Incontrare Babbo Natale a Napapiiri, Rovaniemi
Quante volte nella tua infanzia hai scritto la letterina a Babbo Natale e sulla busta l’indirizzo era “Babbo Natale, Napapiiri, Circolo polare artico”?
Fino a quando i bambini credono a Babbo Natale?Fino a quando non arriva la disillusione!
Può essere a causa un adulto amareggiato, un bambino più grande, un compagno di scuola… o può essere un dubbio più o meno lecito che sorge da sè, dalla riflessione sui vari Babbi Natale travestiti, un dubbio che nasce dalla logica che sopraffà il sogno.
Babbo Natale esiste finché tu credi in lui.
E credere spesso non é solo un fatto di testa, è, anzi, un fatto di cuore. Ce lo insegna la religione: si crede sempre con il cuore, non si crede con la ragione o con la logica.
Però se vedi che quel luogo esiste, che Napapiiri c’è ed è davvero al Circolo polare artico (anzi, è il suo nome in finlandese), che ci sono elfi che lavorano notte e giorno, che esiste uno strano sistema per rallentare la rotazione terrestre di maniera tale che tutto sia possibile in una sola notte, se incontri un uomo anziano e barbuto, se vedi tutte le lettere spedite da ogni parte del mondo all’ufficio postale… beh, allora qualche prova concreta dell’esistenza di Babbo Natale la hai davvero!
Rovaniemi è Babbo Natale (ma non solo) e Babbo Natale è Rovaniemi: nella capitale della Lapponia puoi vivere l’esperienza di Babbo Natale in tanti luoghi.
Puoi viverla anzitutto ad ogni età: ognuno la porterà al proprio vissuto, all’infanzia lontana nel caso di noi adulti o così presente nel caso dei più piccoli.
Nella testa dell’adulto risuoneranno i ricordi dei Natali trascorsi, dei nonni che magari non ci sono più, delle letterine scritte a scuola, delle trepidanti notti di vigilia.
Negli occhi dei bambini solo gioia, emozione, illusione. In fondo, il senso vero e profondo dell’infanzia.
Babbo Natale a Rovaniemi: Santa Park
A Santa Park è Natale tutto l’anno: varca la soglia e scendi lungo il tunnel che ti porterà in una sorta di caverna popolata da elfi, alberi di Natale, decorazioni natalizie, laboratori. Visita per primo il centro di smistamento automatizzato delle letterine di Natale: sei in lista? Sei stato buono?
Immancabile l’incontro con Babbo Natale: ti aspetta una chiacchierata con lui e una foto (a pagamento oltre al prezzo del biglietto d’ingresso).
I laboratori permettono di creare biscotti decorati, il biglietto d’auguri natalizio, piccoli elfi, figurine: tutti gli elaborati possono essere poi portati a casa!
Il Magic Train porta alla scoperta del mondo del laboratorio di giocattoli, mentre lo spettacolo degli elfi mostra le prove finali che si devono superare per diplomarsi elfo… che prove acrobatiche!
Anche noi abbiamo assistito ad una lezione alla scuola di elfi (e abbiamo imparato qualche parola in elfico!).
Puoi varcare la linea del Circolo Polare Artico sottoterra: unico luogo al mondo per farlo, dato che siamo a 50 metri sotto il livello di entrata! Ad accoglierti, il vento artico, una principessa di ghiaccio in un’ambientazione polare: indossa un cappotto ed entra nella stanza di ghiaccio a -10°C!
Non mancano un parco giochi tematizzato Angry Bird, vari shop con souvenir e decorazioni natalizie, bar e ristoranti.
Ticket:
Winter Season: 34.00 € adulti; 28.50 € bambini (3-12 anni)
Winter Family Ticket (acquistabile solo online): 109 € 2 adulti+2 bambini; 155 € 2 adulti+4 bambini
Babbo Natale a Rovaniemi: Santa Village
Se Santa Park rappresenta una sorta di parco tematico al chiuso e quindi al riparo da pioggia, freddo, vento, neve, zanzare o… sole, il Santa Village rappresenta un’esperienza collegata a Babbo Natale ma allargata anche all’ambiente polare grazie al Reindeer Park, all’Husky Park e alla linea del Circolo Polare Artico.
Ma cominciamo da Babbo Natale: lo troverai facilmente perché su uno dei tetti a punta delle tante casine vedrai la scritta “Santa is here”
La visita è gratuita: attraversa lo shop, entra in un tunnel e passa davanti alla macchina che rallenta la rotazione terrestre, sali le scale, attendi il tuo turno e… arriva nell’ufficio di Babbo Natale! Ti riceve tra regali, letterine, liste e alberi di Natale. Sedersi vicino all’omone barbuto può incutere un po’ di soggezione, ma i suoi occhi buoni e la sua voce pacata e dolce ti raccontano che è lui. È DAVVERO Babbo Natale!
Solo la foto è a pagamento: a te la scelta, ma il mio consiglio è ovviamente quello di acquistare il tuo ricordo (e con la foto o il video ti verrà consegnato anche un codice per il download del formato digitale)!
Nello shop c’è anche una bella selezione di libri sul Natale, in varie lingue!
L’Ufficio Postale di Babbo Natale è un vero ufficio della Posti finlandese: questo vuol dire che da qui la corrispondenza parte e arriva davvero!
Il timbro di questo ufficio postale è un timbro da collezione, così come i suoi francobolli: manda una cartolina da qui e scegli se imbucarla per un arrivo nei giorni seguenti o per Natale.
L’ingresso all’ufficio postale è gratuito e le cartoline hanno importi variabili a partire da 1€. Il francobollo internazionale ha un importo di 1,60€ mentre quello da collezione ha un importo di 5€. All’ufficio postale puoi osservare anche tutte le lettere arrivate dai tanti Paesi del mondo.
Puoi anche compilare un tagliando e, al costo di 8,90€, far arrivare, per Natale, una sorpresa al tuo bambino: una risposta da Babbo Natale o un certificato di bontà.
Chi sono i migliori amici di Babbo Natale, oltre agli elfi?
Renne e Husky! Fedeli compagni per tirare la slitta!
Puoi dare da mangiare e osservare un piccolo allevamento di renne al Santa Claus Reindeer (ingresso 5€ a persona): le tenerissime renne in inverno potranno portarti anche a fare un giro in slitta!
Puoi conoscere tante curiosità e innamorarti dei cani dagli occhi di ghiaccio all’Artic Circle Husky Park. Un allevamento vero e proprio di cani husky, in cui gli allevatori ti spiegheranno tante curiosità su questi splendidi animali. Anche qui in inverno puoi fare un giro in slitta! Ti avviso: preparati a dover comprare un cane husky al ritorno a casa, perché ti ruberanno davvero il cuore! In estate, i biglietti hanno un costo di 10 €/adulto, 5 €/bambini (4-12 anni), family ticket 20€ (1-2 adulti + 1-3 bambini)
Per ogni altra informazione su Babbo Natale a Rovaniemi, puoi trovare tutte le informazioni nel sito ufficiale di Visit Rovaniemi