Kronborg Castle: visitare il castello di Amleto

scelte hamlet post_00011

Buona notte, dolce principe. E voli d’angelo t’accompagnino cantando al tuo riposo. (Orazio ad Amleto appena morto: atto V, scena II)

Visitare il Kronborg Slot (il castello di Kronborg), comunemente conosciuto come il castello di Amleto, è stata un’emozione grande per me, che da sempre amo Shakespeare, la storia medievale, i castelli.

Il castello di Kronborg custodisce storia e letteratura, panorami mozzafiato e divertimento per grandi e bambini.

In realtà Kronborg  è molto di più di un castello: racchiude contemporaneamente un borgo medioevale, una fortezza e la tradizione che lega il castello all’Amleto. Nel 2000 il Kronborg è stato iscritto e riconosciuto come Patrimonio Mondiale UNESCO.

Potete conoscere la storia del Castello di Kronborg su VisitDenmark.it

Amleto al castello di Kronborg

Quest’anno ricorre un doppio anniversario: si celebrano i 400 anni dalla morte di Shakespeare e i 200 anni dalla prima rappresentazione dell’Amleto a Kronborg.

Sebbene sia molto probabile che Shakespeare non abbia mai messo piede in Danimarca, nella tragedia ambientata ad Elsinore (Helsingor, la bella città dove sorge il castello) i riferimenti sono così precisi e dettagliati che non è da escludere che il Bardo avesse appreso tutti i particolari di uno dei più rinomati castelli dell’epoca proprio da un gruppo di attori inglesi che si erano esibiti a Helsingor nel 1585, anno in cui il castello venne completato.

Il castello di Amleto ospita ogni anno un festival Shakespeariano, organizzato da HamletScenen, con un’ottima reputazione internazionale per le produzioni teatrali che si alternano sul palco ubicato nel cortile interno del castello di Kronborg. In una sala dedicata (avete visto su Snapchat il video, vi ricordate?) tutti i ritratti dei grandi che si sono esibiti a Kronborg, tra cui Vivien Leigh, Sir Laurence Oliver, Kenneth Branagh e Jude Law, per menzionarne alcuni.

L’avventura teatrale per tutta la famiglia al castello di Amleto

Per quanto ami il teatro, ancora non ho portato Sissi ad assistere a nessuna rappresentazione (eccezion fatta per i burattini): vorrei avvicinarla al teatro dei grandi classici (dai greci a Shakespeare, da Goldoni a Beckett) e all’opera lirica, ma a 4 anni diventerebbe una costrizione inutile e fonte di capricci anche in una bimba che normalmente si comporta più che bene.

Kronborg mi ha regalato un’esperienza unica, come amante del teatro e come mamma che vorrebbe trasmettere questa passione alla sua bambina.

Mentre si visita il castello, ci si imbatte in personaggi in costume: sono loro, gli attori di Hamlet Live, coloro che danno vita all’interpretazione delle scene salienti (e più famose) dell’Amleto proprio nel luogo in cui Shakespeare le ha immaginate. Sono scene singole e rappresentazioni che durano circa 10-15 minuti ciascuna e alle quali si può tranquillamente assistere con un bambino. Alcune scene hanno luogo all’interno degli appartamenti reali ed altre all’esterno.

Noi abbiamo assistito nel cortile alla scena iniziale, nella cantina al fantasma del padre di Amleto, negli appartamenti reali alla follia di Ofelia e al to be or not to be, alla scena dei burattini, nella sala da ballo al duello finale. Non abbiamo visto le scene in ordine, ma questo non ha impedito di affascinare noi ed impressionare (in senso positivo) Sissi. Nonostante le rappresentazioni siano in inglese, non è stato un ostacolo per Sissi seguire la recitazione (ho aggiunto qualche spiegazione sottovoce).

La visita al Castello di Amleto

Ovviamente il Castello di Amleto… non è solo Amleto!

Il castello di Kronborg merita una visita anche al di là della rappresentazione teatrale. Gli appartamenti reali presentano le stanze dei sovrani, la biblioteca, la galleria e lo splendido salone delle danze.

La parte dedicata agli arazzi reali sono forse il più grande patrimonio artistico di Kronborg.

Valgono la visita anche la bella Chiesa, ottimamente conservata, e le Casematte, dove riposa addormentato il grande guerriero Holger Danske, pronto per alzarsi e combattere se la Danimarca sarà in pericolo, secondo quanto narrato dalla leggenda.

Vale ancora la visita il panorama che si ammira dagli esterni del Castello in particolare dal Bastione della Bandiera: è il punto più stretto dell’Oresund (non a caso Kronborg era luogo di dazi e buona parte della ricchezza del luogo derivava proprio dal grande traffico di navi) e la Svezia è ben visibile ad occhio nudo.

Kronborg con i bambini

Come tutti i luoghi in Danimarca, i bambini sono sempre ben accetti e una particolare attenzione è riposta anche verso le necessità dei più piccoli. Al castello di Kronborg c’è dunque una zona relax e gioco per bambini con colori, Lego, libri e una miniatura del castello in cui i bambini possono far giocare le figurine che hanno colorato. Potete approfittarne per spiegare la vita del castello ai bambini o per far comprendere in maniera semplice le figure dell’Amleto.

Informazioni pratiche per visitare il castello di Amleto (Kronborg Slot)

Quando

Hamlet Live fino al 31 agosto (1 giugno – 31 agosto) dalle 10 alle 17.

Kronborg è aperto e visitabile tutto l’anno (tranne 1 gennaio, 24, 25 e 31 dicembre) dalle 11 alle 16. In estate (giugno, luglio e agosto) l’orario è prolungato: dalle 10.30 alle 17.30.

Biglietti 

Vi consiglio di acquistare online i biglietti che potrete stampare a casa e risparmiare tempo per le code

Il biglietto per Hamlet Live per Adulti costa 140,00 DKK e per Bambini (4-17 anni) 70,00 DKK.

Sul luogo ho acquistato anche la guida al Castello di Kronborg al prezzo di 50,00 DKK, una guida di 54 pagine in italiano (disponibile in moltissime lingue) molto utile per la visita.

Dove

A Helsingor, a circa 50 km da Copenhagen. Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o con un’auto a noleggio.

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

7 commenti su “Kronborg Castle: visitare il castello di Amleto”

  1. bello, sai uno dei miei desideri è visitare la danimarca! grazie sei stata molto dettagliata!
    lalu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version