MAISON&OBJET Gennaio 2019: trend e dati

MAISON&OBJET nella sua recente edizione di Gennaio 2019 ha ospitato 84.236 visitatori, di cui 43.556 francesi e 37.880 ospiti internazionali provenienti da 160 paesi. Il dato è in leggera flessione rispetto al record stabilito nell’edizione di gennaio 2018, ma considerando il contesto turbolento in Francia nelle settimane precedenti, la qualità della frequentazione è rimasta a un livello elevato, e apprezzato dagli espositori.

MAISON&OBJET Gennaio 2019: trend e dati

2.910 marchi hanno presentato le loro ultime creazioni: tra questi, 603 erano al loro esordio in fiera. Secondo gli espositori, tra i quali si conta un 62% di brand internazionali provenienti da 65 paesi, questa edizione è stata particolarmente positiva dal punto di vista delle prospettive di business e dei contratti attivati.

Il feedback del pubblico ha confermato il gradimento per la nuova ripartizione a settore delle aree espositive, MAISON da un lato e OBJET dall’altro, che ha reso l’offerta più immediatamente leggibile e la visita più intuitiva.

MAISON&OBJET Gennaio 2019: i punti salienti

Ogni edizione di MAISON&OBJET esplora una tendenza di punta, in collaborazione con l’agenzia di consulenza internazionale NellyRodi, focalizzata sull’analisi e previsione dei trend. “Excuse my French!” ha acceso i riflettori sul french touch, quel “je ne sais quoi” che torna a piacere in tutto il mondo. L’esperienza immersiva offerta nello spazio Trend Forum ha messo in scena l’arte tipicamente francese di coltivare paradossi e stravolgere i classici, sottolineando l’effervescenza creativa dei marchi Made in France e di un’intera nuova generazione di designers.

MAISON&OBJET Gennaio 2019: con i Rising Talent Awards, obiettivo sulla Cina

Fedele alla sua vocazione di talent scout, il salone ha messo in mostra la giovane avanguardia della Cina, paese chiave per la creatività contemporanea. I sei designers selezionati per i Rising Talent Awards, organizzati in collaborazione con DesignChain, sono stati invitati a esporre le loro creazioni in fiera: un trampolino di lancio verso nuove collaborazioni con i brand, soprattutto perché la mostra dei loro lavori prosegue nell’atrio delle Galeries Lafayette Homme dal 25 gennaio al 19 febbraio 2019.

Sebastian Herkner, proclamato Designer of the Year, ha presentato in un’area specifica le sue realizzazioni di punta e il suo stile caratterizzato da ispirazioni multiculturali, con primato al colore e alla felice combinazione tra artigianalità e innovazione.

Gli spazi What’s new? hanno presentato più di 500 marchi e quasi 1.500 nuovi prodotti da tutto il mondo, portati alla luce dai migliori trend-setter del settore: Elizabeth Leriche, François Bernard e François Delclaux.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

SP Luxe Oil di Wella Professionals: Un elisir per la bellezza dei tuoi capelli

5 Idee di outfit per iniziare al meglio le vacanze

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *