Londra con i bambini: Science Museum

​Conosciamo quasi tutti i musei di Londra: nei nostri numerosi viaggi nella capitale inglese li abbiamo visitati più volte.
Tuttavia da quando viaggiamo con Sissi cerchiamo di non esagerare e di fare in modo che visiti un museo alla volta: ci siamo prefissi una sorta di obiettivo. Ogni viaggio un museo.

Questo perché penso che sia davvero sufficiente un museo alla volta, senza esagerare, perché vorrei che si appassionasse alla cultura senza tuttavia annoiarsi.

La maggioranza dei musei di Londra sono gratuiti nelle loro collezioni permanenti: un grande vantaggio non solo per le tasche, ma anche in termini di code e di numero di visite!

Science Museum: il museo da visitare con i bambini a Londra

Il Museo delle Scienze di Londra è uno dei musei più consigliati da visitare con i bambini e, fondato nel 1857, uno dei tre maggiori musei lungo la Exhibition Road a South Kensington (ricordate che lo scorso anno visitammo con Sissi il Museo di Storia Naturale, ubicato proprio accanto?).
Ubicato vicino al Victoria and Albert Museum, a Hyde Park e ad Harrods, sicuramente rappresenta una tappa che potete facilmente aggiungere al vostro viaggio londinese.

Le attività gratuite sono tantissime e vi consiglio di seguire le raccomandazioni del sito ufficiale di Science Museum in base all’età dei bambini.

Nelle varie sale troverete tutte le varie scienze: a mio avviso, come vi ho anche mostrato nelle Stories, molto d’impatto per i piccoli saranno sicuramente la Gallery al piano terra (level 0) Making the Modern World, dove troverete tutto ciò che negli ultimi 250 anni ha reso il mondo moderno, dall’Apollo 10 ai primi Apple. Molto interessante anche la zona, sullo stesso piano, dedicata a James Watt o allo spazio o a tutti gli aerei e mezzi per volare.

Al piano interrato (level -1) troverete una zona molto adatta ai più piccoli (consigliata in età prescolare ma secondo me interessanti per bimbi anche più piccoli): The garden è un paradiso di acqua, luce, suoni, costruzioni ed esperienze tattili. Sempre su questo piano trovate anche una serie di teche, alcune delle quali interattive, che racconta The secret life of the home: qualcosa con cui tutti sono familiari, la casa. Come si è evoluta negli arredi, negli elettrodomestici, nei suoi oggetti quotidiani? Dai primi frigoriferi ai ferri da stiro, dalle stufe ai televisori e telefoni, un viaggio nell’evoluzione tecnologica del quotidiano che farà ricordare vecchi oggetti dimenticati a noi adulti e sorprenderà i più piccoli.

Al primo piano (level 1) troverete una interessante zona dedicata ai materiali. Al secondo piano (level 2) imperdibile la Winton Gallery, dedicata alla matematica, e la zona dedicata agli orologi e alla misura del tempo The Clockmakers’ Museum.

Le attività a pagamento includono lo splendido Wonderlab – The Statoil Gallery, un tuffo in un laboratorio di scienze e matematica. Chiuso durante la nostra visita, abbiamo optato, tra le attività a pagamento, per la visione dello splendido cinema IMAX 3D di Dream big: engineering our world e per la simulazione di volo delle frecce britanniche Red Arrows, che vi offre una sensazione di volo 3D e a 360° proprio come uno dei migliori piloti della RAF. Questa esperienza ha un’età minima di 4 anni e un’altezza minima di 107 cm: se i vostri bambini compiono questi requisiti ve la raccomando perchè non ha un costo elevato ed è davvero divertente!

Science Museum
Exhibition Road, South Kensington, London SW7 2DD
sciencemuseum.org.uk

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

Tendenze moda bambini: Pitti Bimbo 96

A San Valentino regalati un viaggio in montagna

1 thought on “Londra con i bambini: Science Museum”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *