Marchi scandinavi per bambini: Villervalla

“Villervalla è un mondo magico. Un mondo creato da fantasie colorate e infanzia libera. Un mondo in cui i giochi e le avventure non finiscono mai. Un mondo in cui ogni bambino può partecipare, dove ogni bambino è il benvenuto. Entra quindi nel magico mondo di Villervalla – un mondo in cui i bambini sono sempre bambini”

Marchi scandinavi per bambini: Villervalla

Villervalla è un’azienda dai valori solidi: gioia, ottimismo, uguaglianza, inclusione. Villervalla semplicemente sta dalla parte dei bambini e questi principi sono evidenti nei capi colorati e giocosi.

Cosa intendiamo quando diciamo “abbigliamento per bambini”? Non si tratta solo di creare capi di dimensioni più piccole rispetto a quelle per gli adulti: dietro a queste parole c’è un grande studio sulla vera essenza dei bambini, sulla loro creatività e naturale voglia di vivere. Per questo Villervalla progetta e realizza abbigliamento per bambini dal neonato fino ai 12 anni.

Tutti i bambini possono indossare tutti i colori dell’arcobaleno: per Villervalla si può giocare con il mix and match (mescolare e abbinare), sia con colori monocromatici che con stampe all over allegre e giocose, mentre la vestibilità si adatta a bambini e bambine, rimanendo sempre comoda.

Per Villervalla, come per molti marchi scandinavi per bambini che per primi hanno fatto del bio uno stile di vita e uno dei valori alla base del brand, importantissimo è che i capi siano privi di sostanze chimiche dannose. La maggior parte dei capi Villervalla è infatti realizzata con cotone biologico e certificata Oeko-Tex.

Un storia… al femminile

L’amministratore delegato e fondatore di Villervalla, Hanna Håkansson, aprì un negozio per bambini nel 1999 e si rese subito conto che mancava un abbigliamento unisex ben progettato che funzionasse bene per l’uso quotidiano ma anche per le occasioni speciali. Era nata l’idea di fondo di Villervalla ed Hanna lanciò la sua prima collezione nel 2005. 16 anni dopo, Villervalla gestisce ben sette concept store, ha circa 50 rivenditori in Svezia e più di 150 rivenditori in 20 paesi diversi in tutto il mondo.
Nel 2010, 2011, 2012 e 2013 Villervalla ha ricevuto il prestigioso premio Gazell di Dagen’s Industrie. Hanna ha anche ricevuto il premio Ernst & Young “Emerging Female Entrepreneur nella regione occidentale della Svezia” nel 2011 e il premio Veckans Affärer “Årets Superföretag” (Super-azienda dell’anno) 2014.

Villervalla ha sede nella pittoresca parte vecchia di Göteborg chiamata Haga. Qui si trovano uno studio di design/sviluppo prodotto, l’ufficio amministrativo, un concept store e un outlet. Gli altri concept store, tutti in Svezia, si trovano a Göteborg, Stoccolma, Malmö, Alingsås e Karlshamn.

Marchi scandinavi per bambini: Villervalla e il suo impegno per la sostenibilità a 360 gradi

Per Villervalla è importante che i vestiti non siano solo belli e comodi, ma anche realizzati pensando alla saluto dei bambini e dell’ambiente: fin dal 2005 si eseguono test approfonditi su tutti i prodotti attraverso una società di test indipendente per garantire che non siano presenti sostanze tossiche. Tutti i prodotti dei fornitori turchi sono certificati Oeko-Tex® Standard 100.

La parte principale della collezione Villervalla è realizzata con cotone biologico. Questo cotone viene coltivato senza pesticidi o additivi chimici: nasce così un cotone privo di tossici, metalli pesanti e organismi geneticamente modificati. Ricorda che per poter etichettare un indumento come biologico, anche il processo di produzione deve essere completamente privo di sostanze nocive.

I fornitori cinesi e indiani sono certificati BCSI e il fornitore turco segue il codice Sedex: queste diverse certificazioni garantiscono che le fabbriche utilizzino pratiche commerciali etiche quando si tratta del benessere e della sicurezza dei propri dipendenti, oltre a offrire orari di lavoro e salari ragionevoli.

Villervalla ha anche un impegno sociale: si donano abiti Villervalla attraverso Litauenhjälpen a Olofström e Great Andoh International School in Ghana. Great Andoh è una scuola e un orfanotrofio gestito da Svezia e Ghana per bambini di età compresa tra 1 e 18 anni, fondata da Emelie Kanter di Göteborg. Sponsorizzano anche un progetto chiamato Läs för barn (Leggi ai bambini) in cui donano libri ai bambini in età prescolare.

Nei concept store vendono le cartoline di Hjärtegryn, con donazioni per i bambini con problemi cardiaci. Hjärtegryn è un’organizzazione no-profit fondata nel 2009 da Helena Någård, madre di un bambino nato con un difetto cardiaco. I ricavi della vendita delle cartoline vanno all’ospedale pediatrico e giovanile di Lund, uno dei due soli ospedali in Svezia dove si eseguono operazioni su bambini con problemi cardiaci. I bambini disegnati sulle cartoline sono stati creati dalla designer e illustratrice Johanna Lundqvist.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

In camper con i bambini?! I consigli dal Salone del Camper

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *