Pitti Reflections: la moda riparte da Pitti Bimbo 94

Dall’11 al 13 gennaio, Pitti Bimbo 94esima edizione si svolgerà in Fortezza da Basso, ancora una volta in concomitanza con Pitti Uomo. Il salone di riferimento del kidswear scalda i motori: come in un innovativo department store, il percorso espositivo offrirà una panoramica approfondita del caleidoscopico Pianeta Kids. Dai brand iconici ai brand di nicchia, secondo una visione completa, internazionale e selettiva, che va dal basic allo sportswear, dalla ricerca fashion all’everyday, dalle calzature agli accessori. Assieme a una selezione di aziende della moda adulta che presenteranno in contemporanea, nei propri spazi alla Fortezza, anche le loro linee Kids.

Pitti Reflections

PITTI REFLECTIONS è il nuovo tema dei saloni di Pitti Immagine: filo conduttore degli allestimenti in Fortezza e Leopolda, firmati dal creative director Angelo Figus, e impulso creativo per la campagna pubblicitaria scattata dal duo Narènte in un set fotografico di grande impatto.

Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine spiega: “PITTI REFLECTIONS significa riflessioni, ma anche riflessi, interiori ed esteriori, finestre che si aprono, squarci che portano dentro e fanno guardare lontano, rimandi che vanno oltre quello che ci si aspetta per rappresentare un nuovo inizio’.  

Riflessi, rifrazioni, riflessioni, impressioni, immagini di rimando, coincidenti, talvolta anche non. Un gioco di specchi che sembra fedele, ma non lo è: raddoppia, sdoppia, somma, amplifica, sfugge e suggerisce angolazioni diverse, propone sguardi laterali. Lo specchio come tema del doppio, del riconoscersi, dell’identità propria e dell’altro, segno contraddittorio che racconta la realtà, ma che è anche inganno, illusione, alterazione, vanità, narcisismo, voyeurismo, evasione. Sono queste le suggestioni inseguite negli scatti e nel video realizzati dai Narènte, coppia creativa che si divide fra Berlino e la Sardegna. Ed è proprio sulla loro meravigliosa terra che hanno dato corpo a Pitti Reflections.

Gli allestimenti in Fortezza da Basso e Stazione Leopolda

Tanti specchi per aprire gli spazi creando dinamicità nei percorsi espositivi. PITTI REFLECTIONS vestirà la Fortezza da Basso e la Stazione Leopolda, negli allestimenti curati da Alessandro Moradei, con tante superfici riflettenti in varie declinazioni, pronte ad attrarre l’occhio e disegnare i diversi contesti.

“Vogliamo aprire nuove finestre su mondi riflessi, giocare a scambiare il reale con il virtuale, rovesciare il cielo e la terra, offrire una visione cinetica dell’essere a Firenze”, spiega il creative director Angelo Figus. L’immagine riflessa si compone e scompone in una somma di schegge suggerendo molteplici visioni, deformazioni come nelle gallerie di specchi dei luna park, finestre che tagliano e aprono sguardi inaspettati. Immagini spesso casuali che ci rimandano le superfici specchianti delle realtà urbane, vetrine che lanciano rapidi interrogativi su come noi ci vediamo, su come gli altri ci vedono, sull’immagine reale e l’immagine mentale, quasi mai gemelle.

IL PERCORSO DI PITTI BIMBO

170 i brand in totale, di cui 81 provenienti dall’estero (48% del totale) per una edizione che risente ancora delle limitazioni per la pandemia e che affianca la piattaforma digitale Pitti Connect.

Nuove location all’interno della Fortezza, per un’evoluzione nella segmentazione del salone e nella presentazione delle collezioni. Ecco le due grandi anime con cui Pitti Bimbo si presenta a gennaio, assieme a un focus ormai imprescindibile sulla sostenibilità, che il salone vuole sottolineare e sollecitare.

100% BAMBINO

Le grandi griffe e i marchi da sempre impegnati a vestire i bambini troveranno spazio in questa sezione – in scena alla Sala delle Nazioni e alla Sala della Ronda – che punta a offrire un ampio ventaglio di scelte per il guardaroba dalla culla ai teen: luxury, sartoriale, sportivo e urban. 

Tra i marchi protagonisti di 100% BAMBINO ci sono: Aletta (Italia), Anja Schwerbrock (Belgio), Byblos (Italia), Canadiens (Italia), Crocs (Stati Uniti), Dili Best Natural by Picci (Italia), Ed Hardy (Regno Unito), Elizabeth Emanuel (Regno Unito), Falcotto (Italia), Fun&Fun (Italia), Hanssop (Olanda), IDO (Italia), Kickers (Francia), Laranjinha (Portogallo), Mauna Kea (Italia), Mou (Regno Unito), Naturino (Italia), Oilily (Olanda), Perry Ellis America Kids (Regno Unito), Play Up (Portogallo), Pom d’Api (Francia), Premiata Will Be (Italia), Raizzed (Olanda), Refrigiwear (Italia), Regina (Italia), Sarabanda (Italia), Stella Cove (Stati Uniti), Superga Kidswear (Italia) e Vlasta Kopylova (Turchia).
Un debutto quello di P.a.r.o.s.h che propone una collezione bambina in perfetto mini me, capi double, giacche e capotti riproduzione perfetta di quelli della mamma.

Tra le partecipazioni speciali anche quella di Dolce&Gabbana, con la presentazione dei temi principali della Collezione Bambino Autunno/Inverno 2022-23: in scena alla Sala delle Nazioni, all’interno di una speciale installazione ispirata alla creatività che anima la Limited Edition Baci Perugina Dolce Vita, con un allestimento arricchito dalle decorazioni tipiche del Carretto Siciliano.

Poi le collezioni bambino esposte a Pitti Uomo insieme all’adulto, per un racconto più organico dei singoli marchi, con brand come Herno al Teatrino Lorenese, Blauer Junior al Padiglione delle Ghiaia, Invicta al Padiglione Cavaniglia e negli esterni delle Costruzioni Lorenesi.

E poi Ecoalf al Padiglione delle Ghiaia con un progetto davvero speciale: è la prima volta che espone la sua linea kids. Nata nel 2009 proprio a seguito della nascita dei due figli del fondatore Javier Goyeneche – Alfredo e Alvaro – Ecoalf ha sempre creduto che bisognasse usare le risorse naturali in modo consapevole per proteggere il futuro delle nuove generazioni. La collezione propone giacconi e gilet creati con bottiglie di plastica riciclate, felpe e T-shirt in cotone riciclato, sneaker in nylon riciclato.

THE KIDS LAB!

All’Arena Strozzi, Pitti Bimbo torna a presentare la sezione riservata alle avanguardie del kidswear e del kids lifestyle: brand giovani e pionieristici che si distinguono per stile, materiali e filosofia. Con un minimo comune denominatore: la ricerca costante.

Tra i protagonisti di THE KIDS LAB! ci sono: 3 Sprouts (Canada), A Muffin in the Oven (Stati Uniti), Boboux (Nuova Zelanda), C’era una volta (Italia), Collégien (Francia), Done by Deer (Danimarca), Fresk (Olanda), Frugi (Regno Unito), Hust & Claire (Danimarca), Infantium Victoria (Germania), Ivy & Oak (Germania), Kukukid Brand (Polonia), L’Orsobruno (Italia), Mr Tiggle (Italia), Naturapura (Portogallo), Oli & Carol (Spagna), Oûcollie (Polonia), Pehr (Canada), Ria Menorca (Spagna), Twin&Chic Spagna), Ulla Lab (Italia), UPA (Irlanda). 

I WANT TO BE GREEN

I WANT TO BE GREEN significa l’attenzione alla sostenibilità, in tutte le sue declinazioni di etica, di rispetto, di upcycling. Si tratta di un contenuto che passa attraverso i grandi e i piccoli marchi, nati con questa spiccata vocazione. A curarlo, sia in Fortezza che su Pitti Connect è Dimitra Zavakou del concept lab berlinese Little Pop Up.

PITTI BIMBO EDITORIALS

Un format esclusivo rivolto ai concept store, una selezione speciale incentrata sui temi tendenza a cura della stylist Maria Giulia Pieroni. Per questa edizione due temi caldi per due speciali Editorials, uno dei quali online su Pitti Connect:

MAGIC BOX
Scatole dalla bella grafica, dal packaging interessante studiati per giochi da portare con se ovunque.

Giochi classici e inediti, nati per i bambini o per gli adulti, ma da condividere. Riempiono il tempo, divertono, migliorano catalizzano le sfide fra amici o la competizione con se stessi. Diventano riti del quotidiano o segni di un occasione speciale. In ogni caso fanno compagnia!

INSTANTLY OUTDOOR 

Fuori è meglio e se fa freddo è meglio ancora. Accessori utili e divertenti, stilosi e tecnici da sotto zero. Uno speciale Editorials dedicato ai brand dallo spirito più outdoor, presentato sono online sulla piattaforma Connect.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *