La merenda dolce?
Sissi non la ama. In generale la mia bambina ama il salato e in fin dei conti sono contenta: trovo che siano alimenti meno “industriali”, sicuramente senza zuccheri e più nutrienti. Inoltre, adora la frutta. Insomma, piuttosto che una fetta di torta a merenda chiede un frullato ed una pizzetta!
A scuola – per ragioni organizzative dato che siamo stati dislocati in altra sede a causa del terremoto – Sissi fa pranzo alle 11.45! Questo vuol dire che quando la vado a prendere alle 16 trovo una bimba affamata: ha davvero molta fame e vuole mangiare per merenda qualcosa di sostanzioso!
E qui entra in gioco l’ABC della merenda: una merenda studiata da un vero nutrizionista (e infatti mi ricorda la merenda del mio piano alimentare!).
Parmareggio ha studiato, avvalendosi della collaborazione e dell’esperienza del nutrizionista Dott. Giorgio Donegani, una merenda studiata ad hoc per i bambini, che garantisce il corretto apporto di carboidrati, proteine e grassi, e fornisce la giusta quantità di energia e nutrienti necessaria per sostenere le attività di studio, gioco e sport in modo naturale e senza appesantire.
L’ABC della merenda è una sorta di kit, in cui si trovano le 3 componenti essenziali per una merenda completa, corretta e nutriente: un prodotto a base di Parmigiano Reggiano (Parmareggio Snack, Formaggini Parmareggio o Parmareggio Snack Bio), grissini o frutta secca e un frullato 100% frutta.
In questo modo l’apporto nutrizionale e calorico è corretto dal punto di vista nutrizionale, grazie al bilanciamento tra carboidrati (50%), proteine (15%) e grassi (35%). I carboidrati assicurano la giusta dose di energia per affrontare con la giusta carica lo studio o le attività sportive pomeridiane, mentre le proteine sono essenziali per la formazione dei tessuti dell’organismo e per lo sviluppo osseo. Infine anche i grassi, nella giusta quantità, non solo danno energia, ma funzionano anche da trasportatori di vitamine.
L’ABC della merenda è ricco di vitamine A e C e di sali minerali, tra cui il calcio, importantissimo per i bambini perché essenziale per la crescita delle ossa.
L’ABC della merenda si può portare tranquillamente in borsa o nello zainetto, infatti può rimanere fino a 4 ore fuori dal frigorifero, e si trova in tutti i supermercati, nel reparto merende/dessert per bambini del banco frigo.
Ma l’ABC della merenda non finisce qui: Parmareggio, sempre attenta ai piccoli consumatori, ha predisposto sul sito una sezione dedicata ai bambini, con giochi, fumetti, papertoys, suonerie e tante altre divertenti attività, tra cui la possibilità di scaricare giochi da tavolo legati alla promozione “A spasso nel Temporeggio” e un concorso “Canta con Parmareggio” nel quale i piccoli artisti possono diventare protagonisti cantando L’ABC della merenda Rap.
#parmareggio