Londra con i bambini (ma anche senza): cosa vedere a Covent Garden

Covent Garden è un quartiere del centro di Londra che attrae circa 30 milioni di turisti all’anno. Si distingue con la sua vasta gamma di negozi, caffè, ristoranti, ma non solo: da Covent Garden puoi raggiungere le principali attrazioni londinesi e tanti piccoli angoli nascosti.

Londra con i bambini (ma anche senza): cosa vedere a Covent Garden

La piazza

E’ sicuramente il centro nevralgico di Covent Garden e forse il posto migliore per iniziare la tua visita. È un’ampia piazza pedonale acciottolata che nei mesi di bel tempo è sempre animata da artisti di strada e musicisti. Troverai anche terrazze all’aperto, ristoranti, bar. Questa bella e animata piazza deve il suo impianto attuale al progetto che, nel 1631, fu commissionato dal quarto conte di Bedford a Inigo Jones, che prevedeva un sistema di arcate d’ispirazione palladiana e imitava in parte la piazza Grande di Livorno.

Il mercato

Il mercato di Covent Garden, noto come Apple Market, è un posto molto interessante da visitare soprattutto per la sua architettura. Apple Market è stato un vero e proprio mercato ortofrutticolo dalla metà del XVI secolo al 1974, anno in cui il mercato è stato trasferito a Nine Elms, nel distretto di Wandsworth. Sebbene il posto sia stato rinnovato nel corso degli anni, mantiene ancora la sua vecchia struttura. Nel mercato troverai negozi, ristoranti e caffè, sia all’interno che all’esterno.

Royal Opera House

La Royal Opera House di Londra è conosciuta in tutto il mondo in quanto ha visto esibirsi i migliori talenti di opera, musica, balletto e danza. Con interni fantastici e un eclettico programma di produzione adatto a tutti i gusti, merita davvero una visita.

Museo dei Trasporti

In questo museo interattivo ti racconteranno la storia del sistema di trasporto di Londra in modo davvero divertente. È un luogo ideale per gli appassionati di veicoli e adatto a tutte le età. Nel museo puoi vedere la prima metropolitana (a vapore) e un treno di legno della ferrovia metropolitana (convertita in elettricità nel 1901). Ci sono anche mostre sul design dei trasporti: il famoso logo della metropolitana di Londra, nonché poster e mappe. C’è una zona ricreativa con diversi giochi (sia per bambini che per adulti). È un luogo poco visitato dai turisti in generale, ma è molto divertente e super consigliato se sei in vacanza a Londra con i bambini.

Lo shopping a Covent Garden… per i bambini!

A Covent Garden trovi tantissimi negozi e boutiques. In particolare, se sei una beauty addicted, attorno al perimetro della piazza troverai tantissimi brand, anche molto ricercati, come Charlotte Tilbury, Chanel, Dior, Atelier Cologne e tantissimi altri.

Ma per i bambini? Anche i bambini meritano il loro shopping e Covent Garden offre vari shop in cui anche i piccoli troveranno qualcosa di interessante.

Anche tu sentirai il bambino che c’è in te in uno dei negozi più antichi di Covent Garden, il Toy Shop di Benjamin Pollock, una destinazione davvero unica. Il negozio di giocattoli di Benjamin fu fondato da Benjamin Pollock nel lontano 1880: specializzato in giocattoli creativi, educativi e teatrali, che alimentano la fantasia, il negozio è amato dai visitatori e dai londinesi stessi. Il must sono i giochi in stile vittoriano, i teatrini di carta, i carillon… insomma c’è davvero da rimanere affascinati!

The Moomin Shop è il negozio interamente dedicato agli adorabili troll finlandesi di Tove Jansson. Il negozio è stato aperto nel 2011 e offre libri, gadget, stoviglie, abbigliamento, articoli di cancelleria e rari cimeli decorati con questi adorabili personaggi finlandesi. Pubblicato per la prima volta nel 1945, Jansson scrisse numerosi romanzi e racconti sui Momi e la loro famiglia allargata. I personaggi sono in gran parte basati sulla sua famiglia, i suoi amici e su se stesso, ha anche scritto e illustrato quattro libri con l’episodio finale nel 1980, prima di passare a scrivere per adulti. Nel corso degli anni i libri di Jansson sono stati rivisitati in diverse produzioni televisive. Nel 1990 Telecable ha creato 104 episodi venduti in 60 paesi, diffondendo ulteriormente The Moomins in tutto il mondo.

Nel negozio di Tintin di Covent Garden, i fan del giovaner reporter belga e delle sue avventure possono trovare fumetti, articoli di cartoleria, magliette, giocattoli, stoviglie e tanto altro decorato con Tintin, Snowy e i suoi amici dei cartoni animati. Il fumettista e scrittore belga Georges Remi (conosciuto con il nome di penna Hergé) ha creato Le avventure di Tintin nel 1929, che rimane una delle serie di fumetti più popolari del 20esimo secolo.

Una curiosità per grandi e piccini: il 7 agosto 2010 Covent Garden ha visto l’apertura del più grande Apple Store di Londra, che è anche il più grande del mondo.

Negli scatti Sissi indossa un total look Sarabanda, sneakers Veja Kids e il cerchietto bombato Leontine Vintage.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Mercatini di Natale in Val Gardena 2023

Mercatini di Natale in Alto Adige 2023

BELGIAN BEER WORLD: UN TEMPIO DEDICATO ALLA BIRRA BELGA NEL VECCHIO CUORE FINANZIARIO DI BRUXELLES

Brunch a Roma? Regalati il rito del Sunday Brunch del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version