PLAYTIME PARIS – 17th Edition
Paris is always a good idea (cit. “Sabrina”)
Writing a post about Paris just a few hours from recent events that took place in the French capital is not easy… I could postpone this post, but I want to do post today because Paris today deserves that I write about this city in a light, playful and cheerful way, forgetting for a moment all that happened yesterday. Playtime Paris, now at its 17th edition, is an exhibition about children and maternity at 360°: from January 31st to February 2nd, Parc Floral in Paris will host 440 international exhibitors. 440 brands, 20% of new exhibitors, 2/3 of foreign exhibitors from all over the world (from the US and South Korea to Lithuania) for a total of 32 countries: I like the list of exhibitors, I would like to visit absolutely everyone, and I like the mood that I sense, a mood of news, vanguard that joins some “classic” French childrenswear brands, a young and sustainable mood, cooler and less rigid than our local fair in Florence… so I’ll tell you if my feelings are right after February 2nd! The section dedicated to the world of children includes not only clothing, accessories and shoes, but also decoration and design. In addition, the section dedicated to maternity is really wide, with numerous exhibitors. Last but not least, a section dedicated to art: I love not only the combination fashion-art, but even more the combination world of children–art! I always loved art in all its forms, in particular the visual one, and on this occasion with infinite pleasure at Playtime Paris I will find the works of three artists: Helene Barrier, Lucie Van der Elst and Sophie Cuvelier.
Scrivere un post proprio su Parigi a poche ore dagli ultimi accadimenti avvenuti nella Capitale Francese non è semplice…
Potrei rimandare questo post, invece voglio farlo proprio oggi perchè Parigi oggi merita che si scriva su di lei in maniera leggera, giocosa, allegra, dimenticando per un attimo tutto quello che è accaduto ieri.
Playtime Paris, giunto alla sua 17esima edizione, è la fiera dei settori children e maternity a 360°: dal 31 gennaio al 2 febbraio, presso il Parc Floral di Parigi, ospiterà 440 espositori internazionali. 440 marchi, il 20% di nuovi espositori, 2/3 di espositori esteri da ogni parte del Mondo (da USA e Corea del Sud fino alla Lituania) per un totale di 32 Paesi: mi piace la lista degli espositori, che vorrei poter visitare assolutamente tutti, e mi piace il mood che percepisco, un mood di novità, di avanguardia che affianca alcuni “classici” del childrenswear francese, un mood giovane, sostenibile, più fresco e meno rigido ed affettato rispetto alla nostrana fiera fiorentina… vi racconterò se le mie sensazioni sono giuste dopo il 2 febbraio!
La parte dedicata al mondo del bambino comprende non solo abbigliamento, accessori e scarpe, ma anche decorazione e design. Inoltre la sezione dedicata al maternity è davvero ampia, con numerosi espositori.
Dulcis in fundo, uno spazio dedicato all’arte: adoro non solo il connubio fashion-arte, ma ancora di più quello mondo del bambino-arte! Ho sempre amato l’arte in tutte le sue forme, in particolare quella visiva, e in quest’occasione con infinito piacere troverò al Playtime Paris le opere di 3 artisti: Helene Barrier, Lucie Van der Elst e Sophie Cuvelier.
Che bello vorrei proprio scoprire tutte queste novità! Kiss kiss Silvia
UN RIENTRO TUTTO AL FEMMINILE, un look tutto sulle tonalità del rosa e marrone….ora sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com
Grazie mille Silvia, vi terrò informati 😉
Ma non è proprio questo, allegro, positivo e artistico il vero spirito di Parigi? Che è stato messo davero a dura prova, hai ragione 🙂
Buon lunedì!
xoxo
http://www.bellezzefelici.blogspot.com