Occhiali: filtro luce blu, per grandi e piccoli

Gli occhiali con filtro luce blu sono davvero utili?
Se sei alla ricerca della più recente tecnologia per le lenti, hai sicuramente sentito parlare di lenti con filtro per luce blu.

Occhiali: filtro luce blu, indispensabile davvero?

Perché dovrei avere bisogno di lenti con filtro per luce blu?

Ti stai chiedendo se queste lenti sono utili? Per conoscere la risposta, la prima cosa che devi sapere è: cos’è la luce blu?

La luce blu è presente ovunque. La luce blu è ovunque, anche uscendo di casa di giorno: la maggior parte di noi si espone alla luce blu semplicemente stando in piedi per strada durante il giorno. Questo perchè la luce blu è una componente della luce, quella compresa tra le lunghezze d’onda di 380 nm fino a 500 nm. La luce blu è naturalmente presente in alta percentuale nella luce diurna, mentre si riduce notevolmente nelle ore serali. Passare una giornata all’aria aperta, per esempio, ci fa assorbire una quantità di luce blu di 30 volte superiore rispetto a un ambiente chiuso: non è un male, anzi, perchè contribuisce alla produzione di vitamine, regola il nostro equilibrio ormonale, compreso il ciclo sonno-veglia e influisce sul nostro benessere fisico e psichico. Se però l’esposizione a queste onde luminose viene prolungata nel tempo, allora può essere dannosa per il nostro occhio.

Con la proliferazione degli schermi a LED, molti dei dispositivi tecnologici che abbiamo a casa o al lavoro ci fanno rimanere esposti alla luce blu per molto più tempo. Il problema è che siamo sovraesposti alla luce blu: grazie ai nostri cellulari, laptop, televisori e in generale a qualsiasi dispositivo che emette luce a led, ne siamo esposti anche di notte.

Qual è la conseguenza della sovraesposizione alla luce blu?

Una delle principali conseguenze è che la secrezione di melatonina, un ormone che influenza il ritmo circadiano, viene soppressa, causando difficoltà nel raggiungere il sonno. È comune che, non riuscendo a dormire, le persone tendano a trascorrere più tempo esposte agli schermi, aspettando così che gli facciano venire sonno, ma questo genera solo un circolo vizioso. Se soffri di insonnia e prima di dormire trascorri il tuo tempo guardando serie tv o controllando i social network, è probabile che tu soffra di insonnia.

Un’altra conseguenza è una serie di sintomi a carico dell’apparato visivo, quali: dolore oculare, irritazione oculare, affaticamento della vista e disturbi visivi (miopia o astigmatismo). Tutto questo è legato al passare molte ore davanti al computer, sia per lavoro che per divertimento.

Nonostante tutto, la luce blu è necessaria nella nostra vita ma nella giusta misura. La luce blu illumina meglio della luce a incandescenza e consuma meno energia. Inoltre, la durata di una lampadina a LED è molto più lunga di quella di una lampadina a incandescenza. In sintesi, la luce LED genera risparmio energetico, ha prestazioni migliori e inquina meno. Tuttavia, ci sono studi che supportano le linee sopra menzionate, indicando che la luce blu influisce sull’affaticamento visivo e provoca un maggiore affaticamento degli occhi.

Come puoi contrastare gli effetti della luce blu?

Uno studio condotto su adolescenti ha rilevato che quando guardavano il telefono per alcune ore prima di dormire, indossando occhiali con protezione contro la luce blu, si sentivano significativamente più assonnati rispetto a quando svolgevano la stessa attività ma con occhiali privi di tale protezione. Cioè, utilizzando occhiali con protezione contro la luce blu potremmo evitare l’insonnia che produce.

Gli occhiali che filtrano la luce blu servono anche a prevenire l’affaticamento degli occhi?

Sì, un altro studio consiglia l’uso di filtri contro la luce blu per poter lavorare per più ore, senza generare così tanto affaticamento visivo. Sebbene sia troppo presto per dire che è stata trovata la cura per l’affaticamento degli occhi, possiamo dire che gli occhiali che filtrano la luce blu sono un grande passo avanti verso la risoluzione di questo problema.

Occhiali con filtro luce blu, i nuovi SCREEN per grandi e piccini

La collezione SCREEN di Izipizi rende più confortevole la vita di tutti i giorni e protegge gli occhi di grandi e piccini filtrando il 40% della luce blu (emessa da schermi di computer, smartphone, tablet, TV, ecc.). Pensati per tutti (uomini e donne, adulti e bambini), le montature SCREEN sono adatte anche a persone con presbiopia, disponibili con o senza prescrizione medica, con diottrie fino a +3.

La collezione SCREEN è disponibile in 4 forme da adulto e in 3 da bambino, per adattarsi a tutti i visi e fisionomie. In quanto ai colori, come sempre Izipizi regala un vero e proprio arcobaleno di scelte! Per la stagione autunno inverno 2021/22 è stata lanciata la collezione OUTER SPACE, dedicata al cosmo, in 5 nuovi colori.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

SP Luxe Oil di Wella Professionals: Un elisir per la bellezza dei tuoi capelli

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *