Pitti Bimbo 83: come arredare la cameretta dei bambini
Due gli spazi principali che Pitti Bimbo 83 ha voluto dedicare al design in formato mini: Kdesign e Unduetrestella Design Week.
Non potevamo non parlarne in questo spazio settimanale dedicato al design e alle tendenze per gli spazi dei vostri bambini!
Vi ho già parlato di Unduetrestella Design Week: una selezione accurata a cura di Paola Noè che porta un pezzetto della Design Week milanese sotto gli occhi di tutti, buyer, stampa e visitatori, in quel di Firenze:
Kdesign è uno spazio dedicato al fattore Kid del Design. In uno spazio espositivo centrale dominato dal giallo, una selezione di oggetti ad alto tasso di design che catturano e stupiscono: alcuni per la loro funzione, altri per la forma o per l’estetica. Sicuramente tutti gli oggetti esposti a Kdesign rifuggono dalla banalità e sono volti a creare quello spazio unico dedicato ai nostri bambini.
I brand presenti: Aneluma by Imballaggi Invernizzi, Anne-Claire Petit Accessoires, Charlie Crane, Coq en Pâte, Design Letters & Friends, Design Mood, DOIY distribuito da Trading Group srl, Donkey, Fudje, Guum Barcelona, Magis-Me Too Collection, Oeuf, Qeeboo By Stefano Giovannoni, Quinny, Rabito, Zzzoolight.
Infine, già presentata ad Aprile al Salone del Mobile, uno spazio speciale dedicato alla nuova linea Kartell Kids: gli arredi ed i prodotti iconici del brand vengono disegnati specificatamente o adattati, per dimensioni e colori. I pezzi speciali disegnati da nomi importanti come Nendo, Ferruccio Laviani, Piero Lissoni, Philippe Starck diventano arredi polifunzionali che, oltre ad assolvere la funzione primaria di seduta o piano di appoggio, possono trasformarsi in giochi veri e propri.
Ecco allora l’altalena Airway di Philippe Starck in policarbonato trasparente o pieno, l’automobile Discovolante e il trattore Testacalda di Piero Lissoni (in metacrilato con struttura in metallo), il cavallino a dondolo H-horse di Nendo (in metracrilato trasparente) e la serie di sgabelli Smile, dalle ironiche forme e dai colori delicati.
E poi personalizzazione: la celeberrima sedia firmata da Philippe Starck (miniatura del best seller Kartell) può essere personalizzata con il nome del bambino oppure un disegno o una dedica speciale.