Materiale per scuola elementare: ecco cosa serve davvero

Hai sicuramente già l’elenco materiale prima elementare che la scuola ti ha consegnato… ma cosa serve davvero?

Ecco il nostro elenco materiale per scuola elementare, basato sulla nostra esperienza e sui commenti e messaggi di chi ci segue: come sempre il buon senso e l’esperienza vincono su tante manie! Ma mi raccomando COMUNQUE di rispettare sempre le richieste delle maestre: conosci il detto “Attacca l’asino dove vuole il padrone e, se si rompe il collo, suo danno”?!

Astuccio: lascia stare gli astucci fashion senza scomparti… ce ne sono di bellissimi, anche in cotone bio, ma almeno in prima e seconda i bambini hanno bisogno di organizzazione e praticità.

Diario: normalmente in prima elementare non occorre. Dalla seconda in poi, libera scelta (in fondo il diario dei compiti è stato per tutti noi un primo luogo “personale”, no?).

Quadernoni: a righe e quadretti. La scelta non è poi così scontata e dipende moltissimo dalle maestre. In genere in prima elementare si comincia con i quadretti grandi, da 1 cm, per passare poi nel corso dell’anno a quelli da 0,5 cm. Con o senza margine, anche qui la scelta è della maestra. Per le righe (quindi per italiano), tutte le maestre cominciano con i quadretti per poi passare alle righe da prima elementare con margine. MA alcune hanno un passaggio intermedio e fanno acquistare uno/due quadernoni con le righe di prima colorate di giallo (uno strumento per facilitare la comprensione su dove si scrive).

Fate una buona scorta: i quadernoni non sono mai abbastanza! Vi consiglio di prendere quelli con un numero maggiore di pagine perchè li cambieranno con molta frequenza!

Acquistate anche delle copertine, richieste da tutte le maestre. Ma informatevi sul colore perchè alcune uniformano i colori per materie…

Zaino: abbiamo parlato tantissimo di zaini e cartelle. Potete leggere i requisiti che un buono zaino per la scuola dovrebbe avere in questo articolo.

Etichette: utili. Non indispensabili – ma pratiche – quelle adesive che vengono sponsorizzate in ogni dove, potete anche acquistare etichette bianche e scrivere sopra il nome, oppure utilizzare una etichettatrice.

Matite/colori: tieni in considerazione la mina della matita, meglio HB, con cui il bimbo non debba calcare troppo. Chi deve imparare a scrivere non ha ancora dimestichezza con impugnatura e forza, quindi una mina che scorre facilmente non farà stancare troppo la mano.

Lo stesso vale per i colori: non puoi scegliere la mina, ma sicuramente puoi fare caso al tipo di colore. Provalo: deve colorare bene, con colore intenso, senza fare troppo sforzo. E’ molto importante anche la varietà di colori: oltre a rosso, azzurro, verde, marrone, useranno anche tanto giallo ocra, grigio, nero, rosa carne.

Per l’impugnatura, esistono dei piccoli aiuti da inserire su colori, penne e matite, davvero utili, oppure puoi acquistare forme particolari: noi ci siamo trovati benissimo con le matite triangolari Arteza, marchio di Amazon ad un ottimo prezzo e davvero resistenti, e con quelle ad impugnatura facilitata (che esistono per mancini e destrimani).

Le penne, rossa e blu, devono essere cancellabili. In commercio ne esistono tantissimi tipi, ma ti consiglio quelle con inchiostro in gel, magari ricaricabili. Se sono a scatto e non hanno il tappino, meglio: si perderebbe comunque!

Gomme da cancellare: belle le gomme con i pupazzetti, ma… quanta fatica si fa a cancellare?! Compra le classiche gomme, bianche o colorate, ma che cancellino bene! Inutile esagerare con le dimensioni: si perderanno, quindi abbonda pure con gli acquisti!

Temperini: con il serbatoio il must preferito dalle maestre! Però un temperino aggiuntivo, classico, non fa mai male!

Borraccetta/bottiglietta e portamerenda: scegli un set coordinato oppure no, ma ricorda di acquistare entrambe. Utilissime, controlla che la borraccetta sia facile da aprire/chiudere e che non perda. Noi abbiamo preso un set Lego Friends davvero carino, ma ne trovi di ogni tipo.

Colla: tanta. Tantissima. Più che all’asilo. Fanno schede, incollano, schede, fanno lavoretti, ritagliano cose… la prestano, si perde. Quindi ti consiglio almeno un set da 12 colle in stick! Anche se stenti a crederci, le userà!

Articolo in collaborazione con Ergobag. Contiene link affiliati.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *