Primavera nei parchi della costa romagnola: Oltremare, Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura

Il 6 Aprile i parchi della riviera romagnola aprono nuovamente per accogliere famiglie (e non!): perchè non trascorrere un weekend e coniugare l’ospitalità e gastronomia romagnola con il divertimento nei parchi?!

Oltremare: ti aspettano Ulisse e un baby Wallaby

Sempre più avventuroso Oltremare dove i wallaby hanno messo su famiglia. La prima grande novità 2019 è “spuntata” qualche settimana fa nell’Australia Experience. Dal marsupio di mamma Magda ha fatto capolino un tenerissimo cucciolo di wallaby che conquisterà il cuore di tutti i visitatori come ha già conquistato quello dello staff. La sorpresa è stata grande quando è sbucata la testolina curiosa dal marsupio di mamma Magda. La neo-mammina ogni giorno coccola il suo baby accarezzando il marsupio, lo nutre e lo mette in forza con tanta verdura. Nell’Area Australia Experience, fra pitture rupestri, scavi paleontologici e pepite d’oro, tutti attendono con trepidazione i primi “salti” del cucciolino.

Ph. A.L.Stanzani ©Oltremare

Da quest’anno in regalo per ogni famiglia lo speciale Passaporto dell’Avventura: da riempire con appositi Timbri che si ottengono grazie alle diverse esperienze da vivere nel parco, perché “Il cuore dell’avventura è una famiglia senza paura”.

Fare un selfie con #Ulissedelfinocurioso ora è realtà: la mascotte del delfino più famoso d’Italia incontrerà infatti ogni giorno le famiglie. Darà anche il benvenuto agli ospiti nella nuova Isola di Ulisse, completamente rinnovata: oltre 4.000 mq con ponti sospesi, barche attrezzate con cannoni ad acqua e tanta adrenalina.

Oltremare per la nuova stagione 2019 prevede un fitto calendario di eventi e appuntamenti per trasformarsi in contadini, vendemmiatori, falegnami, avventurieri, sia di giorno – come la Caccia alle Uova per i giorni di Pasqua, L’Insalata era nell’orto, a maggio, Veterinario per un giorno, a giugno, la Corsa dei Wallaby, il Piccolo Falegname e tanti altri – che di notte. Tra le serate più attese: le Notti intorno al fuoco, con tanto di campeggio e falò, e le Notti coi delfini, per addormentarsi davanti alla grande vasca dei tursiopi in Pianeta Mare. Confermati anche i programmi interattivi su prenotazione Incontra il delfino e Addestratore che passione per scoprire da vicino curiosità sui delfini. Con Falconiere per un giorno e Incontra i rapaci si potranno invece conoscere i segreti del Mulino del gufo, dalla viva voce delle falconiere di Oltremare.

L’emozione spiega le ali nel Volo dei Rapaci, con l’antica arte della falconeria e nuovi protagonisti, nel Volo dell’arcobaleno con i coloratissimi pappagalli, fino al Delta che diventa punto focale per le avventure in famiglia e si arricchisce di aree gioco e picnic all’aria aperta, torrette di osservazione per il birdwatching, area bouldering (arrampicata sui massi, da giugno) per scalatori in erba e viaggi in canoa sopra il lago per scoprire flora e fauna (da giugno). Dedicati a grandi e piccini, l’incontro con gli animali della Fattoria, i percorsi Pianeta Mare e Pianeta Terra e la fantastica esperienza di Darwin giungla preistorica dove vedere gli alligatori!

Per info e prenotazioni: 0541.4271 – www.oltremare.org

Tante facce nuove all’Acquario di Cattolica

Chi sbucherà da dietro lo scoglio o in mezzo alle mangrovie? Perché quel pesce si gonfia a palla e quell’altro spalanca le ali? Come mai i pesci della barriera corallina sono più colorati dell’arcobaleno? Come fa il pesce arciere a non sbagliare mai bersaglio? All’Acquario di Cattolica dal 6 aprile arrivano centinaia di nuove specie, che si aggiungono agli oltre 10.000 animali marini, per un viaggio colorato e pullulante di vita, attraverso i mari del mondo! In quattro percorsi al coperto – blu, giallo, verde, viola – il visitatore è coinvolto nella meraviglia della natura, attraverso diversi scenari mozzafiato, ciascuno dedicato a un diverso ecosistema completo.

Dal gioioso benvenuto dei pinguini di Humboldt – con la sorpresa di potersi trasformare in “pinguino imperatore” – alla placida maestosità degli squali toro più grandi d’Italia, dalle vivaci e giocose lontre ai dinosauri e draghi in miniatura del percorso Verde – come iguana e camaleonti- l’Acquario di Cattolica è il secondo acquario d’Italia per dimensioni, ambienti e varietà delle specie ospitate.

Tutti possono partecipare alla vita dell’Acquario, anche esplorando il backstage, grazie agli appuntamenti interattivi che si svolgono ogni giorno. Uno staff di biologi e acquaristi, esperti e preparati, è a disposizione del pubblico negli orari delle cibature quotidiane di squali, pinguini, lontre e trigoni, raccontati da chi si prende cura di loro, mentre si può prenotare la fantastica esperienza di diventare Piccolo Veterinario, curiosare – elmetto in testa – dietro le quinte, indossare il casco di Livingstone o Indiana Jones per andare alla scoperta dei Segreti del Rettilario e, per la prima volta in Italia, chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina, entrando in contatto con le Voci dal Mare.

All’Acquario di Cattolica ci si immerge nell’esperienza, attraversando gli ambienti più delicati e meravigliosi del pianeta, come l’affascinante foresta di Mangrovie o sperimentando direttamente cosa significa l’impatto con l’Isola della Plastica, nell’area Plastifiniamola, che testimonia l’impegno dell’Acquario nella lotta contro i rifiuti plastici che galleggiano nei mari.

Dedicata alle creature più bizzarre delle profondità, la mostra Abissi, terra aliena, con riproduzioni di animali misteriosi e leggendari, incluso un calamaro gigante di tredici metri.

Per info e prenotazioni: 0541 8371 www.acquariodicattolica.it

Alla scoperta del nostro Bel Paese all’Italia in Miniatura

Splendida, nuova fiammante, meravigliosamente ristrutturata, Italia in Miniatura attende grandi e piccini ansiosi e desiderosi di ammirare la bellezza del nostro paese in un unico colpo d’occhio mozzafiato. Centinaia le piazze ripavimentate mattone per mattone, 273 le miniature di monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano ed europeo, ristrutturati – c’è anche Matera, Capitale della Cultura Europea 2019 – in una grande mappa tridimensionale, ambientata tra 5000 alberi in miniatura, dove storia, arte e ingegno si scopriranno anche in divertenti scene di vita, da scovare e fotografare, grazie alle migliaia di nuovi personaggi lillipuziani e 18 trenini in miniatura che sfrecciano a comando per il Bel Paese.

Divertimento, interazione, cultura sono le tre parole magiche per il parco che diventa una grande area dove giocare e vivere esperienze insieme a tutta la famiglia. Novità 2019, un calendario di appuntamenti esperienziali per grandi e piccini, gratuiti, per viaggiare indietro nel tempo addirittura fino al Medioevo! Si diventa artisti con La tavolozza del pittore, si rievocano antichi mestieri in Un tuffo nel medioevo, si gioca senza smartphone, ma mettendo alla prova abilità e tempismo con I balocchi di una volta, ci si avvicina a ceramica e terracotta ne La bottega del vasaio e si compongono le tessere di un arte senza tempo in Mosaicando. Tornano i grandi eventi, fra i quali il divertentissimo Stelle in Pigiama, il pigiama party più pazzo dell’estate.

Tutti a giocare nella tante attrazioni del parco: l’emozione adrenalinica delle rapide di Vecchia Segheria, AreAvventura, Cinemagia7D e Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia o quello sospeso della Monorotaia che viaggia a mezz’aria lungo tutto il perimetro del parco. Per provare ed esplorare ci sono Luna Park della Scienza, le automobili in miniatura della Scuola Guida Interattiva e l’incontro con i pappagalli del Pappamondo. Per i piccolissimi Pinocchio, PlayMart, o la magia di un’antica Giostra Cavalli della Belle Epoque, per sognare e viaggiare con la fantasia, nel paese in miniatura più bello del mondo.

Per info e prenotazioni: 0541.736736 – www.italiainminiatura.com

Un musical in riviera: arriva MOVIE

Riccione come Broadway e Hollywood. Nell’Oltremare Theatre arriva MOVIE, il musical novità 2019, dedicato a audience di tutte le età e tutte le nazionalità, perché il linguaggio della musica e dell’arte non hanno confini!
Ballerini e performer di altissimo livello, diretti e coreografati da Elena Ronchetti, condurranno gli spettatori in un viaggio di 70 minuti di emozione e magia, dal mese di giugno.
Uno spettacolo che strizza l’occhio alla grande commedia musicale e al mondo del cinema, dai film d’animazione agli Oscar, su uno dei palcoscenici più particolari d’Italia. Oltremare Theatre, infatti, è l’unico teatro che abbina 120 metri quadrati di palco a un gigantesco schermo da 600 mq, in un mix unico di arte, musica e tecnologia, per volare al di là di ogni immaginazione. Il musical andrà in scena due volte a settimana a giugno, tre volte a settimana tra luglio e agosto, e poi anche di sera (11 e 21 luglio, 11 e 25 agosto).

Promozioni famiglia nei parchi della riviera romagnola

Divertirsi risparmiando nei Parchi Costa Edutainment è ancora più facile nel 2019. Sui siti web di ciascun parco sono già disponibili promozioni, sconti early-booking, e i vantaggiosi biglietti combinati per Italia in Miniatura, Oltremare, Acquario di Cattolica e Aquafan (che riaprirà il 1 giugno 2019) e per la novità di Movie.
L’ingresso è sempre gratuito per i bimbi sotto il metro e ridotto per quelli fino a 140 cm e per gli over65. Ad Italia in Miniatura, Oltremare e Aquafan inoltre puoi entrare un secondo giorno gratis a scelta. Sono disponibili anche abbonamenti online e alle casse per Oltremare, Aquafan e Acquario di Cattolica.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *