Se il lifting vi spaventa, se gli aghi vi incutono soggezione e se non avete voglia di spendere per un trattamento del quale non siete poi davvero sicure… la soluzione c’è: possiamo affidarci alla dermocosmesi!
Quando parliamo di lifting senza bisturi ovviamente stiamo parlando dell’utilizzo di creme e sieri, di prodotti dermo-cosmetici che agiscono attraverso l’utilizzo di principi attivi. Questo significa che non dobbiamo attenderci risultati miracolosi e che l’effetto sarà limitato nel tempo (ma comunque nulla vieta di poter ripetere il trattamento!).
Ma anzitutto, cosa significa lifting?
Lifting è un procedimento chirurgico tramite il quale si eliminano le rughe del volto e del collo.
Un procedimento chirurgico che può comunque andare incontro a complicanze o, atteggiamento piuttosto diffuso tra le star di Hollywood, si tende a lasciarsi prendere la mano…
Lifting senza bisturi? Si può, con i prodotti giusti e senza esagerare
Premesso che la chiave sta nel saper accettare serenamente il passare del tempo (e i segni che inevitabilmente lascia sul nostro viso), è pur vero che i moderni prodotti dermo-cosmetici possono darci una mano!
Ho provato la linea di trattamenti dermo-cosmetici Lifting Palpebrale – Lifting Facciale, ideata e formulata da Labo Suisse proprio per contrastare cedimenti e lassità cutanee del viso, collo e sottomento
Labo Lifting Palpebrale: la mia esperienza
Con il passare degli anni la pelle di palpebre, arcata sopraccigliare e fronte comincia a cedere, a cadere: il risultato è che a lungo andare la palpebra copre la piega interna dell’occhio e gli angoli degli occhi assumono una direzione verso il basso. Prima che ciò accada però si può usare un prodotto specifico: Labo Lifting Palpebrale.
Labo Lifting Palpebrale agisce grazie al Complesso Lifteina, costituito da 9 componenti con penetrazione a tecnologia transdermica: 2 ad effetto meccanico e 7 ad effetto biologico dermo-cosmetico che operano sinergicamente e specificamente sui tessuti cutanei della parte superiore del viso, in particolare su palpebre, sopracciglia e fronte.
Come si usa? Una volta scelto il grado del dosaggio (lieve, moderato o grave), è importantissimo usare il trattamento di sera, perchè l’azione notturna è più profonda in quanto il viso rimane a riposo. Il trattamento (Flacone da 20 ml) ha una durata totale di 16 giorni: il prodotto va prelevato con l’applicatore a forma di siringa graduata e va applicato nelle zone indicate massaggiando verso l’esterno e verso l’alto. L’effetto tensore è evidente e immediato: il prodotto infatti non contiene sostanze lipidiche e idratanti come le normali creme da giorno o da notte.
Ho utilizzato il dosaggio di livello 1 (lieve) e dopo 16 notti lo sguardo risulta più aperto, visibilmente ringiovanito.
Labo Lifting Facciale: la mia esperienza
Così come per le palpebre, uno dei primi segni di cedimento che si notano sul proprio viso è quello che riguarda il cosiddetto primo terzo, vale a dire la parte inferiore del viso con la zona sottomentoniera e il collo.
Labo Lifting Facciale utilizza nuovamente il Complesso Lifteina per agire in maniera sinergica e specifica sui tessuti cutanei del primo terzo inferiore del viso, del sottomento e del collo.
Il trattamento è contenuto in un flacone di vetro da 30 ml con applicatore/dosatore brevettato a forma di siringa ed ha una durata di 16 giorni. Anche in questo caso è raccomandabile l’applicazione serale per un’azione notturna profonda.
Ho scelto Dosaggio Lifting 1, per lassità e cedimento lieve: l’effetto tensore è immediato e il prodotto, simile a un siero, si trasforma in una sorta di pellicola sottilissima che tira la pelle. I risultati apprezzabili si notano già dopo i primi 2/3 giorni di utilizzo. Importante l’applicazione sulla pelle perfettamente pulita con massaggio verso l’alto sul mento e verso l’esterno sul collo e contorno del viso.