Milano Games Week & Cartoomics 2022: gli appuntamenti con Risiko, Rubik’s e Scarabeo
In occasione della Milano Games Week & Cartoomics 2022, il più importante evento in Italia dedicato al gaming, agli eSports e alla geek culture, che accoglie ogni anno migliaia di visitatori, Spin Master celebra i suoi cult RisiKo!, Rubik’s e Scarabeo con tre eventi di grande intrattenimento per il pubblico di appassionati, con il coinvolgimento di talent amatissimi dalle nuove generazioni.
Save the date: gli appuntamenti con Risiko, Rubik’s e Scarabeo
Sabato 26 novembre lo youtuber Marcello Ascani porta al pubblico della manifestazione il racconto della partita a RisiKo! più incredibile della storia, giocata nientepopodimeno che tra i ghiacci dell’Antartide! Il celebre creator, grande fan di Risiko!, è stato infatti protagonista di un viaggio ai confini del mondo, insieme al suo amico e videomaker Mattia Guzman, per giocare una partita a RisiKo! nel continente più impervio ma anche più affascinante del pianeta: oltre 10 giorni di viaggio tra scenari suggestivi e terre inesplorate, scoprendo – tra difficoltà, gioie e incontri inattesi – la maestosità e la bellezza del continente antartico, protagonista di RisiKo! Antartide, nuova versione a tema del celebre gioco di strategia che da 45 anni unisce le generazioni nel segno della sfida tra amici.
Alcuni estratti del video reportage originale che racconta la straordinaria esperienza dei due amici saranno proiettati in anteprima alla Milano Games Week durante tutto il weekend, anticipando la pubblicazione del video completo, a dicembre su YouTube. Ma non finisce qui, nel pomeriggio di sabato 26 novembre – tra le 11.30 e le 14.00 – Marcello Ascani, insieme ad altri due talent amatissimi dalla Gen Z, Riccardo Dose e Gabriele Vagnato, coinvolgeranno il pubblico in un’appassionante sfida: un torneo aperto a tutti, su una plancia gigante di RisiKo! che continuerà tutto il weekend fino a decretare il vincitore finale, che si aggiudicherà un premio straordinario: la prima opera originale NFT raffigurante un carrarmatino colorato di RisiKo!.
Icona pop negli anni ’80,oggi gioco cult per le nuove generazioni Z e Alpha che si sfidano sui social in challenge da milioni di visualizzazioni rendendolo uno dei giochi più virali su YouTube, Tik Tok e Twitch, Rubik’s, l’originale cubo di Rubik inventato nel 1974 da Erno Rubik, arriva alla Milano Games Week per stupire il pubblico di appassionati con la partecipazione dei due brand ambassador italiani, diventati famosi a livello internazionale proprio grazie al cubo. Carolina Guidetti, star del web e speedcuber tra le più celebri nel mondo – nota per i suoi video in cui si mette alla prova in sfide sempre più complesse, risolvendo il cubo con gli occhi bendati, mentre fa ginnastica o addirittura mentre gioca ai videogames – incontrerà il pubblico nel pomeriggio di domenica 27 novembre, all’interno di una riproduzione gigante di Rubik’s, e svelerà tutti i segreti per cimentarsi nelle infinite sfide offerte dal cubo alle menti curiose di tutto il mondo. Mentre l’artista di fama internazionale Giovanni Contardi, celebre per le sue opere d’arte realizzate con il cubo di Rubik, apprezzate da celebrità come Will Smith, Cara Delevingne, Kevin Hart e The Rock, realizzerà in diretta un mosaico originale davanti al pubblico della Games Week (dalle ore 14.00 circa).
Protagonista della Milano Games Week anche Scarabeo, che porterà al pubblico del festival una riproduzione gigante della classica plancia, per permettere a tutti di giocare con le celebri tessere di Scarabeo, un grande classico del gioco in famiglia e dell’intrattenimento educativo ed intelligente, riflettendo sul potere e l’importanza delle parole.
Gli spazi di Spin Master alla Milano Games Week & Cartoomics 2022 sono al Padiglione 8, Stand A 27.
Orari di apertura: venerdì 25 novembre dalle ore 11.00 alle 23.00; sabato 26 e domenica 27 dalle ore 10.00 alle 19:00.