Hai già prenotato le vacanze estive? Che siano lontane o vicine, il primo passo per organizzare le vacanze dopo l’acquisto di biglietti e hotel è sicuramente un check delle valigie.
Non aspettare il giorno prima della partenza per tirarle fuori! Tirale fuori già adesso e verifica che siano pulite, che chiusure e lucchetti funzionino e soprattutto che anche i tuoi bambini abbiano le loro valigie e trolley per bambini.
Sì: valigie e trolley per bambini! Non solo li impegneranno mentre tu sei occupata con le vostre valigie per la vacanza (che comprenderanno anche le loro cose), ma svolgono anche una funzione educativa: imparare ad organizzare le proprie cose in uno spazio limitato come quello di una valigia, imparare a scegliere cosa serve e cosa non serve per il viaggio (visto con i loro occhi di bambini) assumendosi poi le responsabilità se manca qualcosa, selezionare.
Alle valigie e trolley per bambini, aggiungi anche uno zainetto pratico e leggero (noi abbiamo scelto Re-Kanken di cui ti ho parlato qui), in cui puoi consigliare di mettere solo le cose essenzialissime da tenere a portata di mano (proprio come fai tu con la tua borsa): colori, qualche foglietto, un giochino piccolissimo, una caramella, un ciuccio. Utilissimo in aereo, ma anche in auto, per dover evitare poi di aprire il trolley quando il tuo bambino avrà bisogno di qualcosa di suo.
In partenza! Le migliori valigie e trolley per bambini
Ma non basta un mini trolley da adulti? Assolutamente no! Oggi esistono tantissimi modelli di valigie e trolley per bambini, pensate appositamente per loro sia come ergonomia, sia come colori, forme, pesi e dimensioni.
Uno tra tutti: Trunki. La famosa valigia cavalcabile, che vi ho mostrato spessissimo durante i nostri viaggi in aereo, è ancora la preferita di Sissi. Trunki ci accompagna da quando aveva due anni ed è robusta e resistente, è abbastanza capiente e risolve il problema numero uno dei viaggi in aereo con i bambini: la stanchezza. Trunki è un’ottima seduta di emergenza, oltre che una sorta di passeggino anche per chi il passeggino non lo usa più! E’ cavalcabile ma anche trainabile, non solo dal bambino ma anche da te! Certamente tirare una valigia con sopra un bambino di 20 kg non sarà una passeggiata, ma davvero ti risparmierai capricci e lamentele.
Trunki è imitatissimo, ma ti consiglio di acquistare solo l’originale perchè i materiali e le chiusure di Trunki sono tutti testati, brevettati e molto resistenti. Quanto costa? Attorno ai 50€, ma ti consiglio di cercarlo su Amazon.it dove puoi trovare qualche modello in offerta e risparmiare un po’ (ci sono modelli anche sui 35€!)
Le valigie Ricco rendono il viaggio davvero divertente viaggiare con i bambini. Questi trolley, raccomandati per bambini da 6 anni in su, hanno un telecomando abbinato con cui i bambini possono spostare la valigia senza neanche toccarla! Il design arrotondato e con animali è adatto ai bambini e le dimensioni non sono piccolissime (L 42 x L 31 x H 25 cm per un peso di 5,2 kg). Il telecomando funziona con una batteria ricaricabile inclusa (che ha autonomia di circa 1 ora) e consente al simpatico trolley di andare avanti, indietro, sinistra e destra alla velocità di
2,8-3,7 km/h (insomma, puoi stare tranquilla che non schizzerà via come un fulmine!). Su Amazon.it il costo si aggira sui 100€
Per bambini un po’ più grandi, almeno in età scolare, ti consiglio due linee di valigie e trolley per bambini con i personaggi Disney e Marvel: Samsonite e American Tourister. Sono veri e propri trolley da cabina (accettati da tutte le compagnie aeree, incluse le low-cost) di dimensioni XS e peso ridotto, in tessuto o ABS (quelle rigide, per intenderci): il costo è un po’ maggiore (su Amazon.it varia dai 70 ai 130€ a seconda di modelli e offerte) ma di sicuro è un acquisto intelligente perchè è una valigia vera e propria, dove mettere non solo giochi, pupazzi e quaderni, ma anche abiti e scarpe. Un trolley che chiunque in famiglia può utilizzare, a patto che ami i personaggi Disney o Marvel!
Hai scelto già la tua valigia? E la destinazione per le vacanze? Puoi trovare qualche idea alla sezione travel del blog!