E’ ora di pensare alle vacanze estive 2017: Spagna con bambini

Avete già pensato alle vacanze estive 2017?

Noi stiamo organizzando i nostri weekend di bel tempo e le tanto agognate ferie d’Agosto, ma nel frattempo ci avete chiesto qualche informazione sulla Spagna per famiglie. Abbiamo vissuto in Spagna per quasi 5 anni, senza figli, tuttavia abbiamo avuto la fortuna di viaggiare abbastanza nel bel paese iberico tanto amato dagli italiani.

Nell’immaginario comune la Spagna è il paese della movida e della fiesta: in pochi pensano ad altro oltre al mare, al caldo, alla sangria, alla paella e alle discoteche. La gita delle superiori, i viaggi da poco più che ventenni o le estati a Formentera con la famiglia: questi sono i ricordi di molti relativi alla Spagna.

Invece la Spagna è molto di più: è cultura, destinazioni di montagna, musei e arte. Da vivere anche con bambini piccoli!

Ecco la mia top 5 con destinazioni a misura di famiglia 

(escludo volutamente le grandi città, un po’ note a tutti, come Madrid, Barcelona e Valencia, a cui magari dedicheremo articoli a parte)

Ibiza

Ibiza non è solo Pacha, Amnesia, Eden, Es Paradís, Moma, Privilege, Ushuaïa (comunque se volete una discoteca: segnatele!). Ibiza è una destinazione ideale per tutta la famiglia, grazie alla sicurezza e bellezza delle sue spiagge, ma anche alla sua storia, al patrimonio culturale e all’offerta di intrattenimento (Acquario, Karting, Minitreno, Aquamar, per citarne alcune). Il mio consiglio è di cercare un appartamento vacanze ad Ibiza in modo da poter godere dell’isola al ritmo dei vostri bambini.

La Rioja

Buon vino (niente da invidiare ai vini francesi o ai nostri vini più rinomati) e turismo rural. Fate un salto nel capoluogo di questa regione, Logroño, visitate qualche cantina (vi consiglio la rinomatissima Bodegas Juan Alcorta) e fate un salto nei vicini monasteri di San Millán de la Cogolla (Suso e Yuso, due monasteri adiacenti che valgono davvero la pena del viaggio).

Teruel e la Sierra de Albarracin

Nella provincia di Aragon, non lontano da Saragoza, Teruel è una città antichissima, nota per la leggenda d’amore degli Amanti di Teruel (una sorta di Romeo e Giulietta spagnoli). Da Teruel è facile raggiungere il borgo, monumento nazionale, di Albarracin, che sorge su uno sperone di roccia sopra il fiume Guadalaviar. Fuori città vi consiglio la visita alle grotte di Navazo e Callejon, con le pitture rupestri (che in genere affascinano moltissimo i bambini).

Andalusia

L’Andalusia è la Spagna classica, quella che i nostri genitori ricordano e che leggevamo nei libri di geografia da bambini. Toreri, spiagge, flamenco, villaggi bianchi, tapas, sherry, processioni religiose: se volete assaporare tutto questo con la vostra famiglia, organizzate un piccolo tour dell’Andalusia. Il periodo giusto è fine aprile, quando Siviglia si colora con la Feria de Abril e Cordoba diventa fiorita grazie alla Cruz de Mayo. Non dimenticate di fare una sosta a Ronda, la cui plaza de toros è la patria spirituale della corrida.

Castilla La Mancha

Un piccolo tour nella regione di Castilla La Mancha (sì… proprio la patria del Don Chisciotte!) può anche evitare la famosissima Toledo e concentrarsi in città meno note, gioielli forse meno conosciuti, ma che non mancheranno di stupire voi e i vostri bambini. Vicino a Consuegra potrete amminare 11 mulini a vento: proprio quelli contro cui si stagliava Don Chisciotte! Ma non solo: Cuenca è una città antichissima, in cui potrete ammirare la famose case sospese, a precipizio su degli speroni di roccia, nelle quali troverete anche un ristorante, il Mesón Casas Colgadas.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *