Parco del Ticino con i bambini: un’immersione nella natura a due passi da Milano

Milano stupenda, Milano la capitale della moda, Milano dalle mille attività e laboratori per bambini, Milano dagli innumerevoli parchi e musei.

Solitamente scegliamo di sistemarci in una struttura Best Western e soggiorniamo in uno dei loro hotel a Milano che ci assicurano un servizio eccellente e zero sorprese, ma se volessimo lasciare per un po’ il nostro albergo ed immergerci nella natura, quella vera, quella talmente bella da essere stata dichiarata dall’UNESCO Riserva della Biosfera? A pochi km da Milano, a circa un’ora di distanza dal centro, traffico incluso, sorge il Parco del Ticino.

Il Parco del Ticino con i bambini: un’immersione nella natura a due passi da Milano

Il Parco del Ticino nasce nel 1974 per la tutela e la salvaguardia ambientale del territorio lombardo presente lungo il corso del fiume Ticino. Si estende dal Lago Maggiore alla confluenza con il fiume Po, su una superficie complessiva di circa 92.000 ettari, in 47 Comuni nelle Province di Varese, Milano e Pavia. Grazie al suo patrimonio di natura, paesaggio, arte e storia, la Valle del Ticino, nel 2002, è stata riconosciuta dall’UNESCO come Riserva della Biosfera.

Il Parco del Ticino grazie all’estrema diversità di ambienti rappresenta una delle zone naturalistiche più estese dell’intera Pianura Padana. Proprio per il susseguirsi di numerosi habitat differenti la Valle del Ticino è in grado di ospitare una elevatissima diversità faunistica di indiscusso valore e interesse: oltre al fiume e alle zone umide laterali e ambienti ripariali, comprende anche prati aridi e brughiere e una delle più vaste e meglio conservate superfici della foresta planiziale primaria. Sono presenti anche i paesaggi agrari tradizionali che rappresentano tipici ecosistemi seminaturali, tra i quali spiccano in particolare le risaie, di grandissima importanza per l’avifauna acquatica, nidificante e migratrice e i prati umidi da fieno, localmente denominati marcite.

Presa Naviglio Grande

Una curiosità: nel Parco del Ticino sono presenti  circa 100 specie di farfalle di cui alcune rare!

Se siete appassionati di trekking, dovete assolutamente sapere che il Sentiero Europeo E1, sentiero escursionistico che fa da asse di unione tra il Nord Europa (parte infatti in Norvegia da Capo Nord) e il Sud Italia (arriva a Capo Passero, vicino Siracusa), attraversa il Parco del Ticino. Qui il sentiero E1 diventa una vera e propria sorta di autostrada verde che collega le Alpi e l’Appennino, lungo una delle più belle valli fluviali di pianura.

Guado Della Signora
Punto Panoramico Villoresi

Se amate la bicicletta, allora amerete i ben 780 Km di percorsi ciclabili, di cui 122 km lungo le alzaie dei navigli: una vera occasione per godere della natura e dall’aria salubre a poca distanza da Milano.

Conca Navigazione Villoresi

Se volete unire all’immersione nella natura anche una visita culturale, magari adatta ai bambini che sono già in età scolare, il Parco del Ticino offre tanti musei e manufatti architettonici testimoni dell’importante storia della zona. Il fiume Ticino è stato sempre un confine naturale tra civiltà, nazioni, popoli, regnanti, che hanno abbondantemente fortificato questa area strategica soprattutto con torri di avvistamento e castelli (Castello di Abbiategrasso, Castello di Vigevano, Villa Visconti a Cassindetta di Lugagnano, Castello di Bereguardo, Castello di Somma Lombardo, Villa Gaia e Borgo Archinto a Robecco sul Naviglio, Abbazzia di Morimondo, per citarne alcuni).

Castello Visconteo
Castello Visconteo Somma
Valle Morimondo

Puoi cercare una guida oppure una cartina con i sentieri escursionistici su Amazon o nelle migliori librerie!

Può interessarti…

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Mercatini di Natale in Alto Adige 2023

BELGIAN BEER WORLD: UN TEMPIO DEDICATO ALLA BIRRA BELGA NEL VECCHIO CUORE FINANZIARIO DI BRUXELLES

Brunch a Roma? Regalati il rito del Sunday Brunch del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *