomini o appartamenti in affitto.

I migliori resort per famiglie avranno una scuola di sci con maestri esperti nell’insegnamento ai bambini e agli adulti. Avranno anche una vasta gamma di corsi offerti per tutti i livelli di sciatori e snowboarder.

Alta Badia – Un ottimo posto per tutta la famiglia!

L’Alta Badia è una stazione sciistica in Italia che offre una varietà di attività per tutta la famiglia.

I bellissimi resort presenti in Alta Badia (ricordi le nostre vacanze a San Viglio di Marebbe?) hanno molto da offrire per tutti, con tante attività e strutture all’aperto, nonché attrazioni al coperto. Ci sono anche diversi ristoranti e caffetterie tra cui scegliere.

Il Trentino Alto Adige offre tante opportunità non solo per chi ama sciare, ma anche per chi in inverno non vuole rinunciare ad entrare in contatto con la natura. Ci sono molti sentieri escursionistici e piste ciclabili che conducono attraverso il bellissimo paesaggio naturale. La regione ha una ricca storia e cultura, che puoi vedere ovunque tu vada.

Un invito a vivere la montagna a 360°: outdoor life, sport, relax, benessere, buona tavola. Non manca nulla al Bonfanti Design Hotel di Chienes, e nulla viene trascurato: dalla moderna ski room riscaldata e i servizi navetta per gli sciatori alle attenzioni riservate a chi ha bisogno di quiete e coccole in spa, dal divertimento per i più piccoli ai programmi per le famiglie, dalle food experience per gli amanti della buona tavola al comfort per chi cerca un hotel con ottimo rapporto qualità/prezzo (i prezzi delle camere partono da 95 euro a persona in pensione ¾ secondo il periodo prescelto).

Dal 13 al 31 marzo 2022 l’hotel ha pensato a un super pacchetto: “Week start sulle Dolomiti”, 4 notti lontano da pc e telefoni per godere la bellezza di piste semivuote e silenziose, a partire da € 460,00 a persona a notte con pensione ¾ (abbondante colazione a buffet, merenda pomeridiana e raffinata cena serale preparata dallo chef Maurizio Lauriola e dalla sua brigata di cucina), soggiorno in una camera di design doppia o famigliare, inclusi tutti i servizi speciali.

Un ottimo posto per portare i bambini di tutte le età – Alpe di Siusi

L’Alpe di Siusi è un’ottima meta per le famiglie. Ci sono molte attività che intratterranno i bambini, mentre i genitori possono sciare, godersi il paesaggio e rilassarsi.

L’Alpe di Siusi è una stazione sciistica in Italia, perfetta per le famiglie che vogliono andare in vacanza con i bambini. I resort offrono numerose attività alternative allo sci, come: equitazione, motoslitta, pattinaggio su ghiaccio, slittino, curling e altro ancora!

Nel cuore delle Dolomiti, dal 19 marzo 2022, fino a fine stagione, le famiglie possono trascorrere una vacanza sulla neve, facendo attenzione alla spesa.In Val Gardena, infatti, gli esercizi che aderiscono all’iniziativa Dolomiti Family Special offrono alloggio, skipass e noleggio a condizioni molto vantaggiose.Con Dolomiti Family Special – per soggiorni di una settimana – si potranno avere sette pernottamenti al prezzo di sei, sei giorni di skipass al prezzo di cinque, sei giorni di noleggio sci al prezzo di cinque e il 10% di sconto sulla prenotazione di un corso di sci di una settimana in gruppo, per bambini fino a 12 anni.Per ottenere la giornata skipass e noleggio in omaggio e per lo sconto per presso leScuole di Sci, è sufficiente richiedere il voucher nella struttura in cui si alloggia. 

Sciare con la famiglia in Val Gardena vuol dire scegliere il posto migliore per trascorrere una vacanza sulla neve. La Val Gardena, infatti, si è recentemente riconferma migliore destinazione per gli appassionati di sci in Italia, secondo quanto proclamato durante la nona edizione dei World Ski Awards, il riconoscimento internazionale più prestigioso del turismo invernale.

Inoltre, nelle 6 premiate scuole di sci – tra cui anche quella di Selva Val Gardena, più volte riconosciuta come la migliore d’Italia – oltre 500 maestri preparano i bambini in modo che, già dopo una sola settimana di corso, possono superare la gara conclusiva in piena sicurezza.In Val Gardena lo spirito sportivo accompagna i bambini fin dalla culla, poiché lo straordinario paesaggio naturale è già di per sé un fattore che favorisce la pratica dello sport. La valle può quindi andare giustamente orgogliosa del suo nutrito palmarès di titoli mondiali e olimpici, ovviamente e soprattutto negli sport invernali. Infine, funslope, snowpark e funpark, per non annoiarsi mai, e gli attrezzati hotel per famiglie, primo fra tutti il Cavallino Bianco di Ortisei che TripAdvisor ha più volte premiato come migliore struttura per famiglie al mondo, ma anche numerosi appartamenti e piccoli hotel che offrono sistemazioni adeguate alle esigenze specifiche delle famiglie. 

Cosa rende una stazione sciistica perfetta per famiglie?

Una buona stazione sciistica per famiglie dovrebbe avere una varietà di piste adatte a diversi livelli di abilità sciistica. Ci dovrebbe essere abbastanza varietà nelle piste in modo che gli sciatori – di ogni età e capacità – possano scegliere quella più adatta a loro. Ciò offrirà anche più opzioni per i bambini che stanno appena imparando a sciare, poiché saranno in grado di trovare una pista più facile con meno rischi o difficoltà.

Workation dal maso

La nuova tendenza a lavorare da remoto in un luogo di villeggiatura è figlia della pandemia da Covid 19. La Workation (work + vacation), come è stata definita, consente di svolgere il proprio dovere e allo stesso tempo di approfittare, nelle pause, di ciò che offre la località di vacanza. Fare workation in un maso Gallo Rosso in Alto Adige significa avere “un ufficio” con vista sulle Alpi, o tra i vigneti, comunque in mezzo alla natura, che rende il lavoro più semplice perché infonde pace e tranquillità. 

Al maso sono tante le postazioni da scegliere in cui lavorare: nel proprio appartamento, nella stube, in giardino, sulla terrazza panoramica dove le immagini spesso raffigurate nei poster appesi alle pareti dell’ufficio diventano realtà. Panorami mozzafiato, cime vertiginose, cieli blu, prati fioriti, fitti boschi sono lo scenario naturale per chi fa workation in un maso Gallo Rosso. 

I bambini, nel frattempo, possono giocare liberamente, aiutare il contadino nella stalla, dare da mangiare alle mucche o creare figure di paglia con la contadina. 

Ogni mattina, una ricca colazione contadina con i prodotti del maso renderà la giornata di lavoro più favorevole e una bella passeggiata serale godendosi un bel tramonto predisporrà ad un profondo riposo notturno. 

Per cercare il maso preferito in cui fare workation basta andare sul sito gallorosso.it e spuntare, tra i “criteri di ricerca per equipaggiamento”, WI-FI e internet. Numerosi masi Gallo Rosso sono dotati di WLAN veloce e senza interferenze. 

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

A San Valentino regalati un viaggio in montagna

L’arte non ha età: appuntamento nonni e nipoti al Museo Poldi Pezzoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *