Nessun bambino nasce per crescere da solo: SOS Villaggi dei Bambini

Buzzoole
“Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice.” (Albert Einstein)

Ma qual è la felicità di un bambino?

Oltre ai bisogni primari, che non danno effettivamente la felicità ma piuttosto garantiscono un benessere fisico, come mamma penso che la felicità per la mia bimba sia stare insieme a me, insieme ai suoi genitori.

La solitudine è uno stato, un sentimento che fa paura anche a noi grandi e che con il tempo impariamo ad accettare, tutto sommato anche a desiderare e talvolta ad amare, ma per i bambini la solitudine è inconcepibile. Il bambino vuole stare insieme, non accetta la solitudine.

Nessun bambino nasce per crescere da solo

La onlus SOS Villaggi dei Bambini, impegnata da più di 60 anni nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle, ha da poco lanciato una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi proprio dal titolo “Nessun bambino nasce per crescere da solo”. L’obiettivo è quello di garantire un futuro ai più piccoli.

SOS Villaggi dei Bambini, attraverso i fondi raccolti con la campagna “Nessun bambino nasce per crescere solo”, vuole accogliere e proteggere bambini nei 7 Villaggi SOS presenti in Italia. Non pensate solo ai Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA): ci sono anche tanti bambini italiani. Nei 7 Villaggi SOS in Italia – situati a Trento, Ostuni (BR), Vicenza, Morosolo (VA), Roma, Saronno (VA) e Mantova – risiedono 395 bambini e ragazzi e nel 2015 hanno accolto anche 49 Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). Nel nostro Paese ci sono oltre 91mila minori che hanno subito maltrattamenti (9,5% della popolazione minorile) e quasi 30.000 vivono separati dalla loro famiglia. Il 37% per grave incapacità dei genitori nel rispondere ai bisogni evolutivi dei propri figli o perché hanno subito maltrattamenti e abusi.

SOS Villaggi dei Bambini, cercando di non trascurare il rapporto con la famiglia d’origine e prendendosi cura anche dei genitori supportandoli nelle loro difficoltà, intende affiancare i bambini in un cammino di crescita, sviluppando progetti per l’integrazione sociale e migliorando le loro prospettive di vita.

Come sostenere “Nessun bambino nasce per crescere solo”

Per sostenere questa iniziativa, fino al 11 febbraio 2017 potete inviare un SMS o chiamare da rete fissa il numero solidale 45522.

Donerete 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali, e 2 o 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali e 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa Vodafone, TWT e Convergenze.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Alla scoperta della terra del Salice Salentino DOC

Colomba per Pasqua? Sì, ma firmata Gucci

Festa della donna: sì ai fiori, ma non solo la “classica” mimosa

Traiettorie Liquide: Federica Brignone e Bioclin per la pulizia di un fiume contro l’inquinamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *