Milan Fashion Week SS2016

Grazie ad Expo 2015 Milano è diventata una meta internazionale: anche la fashion week (dal 23 al 28 settembre) trova in questa edizione un appeal internazionale, con star della moda, stilisti e marchi cinesi, tanto spazio per i giovani (finalmente!), tanti nuovi negozi ed un ricco calendario di eventi collaterali.

mfw

Dal 23 settembre, ma con un fermento che già dal 22 settembre con la VFNO – Vogue Fashion’s Night Out, organizzata da Vogue Italia e dal Comune di Milano, con negozi aperti fino alle 23 – ha cominciato a movimentare (come se ce ne fosse bisogno…) Milano, prende il via la Milan Fashion Week, dedicata alle collezioni SS2016 (primavera/estate 2016).

Il Fashion Hub lascia il centro e si sposta definitivamente in Piazza Gae Aulenti, simbolo della nuova Milano e nuovo polo dello shopping del lusso (Porta Nuova) in continua espansione. Lo spostamento riflette l’evoluzione della città e, oltre ad offrire agli addetti ai lavori uno Skyline ancora inedito, conserva una serie di vantaggi logistici legati alle sale sfilate e a molti degli hotel che ospitano giornalisti e buyer.

mfw ss2016

Oggi, 23 settembre, iniziano ufficialmente le sfilate (qui il calendario) ed arrivano anche i primi vip: da Mango, mercoledì mattina, appuntamento con le super top Kate Moss e Cara Delenvigne, protagoniste della campagna della catena spagnola, mentre di sera Philipp Plein ospita Courtney Love alla sua sfilata, che da stagioni è la più spettacolare del calendario milanese.

Miranda Kerr, il 24 settembre, sarà presente al debutto milanese di la Koradior, che guida l’invasione cinese a Milano. In programma il 25 settembre anche i China Events con la passerella di due delle più famose designer cinesi, Huizhou Zhao e Xiaoyan Li, i 10 anni di Vogue China e il progetto Fashion Shiner del sito di ecommerce orientale Jd.com, che presenterà i lavori di quattro designer tra cui Gu Lin, stilista della first lady cinese.

Il 26 settembre l’appuntamento vip da non perdere è il galà benefico dell’amfAR con ospiti d’eccezione come Heidi Klum, Michelle Rodriguez, Dakota Johnson, Irina Shayk, Goga Ashkenazi, Dean e Dan Caten (di Dsquared2), Eva Cavalli, Peter Dundas, Angela Missoni, Remo Ruffini, Franca Sozzani. Per loro, si esibiranno la mitica Debbie Harry, front woman dei Blondie, e il duo pop svedese Icona Pop.

Approfittando del ndella fashion week, anche tante aperture (o ri-aperture) di negozi: come quella del flagship store di Gucci in Via Montenapoleone o del negozio Krizia di Via della Spiga, rivisto dalla nuova proprietà cinese, mentre sono completamente nuovi i punti vendita della linea la petite robe di Chiara Boni in via Sant’Andrea e l”ARTtelier’ di Giuliana Cella in via Bigli.

All’Unicredit pavilion di Piazza Gae Aulenti, inaugurato anche il nuovissimo il fashion hub di Milano Moda Donna, dove troveranno spazio anche le creazioni di designer emergenti, tra cui alcuni nomi davvero notevoli (la mia preferita? Anna K!).

mfw fashion hub market

Largo ai giovani anche in passerella! Nelle sfilate assisteremo ai debutti di Daizy Shely e Damir Doma, e soprattutto di giovani e talentuosi designer per grandi nomi, come Peter Dundas da Roberto Cavalli, Massimo Giorgetti da Emilio Pucci e Arthur Arbesser da Iceberg.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

MFW: Missoni FW23-24

2 thoughts on “Milan Fashion Week SS2016”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *