NIDI, design space for children a Fuorisalone 2016

Mi piace venire a contatto con quei brand che hanno una storia di artigianalità, manifattura italiana al 100% come quella di Battistella, dove le innovazioni tecnologiche si integrano all’esperienza e alla tradizione del territorio nel settore del mobile.

nidi - carta da parati Od_

Viene fuori l’anima dell’ingegnere quando leggo che nel 1963 il marchio Battistella propone, per primo in Italia, una linea di camerette in laminato e brevetta un’anta di forma curva rivestita in laminato, per poi introdurre materiali anche innovativi per quel periodo, come il PVC.

Mi piace leggere che nel passaggio alla seconda generazione nel 1992, quando la direzione dell’azienda passa al figlio di Alfredo Battistella, Mario,  la tradizione sposa la novità, confermando una formula vincente che si adatta alla perfezione anche alla sfida più recente: NIDI, la collezione di camerette per bambini che fa incontrare gioco e design negli spazi dedicati ai piccoli di oggi.

nidi - homepage FS16 - slide_742x470px

NIDI a Fuorisalone 2016: Save the Date!

Dopo 3 anni dalla prima presentazione della sua collezione al Salone del Mobile a Milano, NIDI torna di nuovo ad essere protagonista del design per bambini durante il Fuorisalone 2016, in una location tutta sua per la durata di una settimana (dal 12 al 17 aprile), al civico 117 di Corso Garibaldi.

In questa occasione NIDI è lieta di presentare vivaci soluzioni di design, uniche ed originali, per progettare e creare grandi spazi per i più piccoli, oltre alla sua nuova collezione di accessori: sticker, tappeti, carte da parati, tavoli e pouf. Lo spazio espositivo di corso Garibaldi è suddiviso in tre ambienti: all’ingresso l’azienda presenta un’installazione astratta dei suoi prodotti più rappresentativi per poi catapultare il pubblico in due vere camere arredate, decorate, e vissute in versione bambino e bambina.

nidi - GENERALE 2_

Battistella ha deciso, con il progetto NIDI, di scommettere su di una straordinaria rilettura della tradizionale cameretta. Le esigenze di gioco, studio e riposo dei bambini sono in continua evoluzione e NIDI vuole crescere con loro, sviluppando le migliori proposte di arredamento per diventare grandi con estro, fantasia e libertà. Letti, armadi, scrittoi, sedute, contenitori, complementi di arredo: elementi diversi, che si combinano in infinite soluzioni e che trovano nella varietà dei colori, delle finiture, dei tessuti e degli accessori gli spunti per dare vita a spazi di design allegri che stimolano la curiosità e l’immaginazione del bambino.

NIDI si caratterizza per uno sguardo consapevole al design del prodotto, una ricerca tecnologica e produttiva costanti e una particolare attenzione per la qualità dei materiali utilizzati quali il legno, la ceramica dipinta a mano e i tessuti naturali che permettono di progettare uno spazio dove i bambini prima, e i ragazzi poi, trovino il loro ambiente ideale per crescere proprio come all’interno di un nido. L’accuratezza nella scelta delle materie prime si ritrova anche nella serie di imbottiti ideati per la collezione NIDI: materassi, cuscini, pouf, biancheria per il letto e tappeti vanno ad articolare una proposta d’arredo completa e innovativa.

16 ROOM FIVE p80 pdf42a

Ambiente&Sicurezza: quell’aspetto green che piace a me!

Il rispetto per l’ambiente e per la salute della clientela assumono un ruolo fondamentale nella politica di Battistella: sono utilizzate vernici atossiche all’acqua e un sistema di laccatura opaca, entrambi certificati dal marchio Ecolabel. Una visione aziendale che, credendo nello stretto legame tra la qualità e l’impatto ambientale, sceglie di utilizzare processi produttivi poco inquinanti e materiali il più possibile riciclabili, adottando il sistema del Pannello Ecologico, per cui il processo produttivo segue il reimpiego di legno rigenerato che salvaguarda l’ambiente evitando l’abbattimento di alberi.

01_CAMELOT_p32a

02 room one pdf11a

03 room four pdf35a

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

5 thoughts on “NIDI, design space for children a Fuorisalone 2016”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *