Progettare una gravidanza: rimanere incinta è più facile con il test di ovulazione
Quando si progetta una gravidanza? O forse il punto è: si progetta o arriva?
Nel nostro caso la prima gravidanza è stata progettata: durante i primi anni insieme, con una vita all’estero e ritmi di lavoro piuttosto frenetici, era complicato progettare una gravidanza e, anzi, l’abbiamo evitata con il più classico dei metodi contraccettivi (con la pillola). Poi gli anni sono passati ed effettivamente abbiamo cominciato a sentire il desiderio di fermarci, di metter su famiglia, abbiamo sentito che era il momento giusto.
Anche se non hai programmato la prima gravidanza, anche se sei una donna che è diventata mamma la prima volta un po’ inaspettatamente e per caso, probabilmente con il secondo (o terzo) figlio hai deciso di pianificare la gravidanza: aspettare che il primo diventi un po’ autonomo, che quantomeno entri alla scuola dell’infanzia, non dover pagare doppio il nido, non dover fare subito un ulteriore periodo di maternità al lavoro… sono tutti quesiti che ci troviamo ad affrontare e che ci inducono a voler pianificare.
Quando ti imbarchi nell’enorme progetto di avere un bambino, un mondo completamente sconosciuto si apre davanti a te: impari cose sul tuo corpo che non sapevi prima, la tua mente improvvisamente ti sorprende a fantasticare come sarebbe la tua vita con un neonato e si riempie di domande e aspettative che non hai mai avuto prima.
Quando passa del tempo e vedi che il tuo ciclo continua a comparire ogni mese, iniziano i dubbi e cominci anche a trovare risposte, prima tra tutti i test di ovulazione, uno strumento da fare a casa che ti aiuta a identificare quali sono i giorni più fertili.
Lo sapevi che anche le coppie fertili e in buona salute possono impiegare fino a un anno per rimanere incinte? Fortunatamente oggi ci sono strumenti che possono aiutare ad aumentare le possibilità di concepimento. Ad esempio, i test di ovulazione ti dicono quando avere rapporti in modo da avere maggiori probabilità di rimanere incinta. Sai come funzionano?
Come funzionano i test di ovulazione
Questi piccoli dispositivi misurano, attraverso l’urina, il picco più alto dell’ormone LH (ormone luteinizzante), che viene secreto da 24 a 36 ore prima dell’ovulazione. In questo modo, sapendo che ti stai avvicinando a quei giorni, inizi a usare quotidianamente questi test di ovulazione per identificare il momento in cui la probabilità di concepimento è maggiore.
Perché è così importante conoscere le fasi del tuo ciclo?
Prendere la decisione è solo il primo passo del processo di procreazione e il tempo è un elemento che deve essere preso in considerazione sin dal primo momento. Sia l’età biologica che le fasi del ciclo della donna interferiscono nella fecondazione. Per questo, se si sta cercando di rimanere incinta, è importante sapere come identificare in quale fase del ciclo arrivano i tuoi giorni fertili (in cui l’ovulo scende verso le tube di Falloppio ed è pronto per essere fecondato).
I giorni più fertili coincidono approssimativamente con i 6-7 giorni centrali del ciclo. Nei casi normali, quando il ciclo è di 28 giorni, il 14° giorno più i 3 giorni precedenti e i 3 giorni successivi sono i giorni più fertili. Ma ci sono anche cicli di 26 o 32 giorni, che rientrano comunque nella normalità. Quindi, l’intervallo di giorni fertili può variare molto tra donne diverse.
Inoltre, ci sono fattori esterni che possono alterare il ciclo naturale, come stress, attività fisica eccessiva, cattiva alimentazione e metodi contraccettivi. Pertanto, in ciascun caso è importante mantenere un controllo sul proprio ciclo. In questo modo, sarà più facile determinare in quale fase del ciclo ci si trova.
Test di ovulazione: perché Eveline è innovativo (ed efficace)
L’ovulo può essere fecondato tra i 6 e i 21 giorni del ciclo mestruale, ma la maggior parte delle donne rimane incinta tra il decimo e il diciassettesimo giorno.
Per aiutarti a calcolare i giorni fertili in commercio trovi tanti test di ovulazione, ma Eveline è secondo me uno dei migliori in commercio.
È chiaro: non devi interpretare le linee. La App ti dirà chiaramente il risultato.
È di qualità: i test sono confezionati singolarmente e riportano la data di scadenza.
È affidabile: Eveline è prodotto da PRIMA® Lab, una giovane e dinamica azienda svizzera, con esperienza nello sviluppo e nella produzione di dispositivi diagnostici in vitro. L’azienda produce, sotto il marchio Prima Home Test, una serie di kit di autovalutazione certificati CE, rapidi, semplici ed affidabili. Non è uno stick qualsiasi che trovi online, ma uno strumento di autovalutazione certificato realizzato da un’azienda che collabora con importanti case farmaceutiche, come Mylan, Dr. Schar, Federfarmaco, Takeda e Prodeco Pharma.
È innovativo: non solo legge i risultati del test, ma organizza un vero e proprio calendario del tuo ciclo e i dati possono essere incrociati anche con quelli della temperatura basale.
Ha una App utilissima: utile non solo perché chiara, ma anche perché tiene in considerazione il BMI e tiene lo storico dei tuoi cicli (puoi anche mostrarlo al ginecologo). Inoltre questa App è gratuita ed è disponibile sia per iOs che per Android.
Non solo: viviamo una vita perennemente in movimento. Non sempre portiamo le voluminose agende con noi e per di più… non so a te, ma a me non piace segnare gli appunti del ciclo nella mia agenda di lavoro, che magari verrà aperta davanti a occhi indiscreti!
La App di Eveline è perfetta per le nostre vite di donne moderne: sempre a portata di mano, in viaggio come a casa, ci ricorda quando dobbiamo fare il test con il sistema delle notifiche e diventa un vero e proprio sistema affidabile per monitorare l’andamento dei nostri cicli. Un sistema che anche il ginecologo apprezzerà, perché saremo sempre in grado di fornire informazioni corrette e riscontrabili.
Ha un ottimo prezzo e si può acquistare online, sia nel sito web ufficiale di Prima Home Test che su Amazon, quindi se ti vergogni di andare in farmacia… no problem!
Come si fa il test di ovulazione Eveline?
È consigliabile sottoporsi a test ogni giorno alla stessa ora (ricorda che al mattino in genere le urine sono più concentrate!) e avere rapporto nel giorno in cui si osserva che il picco ovulatorio è stato raggiunto e il giorno successivo per aumentare le possibilità di successo.
Non abbatterti!
C’è un punto molto importante da tenere a mente e cioè che alcune donne non ovulano ogni mese, poiché potrebbe sorgere il caso in cui l’ovulo non lascia il follicolo. L’endometrio si sarà comunque (come ogni ciclo) a ricevere un ovulo fecondato e le mestruazioni arrivano normalmente. Questo può accadere normalmente in qualsiasi momento e in tal caso il test non indicherà alcun picco durante quel mese.