Come utilizzare gli spazi esterni al meglio: pergolino Favorini
Quest’estate si passa dalla pioggia al solleone in un batter d’occhio: mentre stiamo tirando fuori il costume… in un attimo è già ora di correre a prendere l’ombrello, vero?
Se le ferie sono ancora lontane e dovete per ragioni di lavoro rimanere a casa, con i bambini in vacanza, una buona idea è utilizzare gli spazi esterni al meglio. Giardini, balconi e terrazzi diventano grandi alleati di noi mamme per intrattenere i bambini nelle lunghe e noiose giornate estive, perchè – ammettiamolo – i nostri figli si lamentano della scuola ma poi senza non sanno starci!
Se abitate lontani dal mare, una buona idea è installare una piscina (piccola, anche di quelle gonfiabili) in giardino o sul terrazzo e fare divertire i vostri bambini con l’acqua… ricordando sempre la protezione solare e prestando attenzione a creare zone d’ombra!
Una buona (e bella idea) per creare zone d’ombra – ma anche riparate nel caso di pioggia – è il pergolino, una struttura dall’estetica minimale a basso impatto visivo, tanto esile quanto resistente.
Il pergolino, prodotto dalla storica azienda romana Favorini, è dotato di una struttura metallica (disponibile in 16 colori standard, oltre all’intera gamma della collezione RAL e NCS) di alta qualità, stabile e resistente, certificata classe 3 della scala Beaufort (vale a dire per un vento di 12-19 km/h, corrispondente a una brezza apprezzabile). Un’altra caratteristica ottima del pergolino Favorini (parola di ingegnere!) è il posizionamento dei piantoni che può avvenire sia nel senso della larghezza che in quello della sporgenza.
Il telo non è in PVC, ma in materiale Tempotest Parà in acrilico idrorepellente (in tante colorazioni e finiture), che quindi permette di tenere aperto il pergolino anche con la pioggia (basta dare una pendenza di almeno 6°). Inoltre il tessuto rimane sempre perfettamente teso, grazie all’esclusivo impiego del sistema a molle a gas integrato. Quando il telo viene chiuso, si arrotola e si nasconde all’interno del suo cassonetto di protezione evitando le antiestetiche sacche delle normali pergole.
Se avete pergole o tende a casa, conoscete sicuramente la fatica per chiuderle! Il pergolino ha un potente motoriduttore per un movimento leggero e senza sforzo ed azionamento anche automatizzato con dispositivi di comando senza fili (non occorrono antiestetiche tracce sul muro).
Potete trovare tante idee di realizzazione nella Fanpage Facebook di Favorini