Playtime Paris 21th edition: un 2017 pieno di novità

Tante novità per l’imminente 21esima edizione di Playtime Paris

Come ogni anno, l’edizione invernale di Playtime Paris rappresenta per noi un momento importante, pieno di stimoli per il nuovo anno, di incontri con persone nuove e di re-incontri con amici e designer. Dal 28 al 30 gennaio, Playtime Paris riunirà più di 500 marchi che presenteranno le loro collezioni per l’autunno-inverno 2017/18.

Quest’anno Playtime si fa nuovo: recentissimo il lancio della nuova visual identity, con un nuovo logo, un nuovo sito web e… una nuova città! Playtime dalla prossima estate aggiunge alle ormai tradizionali Parigi, New York e Tokyo, una quarta meta: Berlino (5/6 Luglio 2017, nel cuore della Fashion Week, a Palazzo Italia).

“Abbiamo notato che questi mercati, che restano di fondamentale importanza per i nostri espositori, non visitano in numero sufficiente le nostre fiere attuali. Era pertanto logico consentire a un gruppo mirato di marchi di recarsi da loro”, spiega Sébastien de Hutten, direttore di Playtime. “Berlino offre un unico dinamismo e posizionamento geografico che permetterà loro di brillare anche oltre i confini tedeschi”, aggiunge.

www.iloveplaytime.com porta tutto Playtime in un unico spazio web che risulta chiaro, diretto e facile da usare su tutte le piattaforme.
Le liste di espositori sono stati migliorate ed evidenziano meglio le caratteristiche di ciascun brand. Si aggiunge inoltre una funzione di ricerca rapida, per non perdere nessuno dei propri preferiti!
La nuova homepage presenta Playtime Gazette, un magazine progettato in collaborazione con una rete globale di scrittori ed editors, per tantissime informazioni e spunti da cui trarre ispirazione.

Playtime Paris 21th edition: i trends per autunno/inverno 2017/18

NEW NOW

Questa 21esima edizione porrà anche una forte enfasi sui nuovi marchi che sono al loro debutto a Playtime Paris. “Dopo aver sostenuto lo sviluppo di alcuni dei marchi più emblematici nella moda per bambini, era essenziale che noi intensificassimo la nostra attenzione sui brand emergenti in modo da dare loro la migliore
possibile vetrina sul mercato internazionale”, spiega Sébastien de Hutten, direttore dello show. “10 anni fa, quando abbiamo creato Playtime Paris, l’intento era prima di tutto portare i giovani designer in primo piano, ed è stato quindi del tutto naturale per noi di mantenere questa enfasi, dato l’appeal di Playtime”, aggiunge.
Questo è il motivo per cui in questa edizione è stato creato un nuovo spazio di 110 mq, spazio interamente aperto, concepito per mettere in evidenza i “nuovi arrivati” e mostrarne le collezioni nel modo più efficiente possibile. New Now sarà situato presso l’ingresso nord della fiera.
Per rimanere inoltre in contatto con le aspirazioni e le evoluzioni del mercato, ogni stagione verrà invitato un professionista del mondo del childrenswear per selezionare i suoi marchi preferiti. Deborah Sfez, che può essere definita come il coltellino svizzero della moda per bambini, sarà la prima degli ospiti speciali ad inaugurare lo spazio.

I nomi di New Now:

Candit bandits Netherlands
Cherrypapaya Portugal
Frnkys Netherlands
Owa Yurika England
Lulaland USA
Mabli England
Manuela kids Hungary
Popelin Spain
Tjorven Kids Estonia
Vild England
Wonderers England
Ylur Iceland

Non vediamo l’ora di visitare dal vivo tutte le novità! E voi, siete pronti a seguirci?

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *