Mamma che Passione! La mia esperienza #daciafamilyproject

Vi già ho raccontato dell’interessante progetto Dacia Family Project ed oggi voglio raccontarvi la mia esperienza come special guest alla Rubrica Twitter “Mamma che Passione”!

La rubrica “Mamma che passione!” è su Twitter ogni martedì dalle 15:30: basta seguire @daciaitalia e l’hashtag #DaciaFamilyProject e condividere i motivi più belli e le grandi emozioni che spingono a metter su famiglia.

La puntata di ieri si incentrava sul bello di essere mamma, in particolare sulle gioie di tutti i giorni, sulla quotidianità della mammitudine. Potete trovare su Twitter sutta la puntata sotto l’hashtag #daciafamilyproject e commentare, anche a posteriori, con i vostri pensieri e le vostre impressioni. Inoltre potete segnare in agenda l’appuntamento settimanale con “Mamma che passione” perchè è stato davvero divertente, utile e a tratti liberatorio: confrontarsi con le altre mamme e vedere che tutte abbiamo le stesse reazioni e sentimenti è davvero qualcosa di prezioso, a mio avviso.

E’ nato un bel confronto con le altre mamme, a tratti ironico, a tratti romantico: abbiamo scherzato su temi come fidanzati, suocere, sonno e tanto altro, ma abbiamo parlato anche di cose più serie come amore, sentimenti, età a cui avere i figli, importanza dello sport, attaccamento materno… insomma, il nostro mondo quotidiano di mamme a 360°!

Sono trapelate ansie, aspettative, ma soprattutto tanta positività e tanto amore materno e sono proprio questi i valori che Dacia vuole premiare con il concorso Dacia Family Project: i valori della famiglia vissuta in maniera vera, profonda e sana, senza rinunciare a momenti di svago e divertimento insieme, proprio come la domenica allo stadio.

Potete vincere un abbonamento Family alla Dacia Arena e partecipare da protagonisti al match Udinese-Napoli e, se non tifate Udinese, potete comunque vincere i biglietti per andare a vedere la vostra squadra del cuore alla Dacia Arena: che ne dite?

In fondo, basta provare!

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Alla scoperta della terra del Salice Salentino DOC

Colomba per Pasqua? Sì, ma firmata Gucci

Festa della donna: sì ai fiori, ma non solo la “classica” mimosa

Traiettorie Liquide: Federica Brignone e Bioclin per la pulizia di un fiume contro l’inquinamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version