Liberi dalla plastica con Pura Kiki
Ormai a ben 3 anni e mezzo, Sissi dovrebbe essere biberon-esente, invece…
La colazione avviene solo ed esclusivamente con il biberon (la stessa marca da ormai 3 anni: possiamo parlare di assuefazione?), mentre per la bottiglietta del’acqua è più flessibile: andiamo dalla sua preferita (che porta a nanna con sè), fucsia, di Mam (questa qui), alle bottigliette in PET con tappo baby del supermercato.
A casa nostra ancora si sterilizza. Ormai dopo 3 anni e mezzo siamo esperti in sterilizzazione… siamo passati dall’elettrico al microonde, poi abbiamo deciso di eliminare il microonde (sì: una vita senza microonde è possibile!) e siamo tornati ad acquistare un secondo sterilizzatore elettrico. Fisse da neo-genitori con una sola figlia, direte, ma si tratta di un fatto igienico e, in fondo, l’operazione è rapida. Forse l’ingombro un po’ meno… Ma ormai lo sterilizzatore in questione, assieme alla macchinetta per l’aerosol, fanno parte integrante dell’arredamento di casa: un po’ come i quadri!
Il brand americano PURA ha presentato da poco PURA KIKI, la prima linea al mondo di biberon e bottiglie termiche in acciaio inox: sicura e adattabile alla crescita del bambino, infatti si convertono facilmente da biberon a borraccia o contenitore per lo spuntino semplicemente cambiando la tettarella con un beccuccio, cannuccia o con un tappo.
La caratteristica fondamentale delle bottigliette KIKI è l’acciaio inox: antibatterico, adatto agli alimenti, senza BPA o rischio di rilasciare sostanze nelle bevande. In fondo i silos usati per la pastorizzazione del latte (e per lo stoccagio di tanti alimenti e bevande, pensate al vino, all’olio…) sono in acciaio inox.
I formati disponibili sono da 125 ml o 325 ml, classiche per i biberon, a cui si aggiunge la versione da 250 ml di bottigliette termiche, simili a quelle degli sportivi, in grado di mantenere la temperatura della bevanda (calda o fredda) per almeno 6 ore. Anche queste bottigliette termiche hanno la possibilità di “montare” le varie tettarelle.
Ai colori allegri delle bottigliette si aggiungono anche quelli delle simpatiche custodie in silicone, prive di BPA e plastica, che favoriscono l’isolamento termico dei liquidi, migliorano il feedback tattile grazie alle decorazioni in rilievo ed evitano ammaccature e graffi alla bottiglia.
Potete acquistarli sul sito Tatanatura: io ci sto facendo un pensierino dato che Sissi è molto abituata alle tettarelle MAM (diciamo dipendente), ma ho letto che il sistema è compatibile con gran parte delle tettarelle in silicone per biberon in commercio, tra cui proprio quelle della MAM!
Che meraviglia queste bottiglie, è la prima volta che ne sento parlare!
Un abbraccio
Eva e Valentina the anarCHIC