Lusso e sostenibilità nella moda bambino: ARI London

Lusso e sostenibilità possono coesistere? ARI London sta cercando di sconvolgere lo status quo riunendo il lusso Prêt à Couture con un approccio sostenibile.

Un brand tutto nuovo: ARI London

Nuovo per età e nuovo per filosofia, ARI London è un brand concettuale britannico che realizza capi di abbigliamento per bambine dagli 1 ai 8 anni. I capi sono prodotti grazie all’unione di tecniche tradizionali britanniche e all’implementazione di pratiche innovative sostenibili, attraverso l’utilizzo di una catena di produzione socialmente responsabile.

Il brand è stata fondato da Fatimah Hussain nel 2018 e prende il nome da sua figlia Ariana. Fatimah gestisce uno studio e un’agenzia di design e sviluppo di gran successo, lavora con marchi di tutto il mondo e il suo lavoro è incentrato particolarmente sull’attenzione alla progettazione e all’impatto sostenibile della manifattura. Fatimah, inoltre, tiene regolarmente conferenze universitarie sulla produzione di moda e le pratiche sostenibili.

La sua ampia conoscenza del ciclo di vita del prodotto e della catena di produzione le ha permesso di sviluppare processi eco-sostenibili per la produzione dei capi ARI London. L’obiettivo principale di Fatimah è quello di fondere l’innovazione con abiti di design e generare una moda eco-sostenibile, facendo sì che questa ne di diventi “la norma”.

Produzione sostenibile e slow fashion anche nella moda bambino

Fatimah è una designer, ma è anche una mamma e prima ancora una persona con un animo green e una sensibilità spiccata verso le tematiche che riguardano la sostenibilità.

L’attenzione alla produzione etica e sostenibile inizia dal processo di progettazione che conduce all’utilizzo di materiali scelti eticamente con il minor impatto negativo possibile sull’ambiente. I tessuti provengono da lotti di fine rotolo che altrimenti finirebbero in discariche, fibre naturali a base vegetale e materiali ottenuti da prodotti riciclati come bottiglie raccolte dall’oceano. Modificando il design delle applicazioni incorporando paillettes realizzate con PET riciclato, si porta l’impatto ambientale ad essere il più basso possibile. Tra i tessuti principalmente impiegati cotoni organici e sete sontuose dalla provenienza responsabile.

ARI London crea collezioni stagionali fluide: i capi vengono ideati per essere transitori, per essere in sintonia con il flusso delicato della natura. Contrariamente a quanto propone il fast fashion (capi di dubbia qualità, senza tracciabilità, prodotti per durare un mese o poco più), ARI London abbraccia il concetto di slow fashion, con un abbigliamento bambino che vada oltre la stagione e la tendenza, idoneo a essere indossato nel tempo, per rimanere sempre fedele alla brand philosophy.

ARI London è anche #letkidsbekids: sebbene le linee siano classiche ed eleganti, con tocchi di modernità e un mix di materiali che ci piace tantissimo, non si perde mai d’occhio la comodità. I movimenti dei bambini sono liberi, non impediti da cuciture che tirano o capi che stringono.

Il cerchio si chiude: il luxury ha finalmente incontrato la sostenibilità e la comodità.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

In camper con i bambini?! I consigli dal Salone del Camper

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *