Makeup hoarder… e voi lo siete?

Siete convinte che ”quando compri il mondo diventa migliore” (cit. ”I love shopping”)?

Facciamo un piccolo test insieme… In quanti di questi comportamenti vi rispecchiate?

  • Acquisto un ombretto bronzo, che va bene sempre: ne prendo uno glitterato (almeno due: uno ha riflessi dorati ed uno prugna), uno matte (da sfumare) e anche un matitone (che porto in borsa, così è più comodo! – Io ad esempio mi sono appena innamorata dei Velvetease di MAC…)
  • Ad una palette si dice sempre SI.
  • I nuovi mascara vanno sempre provati: effetto farfalla effetto ciglia finte, volumizzante, allungante, ciglia più folte, alle vitamine…
  • Matite: durano tanto, inoltre le matite nere sono sempre utili: effetto matte, effetto lucido, con glitter… ne prendo almeno due!
  • Ho bisogno di almeno due blush di questo tipo: uno più sul rosa e uno più sull’albicocca a seconda del make-up che realizzerò… e poi mi danno quell’aspetto così sano!
  • Il rossetto must è sul prugna e non ne ho neanche uno… devo rimediare prendendone almeno due! Va bè, facciamo tre…
  • Uno smalto giallo in offerta? Ma sì, arriverà l’estate e potrebbe essermi utile!

Se vi siete rispecchiate in almeno due di queste frasi, siete anche voi delle makeup hoarder, cioè delle accumulatrici seriali di cosmetici

E’ una sorta di euforia, sicuramente molto trendy e chic e molto più permissibile rispetto ad altre (pensate se fossero auto sportive – come per alcuni uomini – o gioielli o opere d’arte)…

Complice la crisi economica che per milioni di donne trasforma il rossetto o smalto a pochi euro vicino alla cassa del supermercato un piccolo sfizio quotidiano o anche il make-up più costoso che diventa il regalino firmato che tutte possono permettersi almeno una volta ogni tanto (pensate ai rossetti di Dior: certamente non tutte possono permettersi abiti Dior… ma un rossetto con incise le quattro bramate letterine sì!).Aggiungete a questo l’amore per lo shopping e la classica insicurezza tipici del nostro genere, l’aumento esponenziale delle Youtuber con tutorial per realizzare qualsiasi make-up, la normale voglia di sentirsi più belle… e il gioco è fatto! Ecco che i cassetti straripano di cosmetici, che avete dieci fondotinta tutti aperti senza terminarne uno, mille smalti dei quali la metà sono già secchi prima di usarli… e così comincia anche la mania su come organizzare i propri prodotti (perchè, ammettiamolo, non sapete più neanche quanti e di che colore rossetti avete) con tanto di dilagare di tutorial su come farlo!

Ma attenzione!

Anche i prodotti make-up (come quelli per la skincare ed i prodotti da bagno in generale) hanno una scadenza, che andrebbe rispettata onde evitare allergie e irritazioni. Su ogni prodotto trovate la scadenza con il simbolo del barattolino aperto ben visibile (ed ovviamente vale a partire dal momento in cui aprite la confezione e cominciate ad utilizzare il prodotto), il famoso PAO.

expiry-date

In generale 3-6 mesi per mascara, correttori ed eyeliner, 6-12 mesi per fondotinta, un anno per ombretti e matite per occhi, 18 mesi per rossetti, fino a due anni per alcune ciprie…

In profumeria trovate tante campagne di ”rottamazione” (Lush è stato uno dei primi ad introdurla nei suoi store): in cambio di confezioni scadute si guadagnano sconti sull’acquisto di prodotti nuovi.

In alternativa, potete scegliere un numero di prodotti da utilizzare quotidianamente o con più frequenza, ripromettendosi di non comprarne di nuovi prima di aver terminato quelli che state utilizzando in quel momento (potete cercare sul web “campagna smaltimento prodotti” e troverete tantissimi tutorial dedicati).

In conclusione, come sempre, la diatriba è tra qualità e quantità… meglio 20 prodotti da 1€ o 1 solo prodotto da 20€?

E’ ora di cominciare a fare pulizia di primavera nel proprio armadietto del make-up: buttate tutto ciò che è scaduto, colori improbabili e concentratevi sugli ultimi trend (ecco il mio articolo sul Beauty secondo i trend Pantone 2016), cercando di acquistare un solo pezzo per tipologia…

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

5 Idee di outfit per iniziare al meglio le vacanze

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *