Losanna è una città comodamente visitabile in un weekend lungo: ti ho già raccontato cosa visitare, dove alloggiare, dove mangiare… ma cosa offre la bella città svizzera adagiata sul Lago Lemano per chi la visita con i bambini?
My Lausanne: ecco la nostra Losanna con i bambini in 5 attività da non perdere
Losanna e l’acqua
Il Porto di Ouchy è una zona piena di attrattive per famiglie e bambini: giusto davanti a Place de la Navigation troverete un parco giochi molto carino (e frequentato) con scivoli e attività motorie in legno. Vicino, accanto alle bandiere che sono un po’ il simbolo del porto di Ouchy, trovate a terra delle scacchiere con pedine e scacchi giganti per giocare.
Accanto, un parco verde molto curato dove potete fare un picnic o semplicemente riposare all’ombra di un albero. Proseguendo sul lungolago, dietro l’hotel ristorante Château d’Ouchy trovate pedalò, minipedaló e barchette da noleggiare per navigare il lago in versione fai-da-te.
Se andate in estate non dimenticate protezione solare, costume e telo da mare!
Metro M2 Fermata Ouchy
Museo Olimpico
Losanna è sede del Comitato Olimpico Internazionale e proprio alle Olimpiadi ha dedicato un bellissimo Museo, che ha aperto i suoi battenti dopo una consistente ristrutturazione nel 2014.
Il Museo Olimpico è un’esperienza unica per far comprendere ai bambini l’importanza dello sport, cosa sono le Olimpiadi e il valore importante che la competizione sportiva ha per l’essere umano.
Attraverso un museo moderno ed interattivo, si scopre dapprima il villaggio olimpico: cosa fanno gli atleti? Ci si allena come loro con giochi divertenti, si scoprono curiosità sui tessuti dell’abbigliamento sportivo ma anche sul doping.
Molto bello il muro dedicato alla tregua olimpica, creato alle Olimpiadi di Londra nel 2012: gli atleti e tutti coloro che occupavano il villaggio olimpico hanno firmato il muro per mostrare il loro supporto alla tregua olimpica. Anche noi abbiamo firmato!
L’esposizione permanente continua con la storia delle Olimpiadi fin dai tempi dei Greci, con un focus sull’epoca moderna. Le torce, le città, le mascotte, ma anche le medaglie di ogni edizione prendono vita in una rassegna che mostra lo spirito olimpico: un’emozione forte anche se non siete sportivissimi proprio perché, al di là di praticare uno sport o tifare per l’atleta del cuore, le Olimpiadi rappresentano – oggi più che mai – la giusta e sana competizione tra esseri umani, quel desiderio di superare i proprio limiti e gareggiare gli uni contro gli altri che si conclude con una stretta di mano di congratulazioni al vincitore.
È un messaggio molto importante da trasmettere ai nostri figli.
Se decidete di visitare il museo di domenica, considerate l’opzione del Brunch per famiglie, su prenotazione, molto interessante come prezzo e attività.
Non solo: il museo Olimpico ha una splendida vista su Losanna e sul lago e un bel parco circostante, che vi permetterà di trascorrere una piacevolissima giornata.
Metro M2 Fermata Ouchy
Negozio Vivishop vicino alla Cattedrale
Il paradiso dei giocattoli: molti libri e giochi in legno ed educativi. Vivishop è il luogo da promettere ai vostri bambini come ricompensa: tra tante piccole stanze divise per età e temi esplorate assieme a loro il mondo dei giochi d’oltralpe. Scegliere è difficile (e ammettiamolo, anche un po’ caro) ma sicuramente, assegnando ai vostri bimbi un budget da rispettare, riuscirete a portare a casa un bel gioco.
Metro M2 Fermata Bessières
Una gita in battello in stile Belle Epoque
L’acqua in generale e il giro in barca/battello piace a tutta la famiglia e emoziona in particolare i più piccoli.
Godetevi la traversata!
Il nostro battello fino a Cully è stato un battello Belle Epoque, il “Montreux”: sia l’interno che l’esterno sono affascinanti e da una sorta di balconata è possibile vedere addirittura come lavorano i motori!
Metro M2 Fermata Ouchy
L’orologio meccanico di Place de la Palud
I bambini amano i carillon! E allora perchè non vi fermate in pieno centro storico, nella bella Place de la Palud ad ammirare l’orologio meccanico? Il a sonné l’heure: ogni giorno dalle 9 alle 19 l’orologio batte l’ora con le figure animate che rappresentano momenti salienti della storia della città.
Metro M2 Fermata Riponne – M. Béjart
Per info su Losanna
Lausanne Tourisme & Convention Bureau
Av. de Rhodanie 2 – P.O. Box 975 – 1001 Lausanne
Tel. +41 (0)21 613 73 21
information@lausanne-tourisme.ch
www.lausanne-tourisme.ch
Av. de Rhodanie 2 – P.O. Box 975 – 1001 Lausanne
Tel. +41 (0)21 613 73 21
information@lausanne-tourisme.ch
www.lausanne-tourisme.ch
1 thought on “Losanna con i bambini: 5 attività da non perdere”