Il design nordico a Helsinki: il design district, le mete dello shopping e una sosta culinaria

Se pensi che la Scandinavia è la patria del design, non sbagli. Se però pensi che la Finlandia abbia un ruolo marginale, beh, questo volta sì che stai sbagliando!

La Finlandia non solo ha dato i natali a Alvar Aalto ma è anche patria del design: non è solo  Artek, l’azienda finlandese del design fondata nel 1935 da Alvar e Aino Aalto, è Iittala, Marimekko, Arabia, Aarikka, Jopo… il design entra nel quotidiano e facilmente troverai i bicchieri Iittala nei bar e ristoranti, così come i tovaglioli e bicchieri in carta di Marimekko offerti nel volo Finnair. In fondo il senso del design è proprio questo! 

Una curiosità: sapevi che Helsinki è stata dichiarata Capitale mondiale del design nel 2012?!

Una passeggiata nel Design District di Helsinki

Se vuoi visitare il quartiere del design puoi iniziare la tua passeggiata dal luogo più centrale di Helsinki, la Kauppatori, la piazza del mercato che pullula di vita (e dove puoi trovare street food e deliziosi frutti di bosco locali).
Attraversando la Esplanadi, un bel giardino verde allungato, troverai già alcuni dei marchi simbolo del design finlandese: Iittala, Marimekko, Aarikka, Arabia, Balmuir, Minna Parikka.

Per scoprire altre chicche del design finlandese, ti puoi dirigere verso UUdenmaankatu dove troverai varie gallerie e negozi di arredamento di design. Basta seguire gli adesivi bianconeri che identificano i negozi del design, in un quartiere con più di 200 boutique trendy, gallerie e caffetterie. Il Design District di Helsinki si estende su ben 25 vie che regalano agli appassionati di design un vero e proprio paradiso fatto di tanti negozi di moda, arredamento, antiquariato, articoli per la casa e pezzi d’avanguardia. Mentre passeggi, butta un occhio anche agli edifici di questo quartiere, molti dei quali appartengono allo stile modernista finlandese.

Una sosta nella bella piazza Kolmikulma e poi puoi dirigerti verso il department store più interessante (nonché l’unico) di Helsinki: Stockmann (all’indirizzo: Aleksanterinkatu 52). Lo store chiude un po’ più tardi rispetto agli altri negozi della zona, quindi avrai un po’ di tempo extra per lo shopping. Imperdibili il quinto piano dedicato all’home decor e il sesto piano in cui puoi trovare alcuni dei nostri amati brand di kids fashion, indipendenti e scandinavi: da Molo a Mini Rodini, dai finlandesi Pappu a Gguggu. Non mancano brand internazionali come Ralph Lauren e Tommy Hilfiger.

A cena nel Design District: Ravintola RAGU

Se vuoi un indirizzo per cenare, una vera e propria coccola dopo una giornata di shopping e design è di sicuro Ravintola (ristorante in finlandese) Ragu, che unisce sapori scandinavi allo stile mediterraneo (si trova in Ludviginkatu 3-5).

Ragu: deriva dal verbo ragoûter che significa ristabilire l’appetito o generalmente aggiungere interesse. 

I rinomati ingredienti stagionali della Finlandia sono utilizzati in raffinate ricette dallo stile italiano. Il servizio è accogliente e l’atmosfera vivace: il locale non è formale, ma comunque richiede un outfit carino. I bambini sono ben accolti e per loro sarà facile costruire un mini menù. Utilizzando prodotti scandinavi stagionali, il menù varia periodicamente e per provare gli ultimi prodotti in arrivo vale sicuramente la pena provare il Menu Ludari, un Menu dello Chef a sorpresa che offre i migliori prodotti stagionali. Puoi scegliere il Menu Ludari da 3, 4 oppure 5 portate, anche in versione vegetariana e vegana. In aggiunta, ma consigliatissimo, il Wine Pairings, che comprende un bicchiere di vino consigliato dal sommelier che si abbina alla perfezione al tuo piatto.

Qualche indirizzo per dare uno sguardo al design finlandese… anche da casa

Marimekko www.marimekko.com
Iittala www.iittala.com
Artek www.artek.fi
Artek 2nd cycle www.2ndcycle.artek.fi
Jopo bikes www.jopobikes.com
Aarikka www.aarikka.com

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Mercatini di Natale in Alto Adige 2023

BELGIAN BEER WORLD: UN TEMPIO DEDICATO ALLA BIRRA BELGA NEL VECCHIO CUORE FINANZIARIO DI BRUXELLES

Coin Cashmere

Fondaco dei Tedeschi: le novità invernali 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *