Insieme a Rummo – Ceres c’è per #SaveRummo

Cari amici, Benevento è stata colpita da un’alluvione enorme che ha causato danni ingenti in tutta l’area. Durante questo disastro ambientale il pastificio Rummo è stato duramente coinvolto. Si apprende dalla stampa che macchinari, materie prime, quintali di prodotti siano andati distrutti creando un’enorme difficoltà per l’azienda: “Ci basta guardare i volti degli operai per capire quanto sia grave quello che è successo”

alluvione-benevento-campi-300x200
Buzzoole

ll 15 ottobre 2015, Benevento è stata colpita da un’alluvione che l’ha messa letteralmente in ginocchio. Il fiume Calore è esondato trascinando il suo fango che ha coperto strade, case, vari opifici tra cui anche la fabbrica di pasta Rummo. Alla Rummo hanno perso il grano, i macchinari e i locali, invasi dal fango e alcuni operai per salvarsi la vita sono stati costretti salire sul tetto del padiglione industriale e tratti in salvo dall’arrivo dei Vigili del fuoco.

Sui social network è partita subito la gara per la solidarietà, con l’hashtag #SaveRummo e l’invito a comprare prodotti Rummo, con grande seguito e sostegno da utenti e vip (come Selvaggia Lucarelli e Fiorello).

saverummo

Non solo social: oltre alle istituzioni (Protezione Civile delle Marche e del Lazio ed Esercito), tanti tantissimi volontari e anche Ceres, la nota azienda produttrice di birra, che proprio tramite i social network ha lanciato l’iniziativa “Mangia. Bevi. Spala.” e che ha voluto portare, nella giornata di sabato 24 ottobre, i volontari dai social e dal mondo virtuale al luogo reale, quello in cui c’è bisogno della presenza fisica di persone. L’intento di Ceres è stato quello di costituire gruppi di volontari formati da 15-20 persone che, di concerto con il Comune e la Caritas, potessero prestare soccorso e partecipare alla spalatura del fango. A fine giornata una cena a base di pasta, rigorosamente sannita, e birra, rigorosamente Ceres, per celebrare gli sforzi dei volontari che in questi giorni stanno riportando le città al loro splendore.

Mai più di oggi è stato giusto e vero lo storico slogan:

Ceres c’è.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Alla scoperta della terra del Salice Salentino DOC

Colomba per Pasqua? Sì, ma firmata Gucci

Festa della donna: sì ai fiori, ma non solo la “classica” mimosa

Traiettorie Liquide: Federica Brignone e Bioclin per la pulizia di un fiume contro l’inquinamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *