Il nostro “manifesto”: Letkidsbekids

Perché Letkidsbekids?

Perché credo profondamente che l’infanzia sia il periodo d’oro della vita di ciascuno, un periodo importante per la formazione della personalità, per costruire gli individui di domani, un periodo di vera spensieratezza, in cui sperimentare il mondo.
Tutto ciò, ANCHE con la moda bambino.Una moda che troppo spesso è solo un business che fa leva sull’orgoglio del genitore, figlio degli anni ‘80/90, che vuol vedere il bimbo griffato, brandizzato. Una moda che fa leva sulle aspirazioni degli adulti riflesse sui bambini. Una moda poco eco-consapevole e rispettosa prima della pelle dei nostri bimbi, poi della salute, infine dell’ambiente. Una moda che ostacola il gioco, scomoda.

Ecco, letkidsbekids è il contrario di tutto questo ed è anche molto di più.

La moda bambino che rispetta la filosofia di letkidsbekids è una moda slow, che si contrappone al fast fashion e che stimola il riutilizzo tra fratelli, perché i capi sono nati per durare, per essere sempre belli.
Letkidsbekids strizza un occhio ai più piccoli, stimolando la loro immaginazione, abbracciando l’arte e il design, invadendo accessori per la vita quotidiana.

Il nostro Letkidsbekids parla anche attraverso la fotografia: spesso le campagne pubblicitarie nella moda bambino nascono esattamente come quelle della moda adulto. Spesso in studio, con sfondi colorati per mettere in risalto SOLO il brand. Spesso con make-up e acconciature che trasformano le bambine in Lolita e i maschietti in mini-lord.
Spesso la fotografia nella moda bambino non trasmette emozioni ma rimane qualcosa di freddo, innaturale, costruito.
Si tratta di lavori ineccepibili dal punto di vista tecnico, ma che rimangono solo una bella pubblicità e raramente a mio avviso spingono all’acquisto.
L’essenza del bambino, che è il vero fruitore della moda bambino, raramente viene colta. E spesso non si trasmettono emozioni a chi acquista i capi per i bambini, principalmente le mamme.
La maternità è fatta anche (o forse, soprattutto) di emozionalità e le emozioni spingono all’acquisto, quasi d’impulso, come quando qualcosa ti cattura a tal punto da volerla ad ogni costo.

È questo a chiudere il cerchio: una moda sostenibile a 360 gradi, amata dai bambini – utenti finali – e che emoziona le mamme – acquirenti principali, che rispetta salute, ambiente e lavoratori. E che ci fa fermamente credere che il futuro può avere un solo nome, Letkidsbekids.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

In camper con i bambini?! I consigli dal Salone del Camper

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version