Legoland Deutschland: un parco vicino dove stupire i tuoi bambini

​Legoland ti stupisce sempre.
Il nostro secondo Legoland (dopo Legoland Billund lo scorso anno) è stato intenso e pieno di emozioni per Sissi, ormai abituata a visitare parchi di divertimento, e rivelatore per me, anche sui consigli da darvi all’ora di rispondere ai numerosi messaggi che ci sono arrivati prima, dopo e durate la visita.

Lo scorso anno a Billund Sissi aveva 4 anni e mezzo: non era certamente il suo primo parco, ma di sicuro era il primo parco grande e forse – dico solo forse – era troppo piccola. Quest’anno ricordava di essere stata ad un parco fatto di Lego, ma poco più: non ricordava le corse e le attrazioni e in base all’altezza (circa 106 cm) di allora non era potuta salire su molte di esse.

Legoland Deutschland è stato invece un parco visitato in maniera molto più consapevole: in questo anno Sissi non solo è cresciuta (ha 5 anni e mezzo) ma ha cominciato a vedere su Sky le serie di Lego Friends e Lego Ninjago, appassionandosi ai personaggi. E acquistandone (per fortuna su Amazon, dove spesso le abbiamo trovate scontate) in quantità. A dirla tutta in quantità quasi industriale, dato che come mamma (a volte anche rimproverata dal papà) non dico mai NO a un set di costruzioni Lego, che reputo un premio sempre valido e stimolante.
Prima di partire le ho voluto ricordare Legoland Billund: abbiamo rivisto insieme le foto e i brevi video… e poi siamo partiti per Monaco di Baviera.

Legoland è… mostrare alla tua amica Lego Friends (da te costruita nello shop) la vista che si gode dal treno

Legoland Deutschland: il parco e le attrazioni

Il parco è diviso in aree, che rappresentano le tematiche dei celeberrimi mattoncini: Ninjago, City, Knigths Kingdom, Adventure Land, Pirate Land, Imagination, X-treme, Kingdom of the Pharaohs.

In due giorni siamo riusciti a visitare tutte le attrazioni e a salire più di una volta su quelle preferite da Sissi, nonostante le immancabili code (ma questa è una costante dei parchi di divertimento in estate, quindi dotatevi di pazienza… o di Express Pass, con cui potete ridurre i tempi di attesa fino al 90%).

Come organizzare la visita a Legoland Deutschland?

Il mio consiglio, memore della visita a Billund, è quello di lasciare l’affascinante e centralissima Miniland (la zona in cui trovate le riproduzioni di città e monumenti fatte di Lego) per la fine – o per una pausa – e dedicarsi subito alle attrazioni.

Vale lo stesso per le zone dedicate al gioco libero (come Duplo o Pirate Playground): non ci sono code e i bimbi possono fermarsi in qualsiasi momento per dedicarsi a scivoli, arrampicate o a qualche schizzo rinfrescante!

Sempre rimanendo in tema di code, sono utilissimi i vari pannelli con la lista delle corse e i minuti di attesa, per decidere sul momento in che direzione andare! A supporto delle vostre decisioni anche il sito web di Legoland Deutschland dove potete monitorare in tempo reale i minuti di attesa.
All’entrata di ogni corsa trovate il cartello con le raccomandazioni, il metro per misurare il vostro bambino e i minuti di coda (comprovati da mio marito con il timer!)

Tutte le attrazioni valgono la pena: lasciate decidere semplicemente ai vostri bambini!

Sissi ha voluto ripetere Lego City Police Station Maze: una vera esperienza di caccia al ladro! In un labirinto fatto di specchi, inseguirete i ladri e alla fine dovrete anche passare attraverso dei raggi laser. Ha ripetuto anche volentieri (e ben più di una volta) sia Kids Power Tower, una torre adattissima alla sua età, sia le mini canoe di Canoe X-Pedition. Attrazioni divertenti da fare tutti in famiglia, amate e ripetute con piacere non solo dalla nostra bambina, sono Temple X-Pedition, in cui ci si addentra in una piramide e si combatte con i laser, e Ninjago The Ride, che è simile ma in 3D.

Molto divertente la battaglia sui galeoni pirati, Captain Nick’s Splash Battle: non abbiate paura a bagnarvi! Come avete visto in dirette sulle Stories, a fine corsa ci sono dei box asciugatori rapidissimi che utilizzano una combinazione di infrarossi e aria calda.

Da non perdere Atlantis by Sea Life, un viaggio emozionante lungo il fondo dell’oceano nella città subacquea di Atlantide. Incontrerete squali, razze e altri pesci tropicali fino a guardarsi faccia a faccia con le creature nel profondo del tunnel di vetro di otto metri.

Gli shops: in fondo Legoland è anche shopping!

Per quanto sia facile reperibile i Lego online o nei Lego store… beh, nessuno è minimamente comparabile agli shops che trovate a Legoland! Dall’abbigliamento nella Lego Boutique (che vi ricordo essere di ottima qualità! Parola di kids fashion blogger!) agli shop monotematici, paradiso di chi ama una o l’altra serie Lego in particolare. Trovate City Shop, Star Wars Shop, Friends Shop, Factory Pick a Brick, Heroes Shop, Pharaoh’s Bazaar e Ninjago Shop: solo l’imbarazzo della scelta!

Long nights: save the date

L’estate è calda, anche in Germania! E sebbene il meteo sia più variabile rispetto al nostro, non sarà difficile trovare belle (e calde) giornate: allora rimanete a Legoland Deutschland fino a tarda sera e godete delle Long nigths.

Legoland Deutschland: come raggiungerlo e dove alloggiare e mangiare

Legoland Deutschland si raggiunge piuttosto comodamente dall’Italia: l’aeroporto di Monaco di Baviera dista circa 1 ora e mezza (noi abbiamo preso un’auto a noleggio e pernottato ad Augsburg, circa a metà strada). Comodi e vicini sono sia l’aeroporto di Allgäu Memmingen (50 minuti in auto) che  l’aeroporto di Stoccarda (1 ora circa).  Se vivete nel Nord Italia, sicuramente la destinazione si può raggiungere comodamente in treno o auto.

Se volete alloggiare nel Legoland Resort, un’esperienza davvero unica per i bambini perchè tutto è assolutamente a misura di Lego, il mio consiglio è di prenotare con largo anticipo per avere una buona scelta sia dal punto di vista della tipologia di sistemazione che da quello dei prezzi.

Noi abbiamo deciso di alloggiare a Augsburg all’Hotel Drei Mohren.

Per quanto riguarda i ristoranti, la scelta è ampia e soddisfa tutti i gusti: pizze, insalate, gelati, snacks, crepes, hot dogs… quasi tutti sono self-service tranne lo Stars Grill House, servito, dove abbiamo cenato degli hamburger assolutamente accettabili.

Legoland Deutschland: prezzi e orari

Per prezzi e orari potete consultare il sito ufficiale di Legoland Deutschland, ma in generale vale il principio: prima ti organizzi più risparmi. Acquistando online e scegliendo dei pacchetti avrete sicuramente la tariffa più vantaggiosa.

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version