L’importanza del magnesio: quando e perché assumerlo

Il tuo benessere dipende in gran parte da questo minerale: lo sapevi?

Non è così famoso come il calcio o il ferro, tuttavia il magnesio è un minerale essenziale per il nostro organismo ed è in esso presente in pochissimi grammi ma l’elenco delle funzioni che controlla è molto importante.

CHE COS’È IL MAGNESIO E A COSA SERVE?

Il magnesio è un minerale coinvolto nella sintesi di aminoacidi e proteine, negli equilibri di potassio e calcio e nella trasmissione nervosa. Il 60-65% del magnesio è nelle ossa, il 25-27% nei muscoli e il resto nel liquido extracellulare.

Si può dire che sono poche le reazioni metaboliche in cui il magnesio non interviene in un modo o nell’altro. Il magnesio è essenziale per il funzionamento di un gran numero di enzimi.

Ad esempio, il magnesio svolge un ruolo chiave nell’ottenere la serotonina dal triptofano: per questo si dice, giustamente, che il magnesio è fondamentale per il buon umore.

Interviene anche nel funzionamento dei nervi, dei muscoli, della attività cardiaca, dell’ottenimento di energia dal cibo, del rilassamento muscolare, della salute delle arterie… insomma, è un nutriente essenziale.

QUALI ALIMENTI CONTENGONO MAGNESIO?

Gli alimenti a base vegetale forniscono la maggior quantità di magnesio per porzione. Spiccano verdure a foglia verde, quinoa, legumi, pane e cereali integrali, frutta, alcuni semi e noci, e in misura minore pesce e alcune carni.

LA MANCANZA DI MAGNESIO

L’attuale raccomandazione giornaliera per la popolazione adulta è di 300 mg/die di magnesio per le donne e 350 mg/die per gli uomini.

In generale, le persone che seguono una dieta equilibrata con una quantità sufficiente di alimenti di origine vegetale non hanno carenze di questo minerale. Se hai una lieve carenza di magnesio può essere difficile da diagnosticare, poiché deve essere molto marcata affinché ci siano sintomi evidenti. Quello che è sicuramente vero è che un corretto apporto di magnesio migliori notevolmente la nostra qualità di vita e in definitiva la nostra salute.

Le persone che hanno maggiori probabilità di soffrire di carenza di magnesio sono quelle che consumano poche verdure o seguono diete squilibrate senza verdure fresche, quelle che bevono alcolici frequentemente e in dosi elevate, quelle che soffrono di problemi intestinali o di malassorbimento e gli atleti che trascurano la loro alimentazione.

SINTOMI DI CARENZA DI MAGNESIO

Una moderata carenza di magnesio produce stanchezza, contrazioni muscolari involontarie, tremore, insonnia e irritabilità. Un leggero deficit può essere asintomatico e i suoi segni sono quasi trascurabili.

QUANDO PUO’ ESSERE UTILE ASSUMERE INTEGRATORI DI MAGNESIO?

L’assunzione di magnesio è in genere consigliata dagli specialisti per favorire il sonno e il rilassamento; inoltre viene spesso consigliato nel mitigare la sindrome premestruale e i dolori mestruali.

Si è dimostrato che lo stress è in grado di provocare una carenza di magnesio dovuta principalmente a meccanismi neuro-ormonali. A sua volta, la carenza di magnesio può anche indurre stati di ipersensibilità allo stress e creare un circolo vizioso con conseguenze negative: se stai soffrendo di un periodo di stress intenso, potrebbe essere utile assumere magnesio.

Magnesio Completo diBios Line, è un integratore con formula brevettata, in polvere o compresse, di Magnesio da 4 fonti diverse: pidolato, carbonato, citrato e marino (estratto dall’acqua del mare con un processo di evaporazione), una formulazione completata da Fruttoligosaccaridi (FOS), una fibra prebiotica a catena corta.

FOTO

In caso di stanchezza generalizzata, astenia, gravidanza e allattamento, convalescenza, diete dimagranti o alimentazione squilibrata, possiamo associare Magnesio Completo di Bios Line con Multi45, un integratore alimentare completo di vitamine, minerali ed estratti vegetali: una vera marcia in più, ideale quando è richiesto un apporto supplementare di questi componenti. Multi45 è una valida integrazione in caso di alimentazione poco curata o per la ripresa durante o dopo una convalescenza.

FOTO

Vantaggi del magnesio

Gli integratori di magnesio possono fornirti sostanze nutritive che, in alcune situazioni, non stai assumendo nella tua dieta. Sono ideali anche per gli atleti e possono aiutarti in situazioni specifiche, come, ad esempio, per riposarti meglio, evitando la fatica.

Possonofavorire il transito intestinale, riducendo la sensazione di pesantezza e stitichezza, anche nei bambini.

Gli integratori prevengono la carenza di magnesio, evitando fastidiosi sintomi come intorpidimento, sbalzi d’umore, crampi muscolari, nausea, ecc.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

5 Idee di outfit per iniziare al meglio le vacanze

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *