La sicurezza è un fattore importante, soprattutto ai giorni nostri: io mi difendo

Buzzoole

L’hanno vista passeggiare da sola, di notte e l’hanno trascinata con la violenza in un garage.

E’ solo uno degli incipit dei tanti articoli di cronaca degli ultimi giorni.

Ho quasi 40 anni. Ho abitato da sola fin da quando avevo 18 anni, da studente fuorisede, prima in Italia, poi all’Estero. Durante l’Università avevo un appartamento condiviso con altre ragazze, come la stragrande maggioranza degli studenti fuorisede. All’Estero sono poi andata per la Tesi, prima convivendo con ragazze straniere, poi addirittura, durante il Master postlaurea e i primi anni di lavoro, ho vissuto da sola. Uscivo, tornavo a casa anche a notte tarda, da sola. A volte ho avuto paura e ho chiesto ad un taxista di aspettare che mi vedesse rientrare in casa, altre volte sono andata in giro con un cavatappi di acciaio in borsa.

Non mi è mai accaduto nulla. Grazie a Dio. Sono stata avveduta, forse fortunata, un pizzico incosciente… e forse erano anche altri tempi.

prevenzione-violenza-730x487

Oggi ho una figlia, piccola, una bimba, ma i fatti di cronaca mi fanno rabbrividire e preoccupare. Sono molto preoccupata perchè so quale educazione sto dando alla mia bambina, tuttavia non posso sapere che ragazza diventerà e soprattutto (non lo dico con presunzione, ma solo sto constatando i fatti) non so quale educazione stanno dando gli altri a quei bambini che un giorno diventeranno i ragazzi che frequenterà.

Vorrei poter proteggere, come ogni madre, mia figlia da ogni male, da tutti i mali di questo mondo che ogni giorno che passa limita di più la libertà delle persone e lo fa con la paura. Non è solo il terrorismo su larga scala, non è solo l’attacco terroristico all’aereoporto: è la paura dell’altro e il senso di sfiducia che si genera nei confronti di questi ragazzi adolescenti. Allo sbando. Senza futuro. Ragazzi che ascoltano solo ripetutamente e in ogni dove la parola crisi, disoccupazione, economia negativa, ma allo stesso tempo sono vittime della globalizzazione, del tutto-e-subito, dell’alcool e delle droghe. Senza principi, senza rispetto.

Oltre all’educazione, voglio insegnare a mia figlia a difendersi. Ed onestamente anche io, come donna, voglio imparare a difendermi come posso.

Navigando in rete alla ricerca di strumenti per la difesa personale, ho trovato Guardian Angel II.

viaggiare-730x487

Cos’è Guardian Angel II

Guardian Angel II è un prodotto che nasce per la difesa della propria persona, ma non è un’arma: è una pistola compatta e leggera (12 x 8cm, pesa 100 g) da difesa che spruzza un getto liquido irritante (al peperoncino) non letale che blocca l’aggressore per circa 1 ora.
La pistola può colpire un bersaglio fino a 3 metri ed immobilizzarlo per 1 ora senza danni permanenti. Ha un mirino e impugnatura comoda per una presa e una mira più facile e immediata e dispone di 2 colpi pronti all’uso.

C’era una volta lo spray al peperoncino… ma Guardian Angel II  migliore in quanto a rapidità, efficacia e facilità di utilizzo e, soprattutto, uno spray non arriverà mai a 3 metri di distanza!

Guardian Angel II si può acquistare in Italia sull’unico canale ufficiale di vendita www.midifendo.it. Altri siti possono proporre prodotti apparentemente identici ma (ATTENZIONE) non legali in Italia, in quanto non conformi alle prescrizioni legali.
Tramite il sito internet www.midifendo.it è possibile avere tutte le informazioni sia sul prodotto che sul suo utilizzo, oltre a trovare un blog ideato appositamente per suggerire e istruire gli utenti sul mondo dell’autodifesa.

stop-violenza-730x487

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Alla scoperta della terra del Salice Salentino DOC

Colomba per Pasqua? Sì, ma firmata Gucci

Festa della donna: sì ai fiori, ma non solo la “classica” mimosa

Traiettorie Liquide: Federica Brignone e Bioclin per la pulizia di un fiume contro l’inquinamento

1 thought on “La sicurezza è un fattore importante, soprattutto ai giorni nostri: io mi difendo”

  1. Ciao!
    Bellissimo articolo!!!
    Ti informo che stiamo organizzando dei corsi specifici dove potrai ricevere
    – preparazione psicologica
    – nozioni legali sull’uso dei dispositivi O. C
    – Tecniche di difesa in caso di aggressione
    – corretto utilizzo del dispositivo

    Io sono il coordinatore regionale per la regione Marche, se vuoi approfondire l’argomento puoi contattarmi via mail.

    Ciao!
    Emanuele Viola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *