Noleggiare auto in Danimarca: soluzioni low-cost per attraversare il ponte sull’Oresund

Nel nostro tour verso il Sud della Svezia, partendo da Copenhagen, un must che ho inserito fin da subito in wishlist è stato passare il ponte sull’Øresund in auto. Un capolavoro di ingegneria che da anni ci interessa ed emoziona e che finalmente abbiamo realizzato.

Abbiamo deciso di affittare un’auto solo per muoverci verso la Svezia, mentre nei giorni a Copenhagen abbiamo usato comodamente i mezzi pubblici e qualche taxi (con mia enorme sorpresa non così dispendiosi come immaginavo).

Noleggiare auto in Danimarca: soluzioni low-cost

La Danimarca è un paese piuttosto caro in generale e più caro ancora rispetto al tenore di vita generale di un italiano medio. Per noleggiare un’auto in Danimarca e non spendere una follia, il primo consiglio low-cost è di prenotare con un buon anticipo online: il primo vantaggio sarà quello di pagare (o prenotare) in Euro ed avere almeno subito chiari i costi.

Per non perdere tempo tra tante offerte e soprattutto per confrontare a semplice vista d’occhio tutte le compagnie presenti all’aeroporto di Copenhagen ho utilizzato il sito Noleggioauto.it: il tempo di inserire località e date ed ecco tutte le offerte dalle maggiori compagnie

A differenza di altri siti web simili, su Noleggioauto.it si trovano direttamente le offerte delle compagnie di rent a car, senza ulteriori intermediari.

A prenotazione effettuata, si riceve un voucher via mail (da stampare e con cui ritirerete la vostra auto) in cui è specificato molto chiaramente cosa è incluso, cosa non lo è e gli ammontare di eventuali extra, franchigie e garanzie.

 

Il nostro noleggio con Noleggioauto.it

Abbiamo scelto Sixt e una Opel Astra STW. Al ritiro tutto è stato piuttosto rapido e sul posto abbiamo voluto aggiungere, per ulteriore sicurezza, una diminuzione della franchigia in caso di danni.
 

 
Il seggiolino per Sissi non è stato un problema perchè abbiamo usato il nostro Boostapak di Trunki, lo zainetto convertibile in booster omologato ECE R44/4 per il trasporto in auto di bambini dei Gruppi 2 e 3 e adatto per bambini da 4 a 12 anni o 15-36 kg.

Dal punto di vista della benzina, come saprete, l’Italia è uno dei Paesi Europei con l’importo più caro e va sottolineato che in Danimarca e in Svezia il prezzo è di poco inferiore a quello italiano. Potete controllare su questo sito i prezzi della benzina in tempo reale.

Il ponte sull’Øresund: come risparmiare sul pedaggio

Se vi dirigete dalla Danimarca in Svezia, imboccherete la prima parte del tunnel sull’Øresund senza neanche rendervene conto, per poi uscirne sull’isola artificiale di Peberholm e finalmente viaggiare sul ponte. Arrivati in Svezia troverete una sorta di casello dove fermarvi per il pagamento del pedaggio.
 
– clicca per ingrandire –
[FinalTilesGallery id=’15’]  
I prezzi del pedaggio sono aggiornati sul sito ufficiale del ponte https://www.oresundsbron.com/en/prices ma, acquistando il ticket elettronico al desk Sixt abbiamo risparmiato abbastanza. Ci hanno consegnato un ticket con un codice QR da far scansionare al casello: comodissimo e a prova di errore!
 

 

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *