Leave a little sparkle wherever you go: iglo+indi il nostro outfit e un progetto importante per UN Women
Leave a little sparkle wherever you go: questo auguro a Sissi. Illuminare con la sua gioia e con le sue azioni non solo il proprio cammino, ma anche il nostro e quello di chi le è vicino.
Sono stati giorni di riflessioni, giorni intensi, di viaggi lunghi, immancabili malanni, pensieri sulle tristissime notizie di attualità e sulle nostre personalissime vicissitudini. Giorni intensi perchè l’anno scolastico volge al termine, il terremoto torna ad entrare nelle nostre vite con tutti i disagi che ha comportato, giorni di lacrimucce trattenute a stento durante uno spettacolo di fine anno. Giorni di riflessioni sulle sinergie che si creano tra le persone, sulle simpatie (e antipatie) che nascono in rete, sul tempo che passa inesorabile e conferma (o smentisce) le proprie convinzioni.
Ecco un outfit da bambina come piace a loro: sbrilluccicante!
Tante paillettes a forma di conchiglia perlescente sul corpetto dello splendido abito iglo+indi, da abbinare ai calzini alti super trendy. Sarebbe perfetto anche per una cerimonia, vero?
iglo+indi x UN Women
Proprio oggi, accanto alle mie riflessioni, iglo+indi, lancia un progetto specialissimo di solidarietà. Un progetto davvero importante che davvero rispecchia il motto: leave your sparkle wherever you go.
UN Women è il Comitato Nazionale Islandese delle Donne delle Nazioni Unite: iglo+indi ha creato per UN Women una felpa molto speciale. Empwr è disponibile sia per bambini che per adulti ed è la primissima volta che iglo+indi lancia un prodotto anche per adulti. La stampa sulla felpa è ispirata da una stampa proveniente dal Camerun, dove UN Women gestisce gli spazi dedicati alle donne in diversi campi profughi.
Ci sono circa 65 milioni di rifugiati in tutto il mondo e circa la metà sono donne. I rifugiati femminili sono particolarmente vulnerabili alla violenza e al traffico di persone, inoltre le opportunità di carriera per i profughi di sesso femminile sono limitate.
UN Women si incentra sulle donne nei campi profughi in tutto il mondo, tra cui Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Serbia, Macedonia, Giordania e Iraq. UN Women fornisce competenze linguistiche, conoscenze informatiche, di cucito e sartoria, oltre a imparare come creare piani di business e nozioni di contabilità. Allo stesso tempo, le donne rifugiate possono riacquistare fiducia e dignità, ricevere compagnia e sostegno reciproco, poiché molte di loro lottano contro l’isolamento sociale. Le donne possono anche ricevere piccoli prestiti per creare le proprie attività, che le aiutano a riconquistare l’indipendenza. UN Women offre consulenza psico-sociale per affrontare i traumi e aiuta e motiva le donne a trovare gioia e speranza.
L’agenzia pubblicitaria PIPAR\TBWA e la rete creativa DÓTTIR hanno donato il loro lavoro alla campagna e la band islandese East of my Youth ha prestato ala campagna la canzone Stronger.
Tutti i proventi delle vendite di questa specialissima capsule collection andranno agli spazi femminili supportati da UN Women nei campi profughi. Il tuo contributo aiuterà i profughi femminili e permetterà loro di ritrovare la loro dignità e fiducia. La felpa empwr sarà disponibile esclusivamente nei negozi di iglo+indi in Islanda e anche su www.igloindi.com
UN Women Cameroon supports economic and social rehabilitation for vulnerable women and survivors of sexual and gender-based violence in seven refugee camps in three regions of the country.
Pictured: Yaya Dia Adama escaped CAR and came to the Gado refugee camp with her five children. She is a seamstress by trade and is able to make a living using the sewing machines at the UN Women multipurpose centre. She is currently training three other women to use them to make clothes, and together the women produce dresses to sell in the market. “Each day I am able to earn 1000 to 2000 [CFA] francs a day [USD 1.75–3.50]. This has helped me to provide for my children.”
Photo: UN Women/Ryan Brown
Read More:
http://www.unwomen.org/en/news/in-focus/humanitarian-action
http://www.unwomen.org/en/digital-library/publications/2016/5/women-and-girls-in-humanitarian-action