Lavorare nella moda? H&M è uno dei migliori datori di lavoro

“Quando lavori per H&M, stai lavorando per una democrazia. Si tratta di lavorare insieme, come una squadra o un intero negozio, piuttosto che quello che indica semplicemente la propria mansione”, afferma la società svedese. È un sentimento che echeggia anche nei commenti di un marketing specialist: “Siamo tutti uguali. Dobbiamo fare i lavori di tutti, in una certa misura. Cerchiamo tutti di lavorare verso un obiettivo comune. Si tratta di lavoro di squadra qui”

H&M è orgogliosa di essere stata nominata da Business of Fashion tra le migliori aziende per cui lavorare nella moda, nel primo report annuale The Best Companies to work for in Fashion in 2017 , che mette in luce i migliori datori di lavoro del settore.

“L’impegno di H&M nell’essere un buon datore di lavoro si concretizza grazie all’ascolto dei feedback dei nostri dipendenti, necessari per migliorare la nostra organizzazione. I valori di H&M si uniscono per formare una cultura in cui tutti possono lavorare insieme ad un ritmo veloce e affidarsi alle conoscenze, alle competenze e all’esperienza uniche di ciascun individuo”, afferma Helena Thybell, Global Head of HR del gruppo H&M.

Oggi il gruppo H&M conta oltre 161.000 dipendenti a livello globale e punta sulla diversità attraverso tutti i gruppi di lavoro. La diversità crea energia positiva, contribuisce all’innovazione e alla creatività e migliora la capacità di affrontare i cambiamenti. L’unicità di ogni dipendente è un valore molto apprezzato e parte integrante della cultura aziendale. H&M crede nella responsabilità individuale e, sin dal primo giorno, promuove un ambiente di lavoro in cui è possibile crescere internamente attraverso un percorso carriera basato sui punti di forza di ciascun dipendente.

“In H&M riteniamo che i nostri colleghi siano uno dei nostri maggiori punti di forza e la chiave per la nostra crescita e il nostro successo. Credo fermamente che lavorare in H&M non rappresenti solo un lavoro, ma una carriera a lungo termine nell’industria della moda”, spiega Karl-Johan Persson, CEO del gruppo H&M.

Per il primo report annuale The Best Companies To Work For In Fashion, Business of Fashion ha esaminato più di 2.600 professionisti del settore, che rappresentano più di 190 aziende leader di moda da tutto il mondo. Il report fornisce una valutazione oggettiva dei più importanti datori di lavoro al mondo basata su 29 punti diversi e dettagliati feedback qualitativi raccolti. Il sentiment dei dipendenti è stato misurato attraverso tre principali indici: premi e vantaggi; leadership e sviluppo; cultura e ambiente di lavoro. Sulla base delle performance complessive, 16 aziende sono state identificate come le migliori in una o più di queste aree chiave.

Per l’elenco completo della classifica The Best Companies to Work for in Fashion 2017 potete visitare: businessoffashion.com/careers/best-fashion-companies-to-work-for/2017

E voi, siete pronte a lavorare nella moda?

Qualche curiosità su H&M

H & M Hennes & Mauritz AB è stata fondata in Svezia nel 1947 ed è quotata alla Borsa di Stoccolma. Il business concept dell’azienda è offrire moda e qualità al miglior prezzo in maniera sostenibile. Oltre a H&M, il gruppo comprende i marchi &Other Stories, Cheap Monday, COS, Monki, Weekday e H&M Home. Il Gruppo H&M conta oltre 4.400 negozi in 65 mercati, compresi quelli in cui opera mediante accordi di franchising. Nel 2016 le vendite tasse incluse sono state pari a circa 223 miliardi di corone svedesi e il numero di dipendenti è di oltre 161.000 persone.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

MFW: Missoni FW23-24

Metti in risalto il tuo lato sensuale con Attraction

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *