Da oggi fino al 22 gennaio 2019, nella zona fieristica di Paris-Nord Villepinte, su 115mila mq di esposizione, prende il via MAISON&OBJET.
Dal 1995, MAISON&OBJET è l’appuntamento internazionale dei professionisti dell’art de vivre, dell’arredamento e del design. I numeri? Da capogiro: quasi 3.000 marchi e oltre 90.000 visitatori, dei quali il 50% internazionali. Non solo: MAISON&OBJET scopre talenti, crea incontri, decodifica le tendenze di oggi e domani.
Nella prima delle due edizioni annuali 2019 (la seconda si tiene a Settembre), ben 600 nuovi marchi e in totale 160 nazionalità presenti ad abbracciare l’intero mondo della casa. Dagli arredi alle fragranze, dal kids all’oggettistica, dal tessile al design per la cucina, MAISON&OBJET è il punto di riferimento a livello mondiale per l’architettura di interni e il design.
Excuse my French! il tema di Maison&Objet Gennaio 2019
La Francia torna di moda (ma quando è poi passata di moda?!) e lo fa alla grande attraverso l’argomento scelto per l’edizione di gennaio 2019 Excuse my French! : MAISON&OBJET offre ai visitatori l’opportunità di scoprire nuovi marchi e designer francesi.
In questo momento sulla scena internazionale c’è una rinnovata curiosità per i francesi, una sorta di fascinazione. In un mondo in cui le cose si stanno standardizzando, le persone cercano qualcosa di diverso.
(Vincent Grégoire – NellyRodi)
Vincent Grégoire mette in luce una serie di fattori responsabili della rinnovata rinascita del paese. Ad aprire la strada ci sono numerose piccole aziende, le cosiddette Petites Maisons, capaci di reinterpretare il savoir-faire tradizionale con linee di prodotti caratterizzate da innovazione ed esclusività. Sta emergendo inoltre una Nouvelle Vague di creativi aperti a influenze multiculturali che scuotono il tradizionale french chic iniettando ispirazioni provenienti dall’esterno in un continuo sviluppo di nuovi mood caratterizzati da fusion e mix’n’match.
Non va trascurato neanche l’impatto dell’industria hi-tech francese: Parigi ospita il più grande campus di start-up del mondo, la Station F, e le aziende d’oltralpe sono protagoniste nei settori delle nuove tecnologie che stanno apportando cambiamenti rivoluzionari nell’ambiente domestico. Il mondo del design, nel contempo è ricco di figure il cui stile potrebbe essere descritto come “Classic With A Twist”. Si tratta di personalità che portano con sé le note tipicamente francesi di irriverenza e audacia, eccentricità e stravaganza riconoscibili nel mood originale di ogni loro lavoro.
Rising Talent Awards 2019
Appuntamento ormai immancabile per la comunità internazionale del design, i Rising Talent Awards organizzati da MAISON&OBJET nella edizione di gennaio 2019 guardano verso oriente, esplorando la scena in
rapida evoluzione del design cinese. Dopo il successo delle edizioni dedicate al Regno Unito, all’Italia e al Libano, la Cina farà conoscere i suoi Rising
Talents al Parc des Expositions di Paris Nord Villepinte, dal 18 al 22 gennaio 2019. La scelta di concentrarsi sui giovani designers cinesi testimonia la veloce evoluzione, trainata dal design, del paese, e riflette l’ambizione di MAISON&OBJET a mantenersi in prima linea nel progresso e nello sviluppo del design internazionale. I sei designer emergenti, classificati come alcune delle più brillanti giovani forze del design presenti oggi in Cina, sono: Frank Chou, Chen Furong, Mario Tsai, Hongjie Yang, Ximi Li e Bentu.
In occasione del capodanno lunare, le Galeries Lafayette Paris Haussmann, partner storico di MAISON&OBJET, presenteranno dal 25 gennaio al 19 febbraio 2019 i RISING TALENT AWARDS CINA nel loro grande magazzino.
MAISON&OBJET – January 2019
18 – 22 Gennaio 2019
82 avenue des nations – Zac Paris Nord 2 – 93420 Villepinte