Milano Fashion Week: i brand e designer del momento
Dal 22 al 28 febbraio 2022 si è svolta la settimana della Moda. Nonostante la situazione economica e politica a livello mondiale abbia abbassato i toni dell’evento, la creatività e la passione per questo settore hanno lanciato un messaggio di speranza. Gli stilisti hanno inviato il loro messaggio e soprattutto le tendenze per il prossimo autunno inverno.
Ma la buona notizia è che i luxury brand sono sempre più accessibili a tutti. Con un codice sconto Farfetch sul primo acquisto si accede ad una delle tante modalità di risparmio presenti nel comparto. Non rimane dunque che esplorare le novità sfilate in passerella e prepararsi ad un autunno ricco di stile.
Tra debutti dei nuovi designer e show dei brand più famosi di sempre, la Milano Fashion Week ha offerto uno spettacolo indimenticabile. Molte le idee stravaganti, accostamenti azzardati e tessuti inediti, ma se c’è una cosa che ha accomunato le scelte creative è la volontà di adeguarsi alle nuove esigenze. Rispetto ambientale, accurata selezione delle materie prime, creazione di capi destinati a durare a lungo. Gli stilisti hanno anche trasmesso le emozioni che ci stanno accompagnando in questo momento storico.
Oversize forever
Spiccano nelle sfilate giacconi, giubbotti e cappotti oversize fino quasi all’estremo. Yves Saint Laurent fa da capofila a questa rinnovata tendenza, seguito a ruota da Loewe, Chloé, il Sander e Rick Owens. Maxi blazer, soprabiti, pellicce e peluche coat, tessuti caldi e avvolgenti, ideati per proteggersi non solo dal freddo invernale, ma per offrire un senso di sicurezza e protezione.
Veronica Leoni, Quira
Tra le rivelazioni di quest’anno, spiccano le innovative linee della designer. Tra sperimentazione e scelta di utilizzare solamente materiali di alta qualità e/o riciclati, la linea Quira detta già tendenza. Abiti e maglioni con balze voluminose fatte a mano, capi arricchiti da nastri e glitter, maglie lavorate con mani sapienti che ricreano movimenti, volumi e arricciature chic perfetti in ogni occasione, dalla più formale alle serate più eccentriche. Un perfetto mix di gran classe e novità che saprà ispirare tantissimi look.
Hogan
Il brand, con la sua collezione Fall-Winter 22/23 guarda dritto verso il futuro e strizza l’occhiolino al Metaverso. La scelta è stata quella di creare abiti, capispalla e accessori dall’inconfondibile stile streetwear, pensato per donne e uomini contemporanei. Il total white e il total black si mescolano a sfumature argentee e metalliche, linee oversize e maxi si completano con finiture borchiate su borse e scarpe, dalle sneakers agli stivali stringati fino ai rain boots.
Gianpaolo Sgura, la collezione eco-friendly
Come a rimarcare un concetto ormai assunto dai più grandi stilisti, Giampaolo Sgura ha presentato la sua linea di abiti e accessori esaltando la nuova tendenza. L’ultima decisione riguarda la pelle animale, che lo stilista ha “bannato” dai materiali da usare. Nascono così capispalla in lana rasata, di qualità sartoriale superiore, accompagnati da sete, maglie e nylon riciclati. Lo stile Urban soddisfa i fashion addicted più esigenti.
Brunello Cucinelli
Lo stilista non smette mai di stupire con le sue creazioni sartoriali, capaci di incantare a non finire. Per il prossimo autunno inverno lo stilista ha ideato mix di tessuti morbidi dai colori classici con intarsi e applicazioni brillanti, dettagli luminosi in grado di illuminare sia i look più sofisticati che gli outfit per le intense giornate di lavoro. Tinte neutre e filati pregiati con tendenza di tagli maschili si mescolano a trasparenze super chic, dettagli traslucidi e materiali innovativi. Impossibile non prendere ispirazione.
Max & Co.
La collaborazione con lo stilista Efisio Rocco Marras, la linea del noto brand prevede per il prossimo autunno un’intrigante rielaborazione dello stile legato al mondo dell’equitazione. Il classico da sempre amato di Max & Co. trova una nuova identità, più giocosa, intrigante e sensuale. Colori accesi, stampe plaid dai toni classici ma spezzati da tonalità fluo e colori accesi, regalano una visione nuova dell’eleganza senza tempo, offrendo spunti alle donne che non si fermano mai, attente al dettaglio ma proiettate verso il futuro.