Lunii il raccontastorie: un nuovo compagno per i viaggi in auto dei bambini

Quando si viaggia, tablet e smartphone sono sempre permessi… ma siamo sicuri che siano così indispensabili?

Viaggiamo molto, sia in auto che in aereo, e devo ammettere che finora Sissi si è sempre intrattenuta con film per bambini o serie animate, da scaricare sapientemente sul tablet prima di intraprendere il viaggio. Si sono aggiunte App didattiche in inglese o spagnolo, qualche gioco di carte (tipo Uno), libri in formato digitale (per ridurre il peso) e i librini delle vacanze, assieme a un taccuino per scrivere o disegnare…

Questi stratagemmi hanno sempre intrattenuto Sissi, anche nei viaggi più lunghi, ma un po’ a scapito della sua immaginazione… inoltre quando la strada si fa piena di curve, la lettura non sempre aiuta…

Per i nostri viaggi in auto in montagna, abbiamo un vero e proprio raccontastorie: Lunii

Quando viaggiamo in montagna, lettura o film non sono troppo indicati: il senso di mal d’auto aumenta! Occorreva organizzarsi e testare prima delle vacanze di agosto un valido strumento che aiutasse Sissi non solo a intrattenersi, ma anche a distrarsi dal malessere, una sorta di pozione magica che aiutasse a chiudere gli occhi, a far volare la fantasia e concentrarsi su altro, piuttosto che sulle curve!

Lunii è una vera e propria fabbrica delle storie: non si tratta di un semplice raccontastorie, perché le storie vengono proprio costruite dal bambino, in una infinità di combinazioni possibili.

L’immaginazione viene stimolata immediatamente perché per cominciare ad ascoltare il bambino deve anzitutto scegliere diversi elementi che andranno a comporre la sua storia: un protagonista, un co-protagonista, un luogo e un oggetto.

Se il bambino è già in età scolare, l’esercizio è utilissimo anche per imparare a comporre un testo di fantasia, proprio come viene spiegato a scuola dalle maestre!

I protagonisti delle audiostorie di Lunii sono i bambini e in Lunii sono già incluse 48 con le avventure di Lisa e Leo. Inoltre ci sono centinaia di storie da scaricare dal luniistore in ben 8 lingue disponibili, perfetto quindi anche per bimbi bilingue come Sissi o per incentivare l’apprendimento di una seconda lingua.

Che cosa è Lunii?

Lunii è una sorta di scatola magica con altoparlante integrato e… presa jack per collegare le cuffie! Così in aereo non si disturba nessuno e in auto mamma e papà possono ascoltare la musica o chiacchierare!

Potete abbinare le cuffie originali Lunii, Octave, che non solo sono colorate e ripiegabili, ma hanno anche una limitazione a 85 dB per non danneggiare il delicato udito dei bambini.

Octave ha anche un doppio jack così da poter collegare più bambini, ciascuno con la propria cuffia: geniale, no?!

Lunii non ha bisogno di connessione wireless o internet perché si collega via USB a PC o Mac al luniistore, da cui si possono acquistare e scaricare centinaia di storie in varie lingue. Inoltre, all’installazione del luniistore otterrai in omaggio l’album Storie della buonanotte con 8 storie da ascoltare prima della nanna!

Un altro aspetto positivo dell’utilizzo di Lunii in viaggio è l’assenza di batterie: il dispositivo è ricaricabile con cavo micro-usb e, con una capacità di 30 ore di ascolto (in base al numero di storie archiviabili nel dispositivo) ha una autonomia della batteria di 10 ore!

I vantaggi dell’utilizzo di Lunii

E’ ormai un concetto consolidato tra i genitori: i bambini dovrebbero utilizzare il mano possibile i dispositivi come tablet, smartphone e videogiochi.

Non solo per un fatto di vista, che sicuramente comincia ad essere affaticata fin dalla tenera età dai dispositivi a luce blu, che altro non sono che radiazioni elettromagnetiche che penetrano il cristallino e danneggiano la retina, ma anche per un fattore di protezione dalle onde emesse da wifi e reti cellulari.

Così come vale per noi adulti, anche per i piccini non è consigliabile svolgere attività eccitanti prima di andare a dormire: un bel libro o una storia tranquilla sicuramente favoriscono un sonno sereno, molto più di un videogioco!

Lunii stimola la fantasia e la creatività: per questo è un gioco che va bene dai 3 anni in su, che è comunque molto apprezzato anche dai bambini in età scolare.

Lunii è utilissimo anche per i bambini bilingue o per chi sta proponendo ai propri figli una seconda lingua. Sono disponibili ben 8 lingue!

Il catalogo Lunii è ampio ed adatto a ogni bambino: dai personaggi classici come cavalieri e principesse ai personaggi Disney, dalla vita quotidiana a temi stagionali come il Carnevale o Natale. Inoltre ogni bambino piò scegliere la storia adatta al momento della giornata: divertente, rilassante, avventurosa…

Puoi acquistare Lunii e i suoi accessori sul sito ufficiale e anche su Amazon.

Il dispositivo raccontastorie ha un prezzo di listino di € 59,90, mentre le cuffie € 29,90 (e potrete usarle anche con altri dispositivi con jack!). I pacchetti di storie hanno un prezzo variabile da € 2,90 a € 19,90: noi abbiamo già acquistato “Le avventure di Gaia: i 6 regni” a 6,90 € e abbiamo scaricato gratuitamente la versione in spagnolo del pacchetto base e le storie della buonanotte.

Puoi seguire Lunii anche su Facebook https://www.facebook.com/LuniiItalia/ e Instagram

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *