Mini Rodini AW19/20: Stay Weird
Giovedì 25 luglio il lancio della collezione Autunno Inverno 2019/20 Stay Weird di Mini Rodini. La collezione è un omaggio ai bambini che decidono di essere diversi (weird in inglese può essere tradotto come strano, strambo), di andare per la propria strada e che osano essere se stessi.
Il mondo ha bisogno di persone che si differenziano dal resto. Può darsi che non siano in grado – o non vogliano – inserirsi in un contesto e ciò li rende diversi. C’è così tanta enfasi nella società al voler essere perfetti e questo è sbagliato.
Cassandra Rhodin, fondatrice di Mini Rodini
Cassandra Rhodin ha tratto ispirazione per la collezione autunnale di Mini Rodini dal film Stand by Me, dall’autore Goethe e dalla propria infanzia. Ha realizzato un bel mix di stampe particolari, DNA del marchio svedese, che includono uccelli, scheletri, scorpioni, ciliegie e porcellini d’India. Il disegno di questi ultimi proviene da una foto che Cassandra ha trovato mentre cercava ispirazione per la collezione Stay Weird.
Mini Rodini AW 19 Stay Weird Mini Rodini AW 19 Stay Weird
Ho trovato un’immagine della principessa Diana da bambina con la sua cavia Peanut. Risvegliò una sensazione molto romantica dentro di me. Una volta era così difficile adattarsi.
Cassandra Rhodin, fondatrice di Mini Rodini
La novità di Mini Rodini a partire da questa stagione è che saranno lanciati quattro drop (il drop è una parte della collezione) con una quantità minore di capi invece di due grandi drop, come nelle passate stagioni: trovata di marketing o spinta ad un comportamento di acquisto più responsabile? La collezione autunno inverno 2019/20 Mini Rodini Stay Weird avrà dunque un filo logico nei diversi lanci e sarà suddivisa in diversi capitoli con stampe e stili diversi.
Mini Rodini AW 19 Stay Weird Mini Rodini AW 19 Stay Weird
Puoi acquistare la nuova collezione di Mini Rodini nello store ufficiale e in tantissimi eshop e boutiques.